![]() |
Marocco: appena rientrato..
Devo ancora riordinare le idee, ma è stato bello. Duro (credo soprattutto per mia moglie) ma bello.
Adesso mi devo studiare le istruzioni della telecamera per poter montare tutto il materiale video e foto messo insieme, in modo da ricavare anche qualcosa di postabile. Poi con calma magari faccio anche un piccolo resoconto. Ora sono proprio cotto: quasi 6.000 km in 2, di cui una buona fetta di piste spesso molto dure. L'ultimo giorno, già in Francia, anche un bel guasto con sosta obbligata di un giorno in attesa del ricambio.E sono appena arrivato... |
rimaniamo in attesa, allora!
raccontaci anche del guasto! |
vorrei sapere l'itinerario per arrivare in marocco , il suo costo e tempo.
che temperature hai trovato? |
Il guasto:
Mi sono accorto di una inizialmente lieve perdita d'olio dal paraolio del mozzo posteriore. Sbarcato in Francia (a Sete), pochi km dopo la perdita era diventata tale da non poter proseguire. L'olio usciva abbondantemente, imbrattando tutto, compreso il pneumatico. Mi fermo a Tolone, ma non hanno il paraolio. E' tardi e dormo qui. Proseguo l'indomani piano piano fino a Nizza, ma non hanno il paraolio. Scopriamo telefonicamente che il ricambio è disponibile alla bmw di montecarlo. Ulteriore rabbocco (con un beccuccio rudimentale, fatto con un tubetto di plastica unito a un contenitore con nastro isolante) e riparto. A montecarlo, in un'oretta sistemano il tutto in garanzia e riparto. L'itinerario per arrivare in Marocco: Andata via terra fino Algeciras. Ritorno traghetto Comanav Tangeri-Sete, scomodo, sporco, costosissimo!!! Cabina doppia comfort esterna + moto, 903 €... |
Dimenticavo, il tempo della traversata:
Teorico 36 ore. Reale,circa 40 ore. Si parte alla sera e si arriva alla mattina di 2 giorni dopo. |
il guasto, fastidioso ma roba da poco, solo una rottura di scatole per :( mancanza di ricambi pero' mi farebbe piacere sapere
quanti chilometri ha il tuo GS?:confused: |
Quote:
aspetto con ansia il report e le foto di questo tuo viaggio che m'attizza un sacco. |
Quote:
|
Complimenti, bel giro!
L'unica scelta sbagliata direi che è stato il tragitto del traghetto. Per il marocco le scelte sono 2: o non lo prendi oppure prendi il genova-tangeri (io lo presi all'andata in modo da arrivare fresco e godermi la vacanza). Le scelte intermedie costano uguale al Genova-tangeri e poi devi comunque sciropparti centinaia di km di autostrada, con i costi annessi. |
Quote:
Se ti interessa sapere la spesa totale del viaggio: sempre in albergo, cena sempre al ristorante (il pranzo molto spesso lo saltavamo), compresi gadjet e minchiate varie, benzina, autostrade (solo in europa ovviamente)ecc ecc..: 1270 euro a cranio per 22 gg. complessivi. Kilometri percorsi 8250. Tempertature trovate: micidiali....a parte gli scherzi, nel sud (m'hmid, merzouga, ouarzazate ecc....) molto ma molto caldo (con vento bollente tutto il giorno). Più o meno 50 gradi di giorno, 35/36 la sera. Nel nord, nella parte atlantica, e sui rilievi molto ma molto meglio - 30 gradi di giorno!!!! Un saluto e se hai bisogno di qualche indicazione dimmi pure. Ciao NB: purtroppo rispetto ad Alessandrof non ho fatto grosso off road e quello che ho fatto ho preferito farlo scarico e da solo.....ma le opportunità sono tante e belle!!!! |
Quote:
|
Quote:
50 gradi sono troppi! |
Quote:
Noi, ai primi di settembre, i famosi 50° li abbiamo trovati soltanto nella zona di Zagora e nella valle del Draa. E comunque il clima secco li rendeva sopportabili. Chiaro che la notte l'aria condizionata è d'obbligo, ma noi abbiamo sempre viaggiato vestiti di tutto punto senza alcun problema. |
Ecco un po’ di resoconto:
Avvicinamento via terra dalla Spezia dal 24 al 28 agosto, con tappe turistiche in Camargue, in prossimità del confine FR-SP, a Valencia, a Torremolinos, Algeciras, Tangeri. In Marocco abbiamo fatto un anello intorno all’Atlante, passando da Fes, Midelt, Errachidia (e da qui c’è mancato il tempo, purtroppo, per allungare fino a Rissani eMerzouga), Tinehir, Gorges de Todra e du Dades, Ouarzazate, valle del Draa – Zagora, Tamegroute (anda e rivieni), Ait Benhaddou, Telouet, Marrakesh, cascate di Ouzoud, Meknes, Tangeri. La valle del Draa è a mio parere il posto con gli scenari più belli, ma le montagne del Marocco sono comunque straordinarie. Un capitolo a parte meritano le piste che abbiamo fatto, perlopiù a fondo roccioso e pietroso. Ottimo modo per addentrarsi nel modo più profondo nella realtà (e anche spesso nella miseria) marocchina. La più impegnativa è stata certamente quella da Ait Benhaddou a Telouet, ma la più affascinante direi che sia stata quella per raggiungere Zagora: siamo usciti dall’asfalto a Tansikht e lo abbiamo ripreso qualche decina di Km prima di Zagora. |
Quote:
una traccetta GPS per chi doveva venire e poi non ha potuto?????? no eh ??? :!: :!: :!: :!: :!: :!: :-o :-o :-o |
Questa è un'immagine presa da una variante della pista delle rose, tra Boumalne e El Kelaa m'gouna, che porta ad un picco panoramico:
http://img141.imageshack.us/img141/8572/rose7uo7.th.jpg |
Quote:
|
Questa è un'immagine del villaggio di Ait Bennhaddou, dove fra l'altro sono state girate alcune scene del Gladiatore.
http://img156.imageshack.us/img156/6...dou1hr5.th.jpg |
Quote:
:( :( :( :( :( :( :( Ma non eri con sylver e Clacla? |
|
E una di mia moglie con me, ad Ait Bennhaddou.
http://img154.imageshack.us/img154/7...ou10te4.th.jpg |
Quote:
Vadocomeudiavolo, non ti fare scoraggiare dal caldo....il Marocco è un bel posto dove trascorrere le proprie vacanze. |
Che tipo di pneumatici? Grazie. :cool:
|
apperò!
complementi per il viaggio........e per la moglie!:lol: :lol: |
Quote:
Mi sono invece incrociato con Maxthud e fidanza. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©