Boxerforever |
21-09-2006 12:23 |
Ecco cosa ne pensa il "popolo"Ducati,e il buon Federico:lol:
http://blog.ducati.com/post/71/ancora-sui-piloti
La Desmosedici è stata sviluppata da Capirossi,resta tra le MotoGp la più impegnativa da portare al limite e i risultati altalenanti di Gibernau rispetto quelli costanti di Capirossi lasciano intendere quanto possa ancora fare la differenza un pilota coriaceo che la conosce a fondo come il Capirex,forse la prox stagione 2007 con motore 800 e nuovo telaio "misto"(tubi e piastre carbonio)la D16 diventerà un pelo più gestibile anche da piloti meno esperti, secondo mè Melandri è bene resti in sella alla Honda,altrimenti la vedo dura per lui raccogliere risultati da podio senza una moto pressochè perfetta e tra le migliori come sola la Honda sà essere,se avrà costanza e fortuna prima o poi arriva ad un soffio dal mondiale,ma è un pò il nostro "Haiden nazionale" ha margini di crescita ma nn è detto che trovi la grinta strada facendo,quella è solo questione di carattere mica di manico(ne ha da vendere).
Rossi&Burgess e compagnia bella stanno bene dove le scelte costruttive nn sono vincolate da particolari condizioni ( Ducati,la sua filosofia costruttiva e la sua STORIA impongono particolari condizioni e scelte tecniche)quindi;mano libera sulle scelte progettuali e soldi a manetta per convertire al volo idee progetto nn propiamente azzeccate(mi viene in mente la prima stagione Burgess&Valentino in Yamaha dove stravolse la M1 senza giraci troppo attorno).Ducati nn può fare questo;il telaio in tubi ha mostrato i propi limiti ad inizio avventura MotoGp e lo si è corretto,si è cercato di addolcire l'esuberanza della D16 addolcendo e limando dove si poteva a scapito della max potenza e il tutto anche grazie ad un pilota collaudatore eccezzionale qualè Vittoriano Guareschi(Vito:!: )poi;la grinta e la manetta di Capirex hanno fatto il resto.Dopo 3stagioni di continuo sviluppo la D16 e Capirex sono arrivati ragionevolmente in una "zona podio"alla loro portata,la Bridgestone ha avuto le sue difficoltà ad assecondare una moto particolarissima per scelte progettuali ma oggi sembra aver trovato un buon equilibrio(ed anche per Bridgestone il gap che aveva con Michelin nn è da sottovalutare)l'avventura continua!!!squadra nn si cambia!!!!Valentino Rossi resti dovè,l'importante è che la seconda guida D16 sia all'altezza del Capirex!e nn mi combini più cazzate come purtroppo è avvenuto sino ad oggi(quanti punti ha perso Ducati per questo??????).
Valentino Rossi lasciatelo ai Jap,che poi vuole anche troppi soldi!!e la Ducati poi si rifà sui ricambi della MTS!:lol: :lol: :lol:
La vicenda DMotoGp Ducati è una faccenda tutta Romagnola!Rossi invece di dovè??:lol: :lol:
;)
Ovviamente scherzo;ma mi pare ingiusto scalzare il bravissimo e coriaceo Capirex da ciò che ha costruito partendo da 0,ora che arrivano i risultati poi...siamo seri.
|