![]() |
assetto gs 1200
So che si è già scritto di tutto sull'argomento e che le regolazioni degli ammortizzatori dipendono dal gusto personale di ogniuno.
Vorrei però interpellare chi ha più esperienza di me e sapere da lui come regola precarico ant. e post. e la vite di estensione a seconda del carico. Esempio: solo guidatore; guidatore e zavorrina; guidatore e bagaglio (valige, top, borsa serb...); guidatore, zavorrina e bagaglio. Sarebbe opportuno che indicaste peso vostro e della zavorrina. Sono stato abbastanza pedante? o rompicoglioni? D'altra parte sono un c1 :!: :!: :!: |
L'ho fatta. Ma il mio vuole essere un invito a trattare l'argomento in modo sintetico. Tot click per tot situazioni. E poi se faccio sempre ricerche non scriverò mai
|
domani sarò a Genova, ma in macchina (sono con mio padre) e allo stadio. Però vista la vicinanza non escludo che prima o poi ci si possa incontrare e parlarne di persona con prove empiriche...
io, 1,76 cm 80 kg. (non proprio una silfide...) zaino 1,65 50 kg. (mia moglie sta decisamente meglio di me in costume...) valigie laterali sempre montate ma senza carico (documenti, 2 occhiali, due antipioggia, qualche minchiata...) Solo per l'utilizzo di tutti i giorni: anteriore 3 tacca, post Standard, poco più di tre mezzi giri da Hard verso Soft. Io e zaino: anteriore 3 tacca, post 15 scatti dallo Standard, un mezzo giro più di prima Io e carico: anteriore 2 tacca, post 5 scatti, un po' meno di tre mezzi giri da Hard verso Soft (se sono solo vuol dire che cammino un po' di più quindi mi piace un po' più rigida..) Io e carico sott'acqua: anteriore 6 tacca, post Su Standard, 2 mezzi giri da Soft versio Hard Io, zaino e stra-carico: anteriore 4 tacca, post 20 scatti dallo Standard, poco più di 4 mezzi giri da Hard verso Soft Io, zaino e stra-carico sott'acqua: anteriore 6 tacca, post 10/12 scatti dallo standard, 2 mezzi giri da Soft verso Hard Solo su terra: anteriore 9 tacca, post su Standard, tutto Soft. Trova un po' di ore per far le prove. A me gusta così. Magari ad altri gira meglio in diverse condizioni. Spero che a qualcun'altro venga voglia di perdere tre minuti e dire la Sua... Ci vediamo Ciao |
Se hai il modello 06 (showa) all'anteriore hai solo 5 tacche, io lo tengo alla quarta, dietro il precarico (pomellone) lo vario da 15 a 20 giri dipende dalle peso che cè, e il ritorno (vite) tutto su hard a pieno carico e un giro indietro scarico, cmq una cosa Molto importante è la pressione delle gomme, altrimenti perdi tempo con gli ammo e non risolvi nulla, controllala con un manometro prof.....buon divertimento ;)
|
Dopo 6000 km con GS '06, tengo prec. ant. sempre su 2 tacca (come da consegna); da solo con top case (giro sempre con quello in città) prec post standard, vite post standard; io e zavorrina prec post 18 clik, vite post standard; io zavorrina e carico (borse laterali e top case) prec post 30 clik, vite post 1 giro in più su higt; io e carico 18 clik al post.
A pieno carico farei forse meglio a precaricare di più anche l'ant. Grazie dell'avvertimento ankorags, ma sono un maniaco del controllo pressione, tengo sempre 2,5 ant e 2,9 post Il problema maledizione è che più precarico e più non ci tocco; sono alto solo 1,70 e non voglio montare la sella bassa perchè a mio parere snaturerebbe troppo la posizione di guida. Stiv quando vieni dalle mie parti per un giretto fammelo sapere, ma non voglio sentir parlare di Sampdoria! |
Moto carica e in due
davanti terza posizione dietro vite quasi tutta chiusa (manca veramente poco) manopola quasi in fondo a destra risulta dura sul posteriore ma non si scompone neanche nelle curve molto veloci e l'avantreno è ben piantato. quando sono solo davanti uguale dietro vite in mezzo leggermente verso H manopola a metà (peso 80kg circa) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©