![]() |
R 1200 GS guai infiniti!
Dovremmo smetterla di perdonare continuamente i costruttori BMW
giustificandoli che le moto, specie le prime serie (2004), hanno dei naturali problemi di prima infanzia. Se le moto non le sanno fare c'è poco da fare! Quando si costruisce qualcosa che deve andare su strada, io farei fare migliaia di prove e simulazioni prima di metterla in commercio, non vi pare? Resoconto: - 400 Km: scaricamento batteria: a piedi (porca tr**a); - sostituzione quadro strumenti; - 1500 Km: irregolarità motore a bassi regimi (fino a 2000 g/m): mai risolti, per il meccanico: 'normali'!; - 1800 Km: usura eccessiva pastiglie freno posteriore, per il computer BMW 'anomalia impianto frenante: bassa pressione', per il meccanico: 'bhò'; - viaggio in Bosnia -> 5500 Km freni posteriori K.O., per il meccanico: 'molto probabilmente freni troppo...', morale 50 Euri di pastiglie e mano d'opera! chiesto di verificare le pastiglie: nulla!, chieste spiegazioni alla BMW Italia: nulla!; - 6000 Km: interventi di richiamo e aggiornamenti vari; - 6000 Km: tiranti in gomma che reggono le barre di regolazione altezza della sella completamente scottati, stessa cosa il laccio di gomma che regge i documenti alla batteria; - aggiornamento centralina per i continui fenomeni di irregolarità: nulla di nuovo anzi, si verificano oramai costantemente scopiettìi infernali a caldo in rilascio dell'acceleratore, per il meccanico: 'normali'!; - 6200 Km: sostituzione galleggiante che si incantava ogni 2 o 3 ore di utilizzo; - 6500 Km: mi accorgo che la cuffia dello snodo tele-lever anteriore è spaccato, per il meccanico: 'normale'!; - 7000 Km: il dispaly del quadro strumenti si oscura (in maniera alternata alle fasi lunari?!) per poi riprendersi da solo: sostituzione con il modello 2006; - 7000 Km Sostituzione candele (quelle piccole di sotto) perché completamente annerite e sporche: 55 Euri materiale e mano d'opera, ora la moto sembra andare meglio ai bassi regimi ma continua, comunque, a singhiozzare ogni tanto; - 7500 Km: spia dell'ABS che si accende: moto non frenante (porca tr**a). Meccanico (bravo) scopre che la molla del ritorno del pedale freno posteriore è rotta (sì avete capito bene: spezzata!) e quindi il pedale continuava a dare l'impulso di frenata alla centralina che, dopo un po', il sistema escludeva l'ABS!, per il computer BMW 'anomalia ABS per insufficienza carica batteria'; Onestamente, non ricordo adesso se mi sono dimenticato qualcosa ma, comunque credo possa bastare a far capire che quando uno spende circa TRENTA bei milioni delle nostre vecchie e tanto amate Lire, ci si aspetta di avere in cambio una moto super come sono super i 30 mln!!! che ne pensate?! Non mi va di fare il polemico con le moto BMW (anche perché da quando ho avuto moto, ho sempre avuto BMW) ma se devo fare un resoconto, mi sembra che tutta quella qualità che risiedeva in queste moto sia andata a farsi friggere e non posso nascondere il mio malcontento soprattutto per la gestione BMW Italia che sì d'accordo, sostituisce (fin che si è in garanzia) tutti i pezzi senza fare tante storie ma a quale prezzo? la mia giessona è stata più in officina che nel mio garage, vi pare normale?! In più fa girare veramente le balls quando chiamando BMW Italia mi si dice che non possono mandarmi un ispettore di zona perché lo deve chiamare la concessionaria (che dovrebbe ammettere di non essere capace di risolvere i vari problemi da sola) che, chiaramente, non ha fatto perché asserisce che 'è tutto normale'... bhè se, allora, è tutto normale, è bene che TUTTI sappiano che comprando il 'fiore all'occhiello' delle enduro di casa BMW ci si deve aspettare tutto questo o peggio e che si acquista una moto non debitamente provata in fase di progettazione che ha un motore non regolare (di fabbrica ripeto 'normale') che singhiozza sotto i 2000 giri e che quindi una normale passeggiata in seconda marcia a 30-35 Km/h non sia possibile perché si fa decisamente brutta figura (sembra di essere su un trattore) e che a caldo scoppietta il silenziatore come faceva il mio vecchio 'Sì' Piaggio con la marmitta bucata?! Mi dispiace ma, secondo me, questo non è 'normale'! Concludendo bisogna dire che nonostante tutto e ai regimi alti la moto si comporta bene ed io continuo a venerarla come fossa la mia fidanzata... sì ma la mia fidanzata non mi è costata 30 MILIONI!!! |
Da come elenchi le cose.....un dramma "stà moto".
Daccordo che non dovrebbero succedere su moto che costano 15000€ questi problemi ma io dalla mia posso dirti che ho un GS1200 anno 07/2005 e ho percorso 13000 km avendo solo (gratt...gratt... in azione) un problema. Il tutto era la centralina ZFE scoppiata in seguito ad un aggiornamento, sostituita e riprogrammata tutto ok, la moto funziona che è una meraviglia. "Singhiozza sotto i 2000 giri e che quindi una normale passeggiata in seconda marcia a 30-35 Km/h non sia possibile perché si fa decisamente brutta figura (sembra di essere su un trattore)" novità per mè, chiedi un attimo ma sul forum non mi sembra di aver mai letto un comportamento simile. |
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Non aggiungo altro!!:cool: |
Quote:
io l'ho venduta proprio per l'indisponenza dei meccanici .... ok le magagne, tutte cavolate risolvibili, però essere preso costantemente per il culo dalle officine mi aveva un pò rotto le OO .... |
Vendila e comprati una Ducati.
|
Quote:
Per tutte le altre, o vai a Lourdes o magari provi a cambiare meccanico... :lol: :) |
La sfiga non esiste, è una questione metafisica, le moto si accoppiano al loro proprietario, liberatene prima che te ne combini di peggio, non fa per te, te lo sta dicendo di continuo ma sei de coccio:lol: :lol: :lol:
|
.......:rolleyes: vendila e riprova sarai più fortunato.....oppure prendi una Jap ;)
|
Ma vada via al ... jap!
|
Caso sporadico .....??? :confused:
|
Bmw moto = GS 1200 è l'equazione che leggo spesso in questo forum, forse è davvero così :mad: :lol: :lol: :lol: :lol:
|
Togli il forse
|
Mi spiace per i problemi che hai avuto, posso dirti comunque che la mia in un anno e dieci mesi ha percorso circa 45000 km senza problemi.
Piuttosto leggo che secondo il tuo meccanico, alcuni problemi erano un "boh?" o qualcosa di simile. Sarà forse il caso di cambiare meccanico e/o concessionaria?? |
ma.......piripicchio sta male?
|
.....un po' di sfiga....mi pare di vedere all'orizzonte
|
Quote:
|
Quote:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Chi sarà poi che vi rompe i cojoni :lol: |
Quote:
|
Direi che, riassumendo, quasi tutti i tuoi problemi sono dovuti
alla molla del freno rotta e alla elettronica non aggiornata. Probabilmente anche l'usura delle pastiglie era dovuta alla molla. La prova di durata di 50.000 Km su DUE RUOTE di Marzo 2006 non è molto entusiasmante: - usura coppia conica cardano 19.000 Km - problemi alla centralina 27.000 Km - rottura del cambio 38.000 Km tutte cose introdotte o riprogettate interamente per modelli 1200. Quest'anno, volendo acquistare un "R 1..0 R" ho preferito prendere la "vecchia" 1150 anzichè aspettare la 1200 e sobbarcarmi tutti i difetti iniziali. Per gran parte dei prodotti (macchine, moto o altro) è sempre meglio aspettare 1 anno (a volte meglio anche 2) dall'uscita di un nuovo modello. Ci sono troppi modelli di tutto e che cambiano troppo spesso. Anche i test di affidabilità probabilmente non sono più quelli di una volta, visti appunto i tempi ristretti tra un modello e l'altro. Spero che ora ti possa godere la tua BMW. Marco |
malgrado non abbia mai avuto problemi sto pensando seriamente di cambiarla..il continuo dubbio sulla sua affidabilità mi sta condizionando...vediamo....
|
Quote:
Quote:
|
io invece conosco un sacco di gente che col 1200 non ha avuto nesun problema...
|
Quote:
|
14.000 km, ho dovuto sostituire una candela, punto.
mi spiace molto per i tuoi problemi, ma la moto sfigata capita, che sia bmw ktm ducati guzzi e anche le jap, soprattutto se è una prima serie :confused: |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©