Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Cupolino Invernale per GS 1200 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=88997)

Nanni 18-09-2006 10:42

Cupolino Invernale per GS 1200
 
Visto che è in arrivo la brutta stagione che cupolino consiglaite per la GS 1200 che sia molto protettivo e che non costi uno sproposito?

Mauro62 18-09-2006 10:44

Ho messo il Givi, sicuramente più protettivo, esteticamente discutibile, prezzo ragionevole.

un ex tk 18-09-2006 10:53

Adventure
 
Se fai il dentista....Adventure....350 Euro + IVA

Perfetto e il GS non sembra uno sputer....

Nanni 18-09-2006 11:02

Quote:

Originariamente inviata da un ex tk
Se fai il dentista....Adventure....350 Euro + IVA

Perfetto e il GS non sembra uno sputer....

Stai parlando del cupolino originale BMW dell'ADV?

Si può montare direttamente o bisogna cambiare anche i supporti?

un ex tk 18-09-2006 11:14

Quote:

Originariamente inviata da Nanni
Stai parlando del cupolino originale BMW dell'ADV?

Si può montare direttamente o bisogna cambiare anche i supporti?

Cerca, trovi link con foto e ragguagli. Il conce ti sa dire tutti i pezzi che devi cambiare ed aggiungere. 350 Euro + iva comprende tutti pezzi necessari e non solo la lastra.

Ciao.

ZAGOR 18-09-2006 11:16

Quote:

Originariamente inviata da Nanni
Stai parlando del cupolino originale BMW dell'ADV?

Si può montare direttamente o bisogna cambiare anche i supporti?


L'ho visto quest'estate montato su un Gs normale, peccato il prezzo:mad:

PERANGA 18-09-2006 11:22

Quote:

Originariamente inviata da Mauro62
Ho messo il Givi, sicuramente più protettivo, esteticamente discutibile, prezzo ragionevole.

Parimenti.
L'ho anch'io
Costa poco e protegge molto.
E' di materiale buono, l'ho misurato ed è più grosso di quello dell'adventure
Però è bruttino a vedersi, fà un pò vespea 50
Comunque la protezione è ottima

Kabir 18-09-2006 13:08

http://img214.imageshack.us/img214/1144/cupoltb7.jpg

Cupolino normale a sx, GIVI sulla destra.
Va provato, oltre che visto.

megag 18-09-2006 13:19

Montato il cupolino ISOTTA +5 cm in altezza fumè....
molto bello, arrotondato il giusto, spessore maggiorato e non ultimo, privo di riverberi o deformazione della visuale.......

Costo 95,00 euros il +5 cm, ma se sei molto alto ci sono versioni ancora più grandi. ........!!!!:D

alerno 18-09-2006 13:27

Quote:

Originariamente inviata da Nanni
Stai parlando del cupolino originale BMW dell'ADV?

Si può montare direttamente o bisogna cambiare anche i supporti?

se decidi di montarlo informati da pelican drive concessionaria bmw vicino lugano... magari i prezzi sono competitivi rispetto a milano

echo21 18-09-2006 13:33

Quote:

Originariamente inviata da ZAGOR
L'ho visto quest'estate montato su un Gs normale, peccato il prezzo:mad:

Quello dell'ADV bello è bello ma il prezzo è veramente improponibile!! :rolleyes:

tamrac 18-09-2006 13:45

Attenzione che questi cupolini maggiorati frenano non poco la moto...:mad: :mad: :mad:

frank1950 18-09-2006 14:53

Protezione Piedi
 
C'e' Qualcuno Di Voi Che Ha Le Protezioni Per I Piedi Della Wunderlich Per Il Gs1200?
Grazieeeeeeeeeeeeee:) :) :) :)

Nanni 18-09-2006 15:03

Quote:

Originariamente inviata da fabioscubi
...scusa Nanni, ma ke te frega del cupolino invernale se stai x vendere la moto....:lol:
Ke te frega del prezzo se sei milionario.....:lol:
SPENDILI STI DUE SOLDI !!
NON TENERLI NELL'IMBOTTITURA DELLA CADREGA !:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Infatti non è per me... io il mio l'ho smontato e buttato via, visto che mi toglieva 5 Km/h di velocità massima in autostrada.

Se poi dovessi proprio metterci un cupolino me ne farei fare uno su misura da un vetraio di Murano. ;)

aspes 18-09-2006 15:19

[QUOTE=Nanni]
Quote:

Infatti non è per me... io il mio l'ho smontato e buttato via, visto che mi toglieva 5 Km/h di velocità massima in autostrada.

scherzi a parte.....io in velocita' massima mettendo il piccolo wunderlich ho guadagnato di piu' che aggiungendo 10 hp.....rispetto a quello dell'adv mi sa che a parita' di motore altro che 5 km/h....saranno almeno 20....e non scherzo!

un ex tk 18-09-2006 16:35

[QUOTE=aspes]
Quote:

Originariamente inviata da Nanni

scherzi a parte.....io in velocita' massima mettendo il piccolo wunderlich ho guadagnato di piu' che aggiungendo 10 hp.....rispetto a quello dell'adv mi sa che a parita' di motore altro che 5 km/h....saranno almeno 20....e non scherzo!

Con il cupolino ADV, posizione bassa, supero serenamente i 200 esattamente come prima con quello standard...poi a menetta per 10 km di fila non ci sono mai andato...

aspes 18-09-2006 16:39

[QUOTE=un ex tk]
Quote:

Originariamente inviata da aspes
Quote:

Con il cupolino ADV, posizione bassa, supero serenamente i 200 esattamente come prima con quello standard...poi a menetta per 10 km di fila non ci sono mai andato...

\

per motociclismo la std a parita' di motore (anzi l'esemplare da loro provato aveva 2 cv meno della adv provata) con la adv ha fatto i 213 km/h , mentre la adv i 201, e' pur vero che la adv ha anche l'influsso aerodimnamico negativo del serbatoione e non solo del plexi....io poi paragonavo std con std senza plexi e dotata del minicupolino tipo fuoristrada della wunderlich, con questo prendo il limitatore in sesta a busto "quasi" eretto...

centoottantagradi 18-09-2006 17:12

1 allegato(i)
Allegato 11763Ecco il Givi.................perfetto ................ ne sono soddisfattissimo
Abbiamo fatto in tre giorni 1200 km spesso di sera in piena estate con i moscerini che non ti dico..................
Ebbene al rientro del terzo giorno.................le nostre visiere erano come quando siamo partiti...........pulitissime e senza animaletti:D :D :D
Non ti dico le giacche, neanche l'ombradi una sporcizia.........FANTASTICO
Non sarà bellissimo, ma in posizione alta la moto diventa un RT



Pagato 110 euro:D :D :D http://quellidellelica.com/vbforum/a...1&d=1158592187

scuba3 18-09-2006 17:34

Quote:

Originariamente inviata da centoottantagradi
Allegato 11763Ecco il Givi.................perfetto ................ ne sono soddisfattissimo
Abbiamo fatto in tre giorni 1200 km spesso di sera in piena estate con i moscerini che non ti dico..................
Ebbene al rientro del terzo giorno.................le nostre visiere erano come quando siamo partiti...........pulitissime e senza animaletti:D :D :D
Non ti dico le giacche, neanche l'ombradi una sporcizia.........FANTASTICO
Non sarà bellissimo, ma in posizione alta la moto diventa un RT



Pagato 110 euro:D :D :D http://quellidellelica.com/vbforum/a...1&d=1158592187


Scusa ma quello in foto è il GIVI?

gladio76 18-09-2006 18:26

Ma in autostrada non creano un sacco di turbolenza?
Io con il mio standard meno di metà un casco C2 (sono alto 1.78), appena ho provato ad alzarlo ,sono impazzito!

centoottantagradi 18-09-2006 19:31

La maglia gialla è la mia signora:mad: :mad:

Il cupolino è il Givi, sono alto 1,73 sella standard posizione alta......................turbolenze sul mio casco ZERO !!!!!!!!!!!!!!!


Sul casco di mia moglie qualche turbolenza si sente, ma roba di poco.....................

Premetto con interfono Tuyacom (non so se si scrive così) parliamo tranquillamente fini a 180 km/ora:D :D

gladio76 18-09-2006 21:56

Scusa tu sei 1.73 e tocchi nella posizione alta?
io tocco appena su 1.78 nella posizione bassa.

ankorags 18-09-2006 22:06

Quote:

Originariamente inviata da gladio76
Scusa tu sei 1.73 e tocchi nella posizione alta?
io tocco appena su 1.78 nella posizione bassa.

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ....scusa ma quanto pesi?

centoottantagradi 18-09-2006 22:38

Quote:

Originariamente inviata da ankorags
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ....scusa ma quanto pesi?

be............non sono leggerissimo................84kg
Diciamo che ci vuole tecnica anche nel salire o controllare da fermo una moto alta, vengo dall'enduro dove con l'altezza delle selle non si scherza..........
Mi piace stare seduto "sopra" la moto e non "dentro", anzi se tornassi indietro sceglierei la sella alta, basta scivolare leggermente di fianco al momento di fermarsi e o di scendere,questione di abitudine:lol: :lol: :lol: :lol:
Pensa che scendo e salgo dalla moto anche con il bauletto senzausare il cavalletto laterale.

Motopoppi 18-09-2006 22:45

Quote:

Originariamente inviata da centoottantagradi
Allegato 11763Ecco il Givi.................perfetto ................ ne sono soddisfattissimo
Abbiamo fatto in tre giorni 1200 km spesso di sera in piena estate con i moscerini che non ti dico..................
Ebbene al rientro del terzo giorno.................le nostre visiere erano come quando siamo partiti...........pulitissime e senza animaletti:D :D :D
Non ti dico le giacche, neanche l'ombradi una sporcizia.........FANTASTICO
Non sarà bellissimo, ma in posizione alta la moto diventa un RT



Pagato 110 euro:D :D :D http://quellidellelica.com/vbforum/a...1&d=1158592187

Concordo al 90%.... a me non sembra cosi brutto .... certo non sarà iperbellissimo come quello della ADV ..... :confused: ma per 85 euro io sono piu che soddisfatto.:D

Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©