![]() |
Prigioniero testata strappato R 1100 RS.
R1100RS, 35000 km da qualche giorno avevo un piccolo trafilaggio di olio al cilindro sinistro, tutto il resto ok, oggi tagliando per registro valvole , via i coperchi e al cilindro sinistro trovo il dado del tirante della testa, quello in alto a sinistra, svitato!!!! :mad: :mad: :mad: Dopo le doverose imprecazioni, prendo la dinamometrica a 20 Nm e procedo per il tiraggio dei 4 dadi testa, ma il dado svitato non si blocca!!!!!!! :mad: :mad: :mad: Morale: è spanato il filetto del tirante nel carter a@@o!
Ora le domande per un parere e un aiuto :!: :!: :!: da chi ha più esperienza di me: 1) come può essere successo? 2) è successo forse a qualcun altro? 3) si può rifare il filetto senza buttare il carter? (esistono i filetti da riportare nell'alluminio per uso meccanico, bisogna sapere se il carter ha spazio per il riporto) 3) se si può fare, dovendo smontare il cilindro, consigliate qualche particolare intervento? Ovviamente tutto questo fatto rigorosamente di persona, (nel dolore lasciatemi almeno divertire) Grazie a tutti quelli che mi vorranno dare il proprio contributo ciao lamps marco Boxer con una testa e 3/4 |
Quote:
Esistono dei maschi che predispongono la sede all'inserimento di un apposito elicoide di acciaio Non ne ho mai fatto uso, l'ho visto fare da un meccanico A loro capita spesso di dover rifare i filetti del tappo di scarico olio motore |
Vedi le FAQ 4V alla voce prigioniero testata.
|
Difetto di progetto
Quote:
Il problema è conosciuto sulla R1100 anni 93-97, difetto di progetto in quanto i prigionieri della testa hanno il filetto nel carter troppo corto e quindi tendono a strapparsi :( :( :(. Esiste un kit per la riparazione (3,00 €) ogni filetto, il consiglio stato di sostituirli tutti e 8 ( in caso di loro intervento hanno sempre fatto la sostituzione globale) perchè "tanto prima o poi saltano anche gli altri, e costano più le guarnizioni che il filetto, oltre al tempo, al fermo moto e a possibili problemi conseguenti dalla rottura dei tiranti" tutto OK, chiaro e ben argomentato. Ho ordinato tutto il necessario (elicoidi, guarnizioni, O ring, mastice speciale per le guarnizioni) e sono in attesa della fornitura. Nella piacevole discussione ho avuto molti chiarimenti e consigli per l'intervento, tra cui uno molto importante riguardante la coppia di serraggio della testa " .... un aggiornamento per le officine BMW modifica le procedure per il serraggio della testa dei boxer 1100: Vecchia procedura = 20 Nm (1-3-2-4) + 180° (1-3-2-4) NUOVA procedura = 30 Nm (1-3-2-4) + 90° (1-3-2-4) + 90°(1-3-2-4) dove 1-3-2-4 sono i tiranti da da stringere incrociati...." Appena ho tutto vi dico i costi e se riesco vi faccio un po' di foto della "operazione". Ho anche ordinato il tenditore sx del nuovo tipo e lo sostituisco così per un po' il motore penso di non toccarlo + (forse, e :arrow: permettendo) Vi terrò informati ciao lamps marco Boxer con una testa e 3/4 |
Non appena ricevi i materiali, se scatti qualche bella foto la mettiamo nelle faq.
E se scatti anche qualche altra foto descrittiva durante i lavori, le mettiamo pure quelle. |
Alleluja!!!!
Sono arrivati i ricambi :D :D :D !
Appena mi rimetto in sesto inizio i lavori :thumbup: Ora capisco xchè non vi stanno simpatici i dentisti, specialmente se sono chirurghi, praticamente mi hanno fatto quello che devo fare al mio motore:eliminato vecchio filetto (vecchia radice) trapanato carter a misura (carter = mia arcata dentale superiore :toothy3: ), filettato carter (con tanto di cricchetto :-o :-o :-o ), avvitato nuovo tirante (perno endosseo) :sad1:, se vi interessa posso raccontarvi i movimenti astrali degli ultimi 10 gg. :mad: Stars......................... marco |
inizio lavori, lungo ma interessante
Ciao tutti,
oggi ho iniziato i lavori :D :D :D , questo è l'elenco dei ricambi con codice BMW e prezzo ivato: - 11111338630 pz. 8 - inserti filettati M10,25 tot. 17,18 euro - 11121342869 pz. 2 - guarnizioni testa metalliche a 4 strati tot. 83,50 euro - 11121341707 pz. 2 - anelli di tenuta candela/coperchio testa tot. 8,11 euro - 11121341708 pz. 2 - guarnizione coperchio valvole tot. 25,49 euro - 11127654978 pz. 8 - anelli tenuta viti coperchio valvole tot. 12,10 euro - 11121341784 pz. 2 - O ring coperchio laterale punterie tot. 5,16 euro - 13541341797 pz. 2 - O ring corpi farfallati tot. 5,16 euro (esattamente vecchie 5000 £ cad. un FURTO :cussing: :protest: :cussing: :protest: ) - 07589062376 pz. 1 - tubetto mastice speciale per sigillare la base cilindro sul carter 11,66 euro - 18211341323 pz. 4 - guarnizioni collettori di scarico tot.7,20 euro - 11111322242 pz. 4 - O ring di tenuta per passaggi olio 3,70 euro Totale Materiali 179,26 euro Mia :arrow: personale: - 11317688629 pz. 1 - cilindro per tendicatena sx 19,56 euro - 11317656922 pz. 1 - pistone per tendicatena sx 29,10 euro - 07119963308 pz. 1 - anello di tenuta in rame 0,12 euro Totale per tendicatena 48,78 euro Attrezzi speciali acquistati: - kit M10,25 per l'inserimento degli inserti filettati 50,00 euro - punta calibrata da 10,40 mm 10,20 euro - 83300401539 BMW anello stringi fasce per reinfilare i pistoni 31,37 euro - chiave candele utensile originale BMW made in japan :( :( :( come si legge chiaramente sulla busta 28,40 euro Totale utensili speciali 119,97 euro I rimanenti utensili sono di mia dotazione personale: - 2 dinamometriche Beta (8-60 e 40-200 Nm) complete di teste cambiabili - inserti a brugola e torx - serie di chiavi a bussola da 1/4" e 3/8" http://img213.imageshack.us/slidesho...9614569gg.smil ciaooooooo marco |
Non ho parole.... aspettiamo il seguito.
Intanto vado a godermi lo slide show di là. |
Quote:
La situazione odierna è la seguente: - smontato i fianchetti laterali anteriori - smontato il serbatoio - smontato il coperchio cinghia alternatore per poter far ruotare il motore con il cricchetto tramite il bullone della puleggia scanalata - smontato i collettori di scarico ed eliminate le vecchie guarnizioni - smontato i corpi farfallati ed eliminati 2 O ring - smontato i coperchi delle teste - smontato i coperchi dei supporti degli alberi a cammes Purtroppo non ho il tempo necessario per eseguire tutta l'operazione in una sola volta, per cui abbiate un pò di pazienza (:crybaby: io sono a piedi :crybaby:). Lo slide show è carino, ma è stata l'unica maniera di postare delle foto, ammetto di non aver ancora capito come si inseriscono i gruppi di foto fisse, studierò........ lamps a tutti marco |
Sarà meglio che metti le foto fisse, che sono meglio.
|
Studi approfonditi..........
Quote:
mi sembra che andiamo già meglio, cliccare sulla foto per ingrandirla |
Aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©