Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100RS - R1150RS - R1200ST (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=110)
-   -   Scalo marcia e si spegne (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=89587)

Westender 21-09-2006 11:04

Scalo marcia e si spegne
 
Ciao a tutti, da qualche tempo la mia 1100RS del 96 si spegne quando scalo (di solito da seconda a folle) prevalentemente nel traffico ad andature quasi pedonali.

Ho cercato nel forum e ho trovato alcuni riferimenti a cambio filtri e allineamento dei corpi farfallati, mi trovo un pò spiazzato però perchè il meccanico ha appena (<1000km) effettuato il cambio di tutti i filtri e degli olii, allineato i corpi e ritarato la centralina dopo che si erano bruciati i pickup dell'accensione.

Stamattina tra l'altro ho notato che con l'aria tirata al primo scatto, il minimo era un pò basso (ca. 1300 giri/min) e la moto tendeva a spegnersi. Magari è il cavetto da regolare però tirando nuovamente l'aria "a caldo" il minimo torna a livelli normali circa 1500-1600 giri/min.

qualcuno sa darmi qualche dritta? :confused:

dimenticavo, la moto ha 62.000km.

Charly 21-09-2006 13:13

Il minimo deve essere attorno ai 1.100 giri.
Hai provato a verificare/sostituire le candele.
Mi sembra di capire che i corpi farfallati sono stati allineati ma dal 96 ad oggi forse andrebbe la pena farli smontare e pulire.

Ezio51 21-09-2006 15:14

Quote:

Originariamente inviata da Westender
qualcuno sa darmi qualche dritta?

Che ci sia l'olio nel motore, al di sopra del livello minimo.
Che l'olio del motore sia buono, perchè verso la fine dei 10.000 km è proprio nero ma nero ma così nero che sarebbe meglio cambiarlo prima..

Westender 21-09-2006 15:18

Grazie Charly, sì le candele sono state sostituite con il cambio olio e filtri circa 1000km fa.

Forse haio ragione e vale la pena di smontare i farfallati, 10 anni....

Westender 21-09-2006 15:26

Grazie Ezio ma non dovrebbe essere l'olio perchè ho cmabiato olii e filtri a fine agosto e da allora ho percorso circa 1000 km :confused:

Altre idee?

Pio 23-09-2006 19:35

Potrebbe non centrare nulla con il tuo problema, ma a me, che avevo la stessa rottura di scatole, hanno sostituito la sonda lamba e il problema e' praticamente sparito.
Devo solo tornare per fare regolare il minimo.
Ah, pero' io ho una RT1150

Ezio51 24-09-2006 10:55

Quote:

Originariamente inviata da Westender
Grazie Ezio ma non dovrebbe essere l'olio perchè ho cmabiato olii e filtri a fine agosto e da allora ho percorso circa 1000 km :confused:
Altre idee?

Spesso un bel giro lungo di almeno una mezz'ora ad alto regime di giri risolve tutti i mali.
Altrimenti ricontrollare registrazione valvole, candele, TPS, cavi bowden, allineamento corpi farfallati.

fanfo 24-09-2006 14:56

potresti provare a pulire gli spilli delle viti di regolazione minimo dei corpi farfallati.

la tua è catalizzata?

ciao ;)

P.S. ma l'ultimo anno di produzione dell'rs turchese non è stato il 1994?

Westender 25-09-2006 13:50

Ieri ho fatto un giretto da 150 km (come suggeriva Ezio) e in effetti, la situazione sembra un pò migliorata ma ho avvertito (saltuariamente) scoppi in rilascio.

Credo sia proprio da ricontrollare la carburazione perchè bastano un paio di gg di giro in città che il fenomeno dello spegnimetno torna a manifestarsi.:confused:

Strano però perchè col tagliando fatto da poco mi avevano controllato anche l'allineamento e cambiato le candele...

Conto cmq di aggiornarvi per fine settimana.

Nel frattempo, grazie a tutti e buona giornata (qui a roma abbiamo messo l'antipioggia:mad: ).

Per Fanfo e Pio, la moto non è catalizzata.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©