![]() |
Cosa Cambiereste Della Vostra Gs 1200
si,della gs al femminile come suggerisce qualanche membro del QDE.
mentre noi ancora discutiamo tra plastica e ghisa,a SPANDAU, vicino berlino ,nella fabrica moto BMW,stano praggettando e collaudando la futura GS,che prima o poi sostituira' il modello attuale. come la vorreste? cosa cambiereste? io del modello attuale invidio solo il rapporto peso/potenza. il primo per le manovre da fermo,e la patenza perche non e' mai troppa , soprattutto a pieno carico. ma esteticamente il 1150 quando lo vedo mi fa' sentire le farfalle nello stomaco,e' amore a prima vista. |
[QUOTE=vadocomeundiavolo]come la vorreste?
cosa cambiereste? dopo un anno d'uso e svariate personalizzazioni io fossi bmw : 1)metterei di serie fianchetti tipo i wunderlich che puliscono linea e pilota dall'acqua 2)ricaverei senz'altro un bel vano sotto sella che il posto c'e' se ci ragionano un po'. 3)farei il portapacchi in alluminio eliminando anche quell'accrocchio di tubetti sopra il faro dietro per sostenere il supporto del top case per chi lo monta. 4) farei di serie un supporto cupolino tipo adv per sostenerlo bene e farlo vibrare poco, che sotto i 3000 giri sembra la samba 5) modificherei l'infelice fissaggio anteriore basso dei fianchettoni, che piu' di uno l'han persi perche' chiusi male 6) modificherei una volta per tutte la posizione del pulsante clacson 7) magari come optional proporrei come era sulla benelli tnt un commutatore di mappatura per scrico originale oppure aftermarket, tanto ora vendono l'akrapovic con loro marchio, ma "ufficialmente" non ti adeguano la centralina.questo e' incoerente se vendi uno scrico sportivo devi adeguare, come fa ducati nei suoi kit per es. 8)monterei senz'altro l'ESA per le sospensioni, ha piu' senso su un gs che sulla kr, il gs puo' andare su strada, fuori, a pieno carico. etc. 9)monterei il motore ST ma questo lo faranno gia'. 10) allargherei la sezione del pneumatico post. a 160 11)farei un assemblaggio delle sovrastrutture un po' piu' fine, la sella lascia un fessurone dal serbatoio che quando piove si allaga tutto sotto verso la batteria, possibile che sulle moto "normali" la parte davanti della sella appoggia bene al serbatoio e qui ci sia quel bucone? queste sono tutte modifiche di dettaglio suggerite dall'uso, farle all'origine e' assai poco impegnativo, ma ringrazieremmo... |
- posizione clacson (dov'è ora è inutile)
- un po' più di peso davanti - rivedere ergonomia ed imbottitura sella, dopo un'ora ce l'ho aperto in due.. - volendo esagerare c'è poi un buchetto nell'erogazione tra i 4500 e i 5000 giri |
Copio un pò'
1) Fianchetti tipo i Wunderlich che puliscono linea e pilota dall'acqua
2) Vano sotto sella più ampio 3) Portapacchi più basso con un design migliorato 4) Supporto cupolino tipo adv per sostenerlo bene e farlo vibrare poco, che sotto i 3000 giri sembra la samba 5) L'idea che uno passando mi gira i fermi e mi porta via un fianchetto...cambio attacci inferiori e viti esterne 6) - Meno adesivi ma protetti con vernice trasparente 7) Sospensioni di alto livello come optional ....con ESA opzionale 8) Motore ST ma questo lo faranno gia', ma forse non serva a niente... 10) Allargherei la sezione del pneumatico post. a 160, forse... 11) Assemblaggio delle sovrastrutture un po' piu' fine, la sella lascia un fessurone dal serbatoio che quando piove si allaga tutto...(confermo) 12) Farei una sella più confort con materiali migliori... 13) Farei uno scarico di serie un po' meno grossolano 14) Eviterei collettori e scarichi cromati, satinati come sulla HP si addicono meglio al tipo di moto 15) Monteri un parafango normale al posto di quello da fuoristrada che non serve a nulla per chi non smaila (lo prevederei come optinal Poi eviterei tutti i guai della prima serie...ma questa è un'altra storia... |
1) BUCONE nell'erogazione tra i 4500 e i 5000 giri
2) telaietto anteriore 3) pedane + larghe (mod. ADV) 4) sella (mod. ADV) 5) leva freno post ( mod. HP2) 6) foro serbatoio + grande 7) verniciature sui componenti 8) sospensioni decenti 9) ABS disinseribile con moto accesa 10) 20 Kg ancora in meno:lol: :lol: :lol: :lol: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: |
va bene così com'è con 5000€ di sconto
|
Quote:
|
La GS 1200 e prenderei una 1150 usata, magari adventure. :)
|
Aumenterei la potenza ai bassi e metterei la prima più corta.
Metterei sospensioni migliori Rinforzerei e metterei in metallo l'attacco delle borse Metterei struttura metallica tipo adventure per bloccare il parabrezza Cercherei di farlo pesare meno e ora mi cacciate dal forum pechè la dico grossa: via l'iniezione e vai di Bing Via accensione elettronica e ..puntine Via il can-bus |
..........bhò......io non capisco sti post...........vè sete comprati un pezzo dè plastica e ciavete pure da discute sù quello chè voreste cambià!??!??!.........fateve nartra motoooooooooo :lol: :lol: :lol:
|
Quote:
|
Non cambierei proprio nulla!
Infatti la mia è tutta originale! :lol: http://mandrogno.smugmug.com/photos/66253702-L.jpg |
Quote:
|
Quote:
Spiegaci Figliolo! |
[QUOTE=Mandrogno]
Quote:
|
dio che bella quella sella :eek: :eek: :eek:
perchè costa così tanto? :mad: |
Darei la possibilità al cliente di scegliere anche una versione più stradale.
Esempio : Cerchi da 17" ant. e post.più largo per alloggiare pneumatici di sez. maggiore ! Sistema sospensioni con L'ESA e abs disinseribile senza servo freno ! Capienza sottosella degna di una Bmw ! Sella che nella posizione bassa non costringa i gemelli sul serbatoio !:mad: Cupolino rivisto nel design e nell'ancoraggio ! Faro anabbagliante Xenon di serie ! Parafango post. filo ruota Pedane più ospitali meglio rivestite anche per il passeggero ! Design generale che armonizzi meglio la parte anteriore e posteriore ! Marmitta integrata che non tolga spazio alla borsa sn. ! Ne uscirebbe una versione molto motard e avvincente .....altro che hp2 ! Per chi ama anche l 'Off, invece, Cerchio ant. a raggi da 21 " ecc....... |
Quote:
|
Quote:
|
ammortizzatori
la cosa che più mi rompe è che su una moto da strada e da (poco) off, che è costruita seguendo la filosofia del trasporto di un passeggero, di armi e bagagli si sia lesinato sugli ammortizzatori.....
nonostante costi una barcata di euros! |
Quote:
Il bello è che all'origine per la BMW la differenza di prezzo tra una coppia di ammortizzatori economici e una buona sarà al massimo di 100 Euro, se proprio non vogliono perdere nulla dei loro principesci ricavi... basta che la mettono a listino a 13.600 euro invece che a 13.500. Così invece fanno spendere a noi più di 1.0000 Euro e a tenerci due pezzi di ferro in cantina. Mortazzi loro!!! |
Cosa cambierei...
1) Frizione + robusta
2) Ruota anteriore da 21" (o almeno il 20" sperimentale) 3) Serbatoio Vero (senza fianchetti e minchiate) da 27 l con UNA sola pompa benzina 4) vere sospensioni o telelever con geometria più off 4 bis) maggiore escursione sospensioni (2-4 cm in più) 5) Portapacchi più squadrato in materiale più consono 6) Un vero cardano di cui poterti fidare ciecamente 7) elettronica semplificata all'osso con componentistica di uso comune. 8) una modalità "SAFE" a bassa prestazione in qui tutta l'elettronica può essere disinserita (tipo vecchie puntine e spinterogeno...) in caso di malfunzionamento 9) un cupolino NORMALE e fissato meglio 10) una vera sella bassa in optional (non un tappetino come adesso) 11) VERE valigie laterali e bauletto (tipo quelle della vecchia R80GS) 12) cerchio posteriore da 18" gommato 130/80 o 140/80 13) strumentazione montata più in alto (tipo vecchia 1150 gs ADV) 14) pedane più larghe 15) pedane passeggero smontabili (non saldate al telaio come ora) 16) telaio reggisella svincolato dal telaietto porta braccio paralever 17) maggiore spazio sottosella 18) vero set attrezzi 19) motore boxer 1000 c.c. raffreddato a liquido con 90 CV a 6000 g/m ma con 75 % di coppia disponibile a 2500 g/m 20) vero paramotore-parateste-paracoppa 21) 200 kg in ordine di marcia con pieno 22) prezzo max 12000 € Troppo ? :cool: Saluti bob |
la modifica principale da fare è il prezzo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:lol: :lol: :lol: :lol:
|
posso chiedere anche il vecchio e caro rubinettino della riserva?
grazie papà |
Quote:
Del vero set attrezzi farei quello che faccio con quello che "profumatamente" ho pagato a parte... (se la moto è proprio morta, ok... ma se si può riparare riparto...) Un telaietto più alto con strumentazione più in alto di una 10 di cm... Il serbatoio anche sarebbe un po' più alto... (chi ha viaggiato stracarico sa, perchè vorrei gli strumenti un po' più alti) Lamps bob |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©