![]() |
I furti di moto sono in aumento
http://static.blogo.it/motoblog/10368.jpg
Tempi duri per i motociclisti. I dati sui furti di moto elaborati dall'Asaps su rilevamenti forniti dal Ministero dell'Interno parlano chiaro. I furti di moto sono in aumento: nel 2005 sono stati 38.043 i motocicli rubati, con un aumento di quasi 3.000, + 8,45%, rispetto ai 35.076 rubati nel 2004. Ancora più preoccupante il dato considerando che dal non lontano anno 2000 il totale dei furti di moto in Italia è più che raddoppiato. Erano 18.890 al passaggio del millennio, oggi sono ben 19.153 in più, con una percentuale in aumento del 101,39%. :rolleyes: Purtroppo invece i rinvenimenti di moto rubate si sono fermati a quota 12.962, cioè il 34% del totale, una percentuale molto inferiore al quasi 50% delle auto rinvenute. La regione dove spariscono più moto è il Lazio, con 9.051 furti nello scorso anno; segue la Campania con 6.314, che però si segnala con una bella diminuzione dell’8,06% rispetto alle 6.868 moto rubate l’anno prima. Terza nella hit parade dei furti di moto la Lombardia con 5.301 furti (in incremento del 16,87%). Le regioni che hanno fatto segnare percentualmente i maggiori incrementi sono la Basilicata che passa da 11 a 66 furti (incremento del 500%) e l’Abruzzo che passa da 151 a 274 furti (+123%); seguono la Toscana e l’Emilia Romagna che fanno segnare incrementi significativi rispettivamente del 47% e 45%. In controtendenza invece la Valle d’Aosta, che passa da 10 a 3 furti, -70%, il Friuli (-8,87%), la citata Campania (-8,06%), l’Umbria (-6,12%) e infine la Sicilia (-4,37%). E infine le città: non è proprio consigliabile parcheggiare incustodita una moto a Roma, che nel 2005 ha visto rubate 8.777 moto, con un incremento del 6% rispetto alle 8.272 del 2004; segue Napoli con 5.048, ma in calo del 10,65% rispetto a un anno prima, e Milano con 4.601 (+19%). Sul fronte opposto ci sono Isernia, con una sola moto rubata nel 2005, Pordenone con 2 furti, Aosta e tutta la Vallé e Oristano con appena 3. Molto bene anche Enna e Gorizia con appena 5 furti. motoblog |
Occorre vedere se nel conto ci sono anche gli scooter, comunque è abbastanza normale che con l'aumento del parco circolante aumentino sia i furti che gli incidenti...
|
nasce spontanea la domanda: ma le moto/scooter rubati che fine fanno, tutti all'estero o venduti magari come ricambi qui da noi? :confused:
|
Quote:
|
Secondo me la moto verde acido non se le fila nessuno...:lol: :lol: :lol:
|
secondo me le assicurazioni :!: :!: :!: finanziano questi ladroni così che i motociclisti stipulino più polizze contro il furto :mad: :mad: :mad:
che io sappia pochi dei motociclisti che conosco hanno l'assicurazione |
Quote:
|
manca il veneto, o ce stata la secessione di nascosto, o non rubano proprio moto.
la seconda mi pare improbabile, allora è vera la prima, abbiamo ricostituito la Serenissima. Bene, ora basta cambiare Doge, che Galan ........... :lol: |
Quote:
|
Quote:
...Anche gli scippi sono in aumento...Logico quindi che....:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
Quote:
|
Era da immaginarselo :mad: !
Con l'incremento che hanno avuto le vendite di moto BMW....:lol: |
Dotazione del motociclista antirapina: manette, lupara, coltello sardo e sventrapapere; unico neo il fatto di dormire sulla moto...........
In abruzzo non è così male, ancora mi fido a lasciare la mia S parcheggiata fuori................sarà perchè non ha mercato???????????!!!!!!!! |
Quote:
...mi stupisco ke ci siano stati 5 furti e penso ke siano scooter(meglio così!:cool: ):rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©