Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   OT: restauro Alfa Romeo Sprint Q.V. 1.5 1983 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=88264)

Er Peretta 13-09-2006 18:25

OT: restauro Alfa Romeo Sprint Q.V. 1.5 1983
 
Fuori luogo, forse, ma se qualcuno conosce un amico che conosce un amico che...
Magari riesco a risolvere...

Vorrei restaurare PERFETTAMENTE la mia vecchia amata "camilla", alias ALFA ROMEO Sprint 1.5 quadrifoglio verde del 1983 (4 freni a disco, telaio alfasud).
Qualcuno conosce qualcheduno che lavori bene e beh... non mi spelli (specie per l'acquisto delle costosissime TRX 190/55 HR 340) ????

Un ringraziamento anticipato a tutti coloro che vorranno aiutarmi nell'impresa...

Saluti

Roberto

nonholenduro 13-09-2006 18:33

Quote:

Originariamente inviata da Er Peretta
(specie per l'acquisto delle costosissime TRX 190/55 HR 340) ????

Hai visto su www.gommadiretto.it ?

rasù 13-09-2006 18:34

un parere dal mio pdv: se vuoi restaurare PERFETTAMENTE preparati a pagare PROFUMATAMENTE, specie se non ti fai i lavori da te. occhio anche alla scocca, le alfasud degli anni 70-80 hanno problemi di corrosione che non c'è restauro che consenta di rendere di nuovo solide e sicure.... una sprint QV si restaura per passione, il valore del mezzo rimarrà ben al di sotto di quanto si va spendere per il restauro.

ciaociao

Er Peretta 13-09-2006 18:38

Gomme...
 
Non ce l'hanno...

Come in fondo praticamente nessun gommista.

Le TRX erano (e sono, ma solo per d'epoca) costruite SOLO dalla michelin.
La gomma è una 190/55 Metrica, con larghezza interna da 340 mm (più di 13" ma meno di 14") da montare su cerchio 135 TR 340.
Le gomme che montano tutte le auto al giorno d'oggi, salvo rare eccezioni, sono tutte a multiplo di pollice come misure...

Comunque grazie per la dritta ;)

Saluti

Bob

rasù 13-09-2006 18:43

le trx le avevo sulla delta hf..... penso che ormai sia già buono trovarle, sono roba da collezionisti!

Er Peretta 13-09-2006 18:44

Prezzi... e passione...
 
Lo so... lo so...

La voglio restaurare, perchè... se lo merita... mille avventure insieme...
Poi mi piace !
Il suo valore commerciale al momento è 1500 €... Ma non mi importa...
Comunque non vorrei spenderne oltre 5000 € (che mi sembra una bella cifretta)...

Dai, datemi una mano ;)

Saluti

bob

p.s.: La carrozzeria (a parte una strusciatina su un passaruota) è praticamente perfetta ! :D (le prime 100 le hanno fatte BENISSIMO e con triplo strato di verniciatura più protezione, non solo doppio... la mia è la n° 28)

nonholenduro 13-09-2006 18:50

1500 cc o 1700 cc ?
http://www.webmycar.com/zonecar/weba...%2035%20Ko.JPG

nonholenduro 13-09-2006 18:54

Scusate l'OT, la Junior Zagato che quotazioni ha ? :eek:

http://www.alfisti.net/modellhistori...agedb/26_0.jpg

rasù 13-09-2006 18:54

mi riferivo più alla scocca portante che ai lamierati "estetici" se è buona anche negli scatolati (verificare a martelletto che non siano corrosi da dentro) la prima cosa è una bel trattamento antiruggine poi iniezione di protettivi cerosi dentro gli scatolati, almeno sei sicuro che a lavoro finito non ti si perfora il telaio. per le gomme io cercherei di essere meno fondamentalista e mi farei trascrivere in motorizzazione qualche misura equivalente, previo nulla osta della casa costruttrice (magari delle 195/50 r13, a 90€)

http://www.tyre-pictures.com/Dunlop/SP2000.jpg

Er Peretta 15-09-2006 10:40

Scatolati e gomme...
 
Ciao Rasù,

scatolati fondamentalmente ok...
Ho un problema molto grosso chiamato "tempo"...
Purtroppo per vari casini e impegni, non posso dedicarmi personalmente (e avrei pure lo spazio e i mezzi per farlo :mad: :mad: :mad: ) al restauro totale...

Vorrei affidarla in mani esperte, farla smontare completamente, riverniciare, verificare il maledetto piastrone di supporto della pompa servofreno (unica parte con problemi di ruggine :( ) e sicuramente sostituirlo, far verificare tutto l'impianto frenante e relative maledette pinze ATE, ricarburare i due doppio corpo Weber '37, rifare fasce distribuzione, valvole.....
Tappezzerie nuove...

INSOMMA, UN SACCO DI ROBA....

Per quanto riguarda le gomme... non posso...
Sono già omologate (nel libretto) le 186/60 14" H, ma per montarele mi occorre il cerchio specifico (diverso da quello attuale 135 TR 340) 5 1/2 J14 con particolari distanziali...
Se monto un cerchio non speedline specifico, la ruota risulta centrata troppo a ridosso dell'ammo... insomma, il cuscinetto lavora in torsione anzichè in appoggio e sono cazz...

Dai, tirate fuori il nome magico dell'artigiano Mitticooo.....

Per nonholenduro: 1.5 (1490 cc, 8 valvole, due carburatori doppio corpo, 105 CV @ 6000 g/m, 0-100 km/h 9,6 s)...
Bellissima la Junior Z !!! Mi piace molto... quotazione ufficiale... mi pare intorno tra 13 e 18K €... ma non sono sicuro...

Saluti

Bob


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©