![]() |
ho provato il gs 1200
E wow! ci penso sempre di più, la moto non mi piace un granchè, ma che motore, e che frenata.
Non mi sono potuto sfogare molto, azz ma che penne in 2^ credo che anche in terza non sia male. Certo non sono un esperto, ma mi ha impressionato la differenza con il mio 1150, un pensiero ce lo farei quasi quasi. |
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :rolleyes: :rolleyes:
ora si ricomincia......:lol: :lol: :lol: |
come dice quella tal pubblicita'......BISOGNA PROVARE :lol: :lol: :lol:
|
Ecciosoo...provata e comprata :D
|
Quote:
presente!!! forza iniziamo... :lol: |
come ti capisco
l'ho sempre considerata la moto del fighetto dentista l'ho pure provata ma non è stato amore alla fine l'ho presa spinto dal mio zainetto delizia , più la guido e più capisco quanto bene va questo "schifo" di moto non ci avrei mai e poi mai creduto |
lìideale potrebbe essere, inserire il motore 1200 sul telaio 1150, forse qualche mago del forum potrebbe fare questo ibrido
|
Quote:
|
Dicono sia una gran moto, ma quando la guardo (piccolina, plasticosa, con quei serbatoietti dell'olio della frizione e dei freni stile japu, ecc....) un po' mi cade di grazia. Figuriamoci poi se la tocchi.......plastica dappertutto.......prova a battere con la nocca della mano.....dalle parti di Firenze si dice che "sòna a vòto"......non è il bel TOC TOC della vecchia 1150.
Sarò un pò all'antica, ma io la preferisco "de fero"! |
vallo a dire al nanni che il suo nun se alza manco col viagra! :lol:
|
Quote:
|
Quote:
Il mago ci vuole a trovarlo il telaio!!Sul mio non c'è!!:( |
Quote:
iiiiiiiiihhh come siete acidi, sto scrivendo in velocità, almeno l'idea l'avete capita? E poi come si chiama quel incrocio di trlalicci che sostiene il tutto? |
Quote:
|
Quote:
su questo hai ragione, il serbatoio mi ha fatto un po impressione, ma io mi riferivo al motore, era quella di un venditore e non mi sono permesso molto, ma mi piacerebbe averla per più tempo, e conoscerla meglio, intanto frena molto melgio della mia, anche se mi da l'impressione ai bassi di essere un po vuota, ma quando in seconda è venuta su.......... mi ha riempito il cuore, credo che conoscendola lo farebbe discretamente anche in terza. e comunque non l'ho provata su lunghi rettifili. |
Quote:
azz o ero ubriaco, o non parliamo della stessa moto, ti dico che è venuta su e neanche troppo difficilmente |
Quote:
Scusa non vorrei fare una polemica ma la differenza sta solo nel sebatio poi se levi il restante rimane tutta plastica ..questo lo hai notato dato che possiedi un 1150???????:confused: Fatti coraggio e accetta questa bellisima moto Ciao :) ;) |
Quote:
come motore è ottimo davvero, manca molto il tiro ai bassi regimi ma è comunque un gran motore che tira.. ma resta sempre il dilemma stabilità e l'elettronica malfatta! mettere un motore 1200 al posto di un 1150? beh... sarebbe curioso ma ci vuole anche un mago dell'elettronica visto che il 1200 è totalmente gestito dalle centraline. io sono sempre dell'idea che si doveva fare un aggiornamento con un motore del genere e non cambiare radicalmente la linea. ragazzi non iniziate, non ho detto niente di negativo............ ......per il momento :lol: |
Quote:
tenetemi... tenetemi.... :mad: |
Quote:
|
Quote:
allora hai deciso che moto prenderai al posto di biancaneve? e per quanto riguarda il discorso del cambio motore, ho detto che non sono un esperto, solo che mi piacerebbe vedere un 1200 cosi sul vecchio gs, magari allegerito un po |
esatto Enro, il "telaio" BMW è portante... ma non è un telaio come lo si puo intendere, non è come le altre moto ;)
|
Quote:
grazie, dopo ho pensato alla ca gatina detta, posso essere perdonato? voi che la conoscete meglio, da che anno hannomeno problemi? |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©