![]() |
R1150R,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,, ,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,, leva freno
Ciao,
vediamo chi mi aiuta a capire... Ho la leva freno anteriore che ha sempre una corsa molto lunga e risulta quindi un po' spugnosa... Il meccanico continua a dire ch è normale e che ha controllato anche l'olio ma non essendo la mia prima moto so bene che la cosa è anomala. Cosa posso provare a fare?? |
successo proprio al sottoscritto, e ieri il guru del pino mi ha fatto aprire gli occhi.
prima di tutto controlla l'usura delle pasticche, ne hai due per pinza, 4 pistoncini per pinza, ergo le 4 pasticche devono essere perfettamente usurare in maniera identica. se una sola non lo fosse, allora stai rischiando il disallinemento delle pinze/dischi. prima cosa butta le pasticche vecchie. metti pasticche fresche, per le nostre mukke sono consigliate le carbon lorein SS qui nel forum. al cambio pasticche fai scorrere i pistoncini a mano, usa il WD 40 e uno spazzolino da denti per pulire i pistoncini, non farli uscire troppo o cadono!!! poi fai di sgrassatore per dischi per eliminare i residui.... fatto questo monta le pasticche monta le pinze e spurga il tutto accuratamente. il comando spugnoso ....eccessivamente spugnoso è in genere indice di liquido vecchio, pieno d'acqua e morchia.... probabilmente anche le tubature hanno preso elasticità... si controlla facilemente... a moto ferma PINZI deciso e se vedi i tubi muoversi sei nei guai.... fatto tutto.. roda attentamente le pasticche e ricontrolla l'usura... se dovessero presentarsi nuovamente squilibri dovrai procedere al riallineamento degli steli forcella...... e lì son cippi-....... ezio, tu l'hai mai fatto??? quello che conosco io si avvale del riscontro contro i dischi, usando i dischi come riferimento... ma non è che sia una cosa perfetta...... e il perno ruota deve essere vergine.... |
Grazie per i consigli. Ma chie è il guru del pino??? Scusa l'ignoranza ma sono nuovo...
Le pasticche sono relativamente nuove. E se il mecca non avesse cambiato l'olio all'ltimo tagliando? Potrei provare prima con un cambio olio? come si fa? |
il relativamente mi fa una focaggia la formaggio.... se vuoi fare il controllo come si deve va fatto con pasticche vergini... se no addio simmetria... ma l'usura la devi controllare tu...
lo spurgo va fatto con un minimo di perizia, è una belinata, ma la tua vita dipende da cosa e come lo fai.. se non l'hai mai fatto trova un amico smaniglione e fatti aiutare. la tua r ha l'impianto evo o il brembo std? se hai il bembo dovresti per prima cosa cambiare lo spurgo automatico sulla pina dx o non ce la fai a meno di non sporcare tutto o farti un aggeggio autocostruito... il guru del pino è il mitico piovano..... |
spetta un momento.... il mecca è un ufficiale bmw?? lo spurgo è sulla fattura?? non è che tu pretendi dalla misera micra merdosa magura un comportamento da radiale o impianto nissin/tokiko???? mica scendi da una japu e speri di trovare gli stessi freni vero???
|
L'impianto è brembo. C'è mica qualcosa nelle faq?
Il meccanico è ufficiale bmw. Io comunque scendo da una lunga serie di ducati..giudica tu. |
bon scordati la precisione delle pinze/impianti brembo delle duca... la pompa magura fa schifo... una vera schifezza, un insulto....
lascia stare gli ufficiali, se hai dimestichezza o ottimi rapporti con un conce ducati, poratala da loro e monta lo spurgo sulla pinza dx std brembo, poi spurga il tutto e vedrai che almeno potrai dire anche tu: si, anche io freno, dopo aver preso la pillola X mia moglie non va più col lattaio e l'idraulico... ora sono io a farla sentire una vera donna......:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
Speriamo bene!!
|
i gommini non sono, le pinze non sono ( a meno di non aver svergolato il mondo) ti restano le pasticche le tubazioni e il liquido....
tranquillo... e se non risolvi cambi moto e ti fai una moto seria ;)):lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
Si ma ormai sono affezionato..al massimo mi faccio la sorella di mia moglie...un GS 1200
|
se riesci a portarel assieme a letto ok.. se non non comprare quel cesso... non voglio iniziare la solita polemica, ma il 1200 è un catenaccio inaffidabile...
vai di japu che non sbagli... piuttosto triumph, addirittura ducati,,, ma basta scatolette di wurstell ;)) |
No una jappa senza cuore no!!!
Ma tu però hai 2 mukke!!! |
Quote:
:lol: :lol: :lol: se ha letto quel che hai scritto e ti da retta ..... è CERTO che cambia moto e su via !!!...... qualche ming@iatina ...l'hai detta :lol: ma non se n'è accorto nessuno ;) |
stard..... tipo??:confused: :confused: :confused: :confused:
l'unico dubbio che ho è l'allineamento steli.... |
deve fare la convergenza.
|
haahahahahahhaha, si e poi vedere se c'ha un chiodo nella gomma di scorta.. sa mai ;))
|
infatti ho le idee più confuse di prima!!!
Chiedo aiuto ad EZIO51........................:!: :!: :!: |
Comincia almeno a cambiare il liquido DOT4 dei freni, e vedrai che è quella la causa dei tuoi mali.
|
Quote:
Ti farò sapere...al momento sto lavorando alla lucidatura del parabrezza macchiato di benzina... Come al solito, grazie mille!!! |
C'è qualcosa nelle FAQ sul cambo liquido freni??
|
Certo. Ma non facevi prima a scorrere la lista delle faq alla voce freni-liquido-dot4-eccc....?
Però si tratta della RT. Per la R senza ABS è molto più facile. |
Si ci avevo guardato ma per la R senza Abs non ho trovato niente. Forse non ho cercato bene?:mad:
|
|
Grazie milleeeeeeeeeeeeeeeeeee
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©