Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   maledetti comandi (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=87573)

scuba3 09-09-2006 23:01

maledetti comandi
 
è la mia prima bmw e faccio una fatica boia ad abituarmi ai comandi sul manubrio. Non potevano fare come tutti gli altri con un solo comando freccia?? possibile che se devo mettere la freccia a sx suono e se devo suonare metto la freccia a sx??:mad: :mad: :mad: Quanto tempo mi ci vuole per suonare e per disinserire le freccie senza guardare :mad: :mad:

Ma altra cosa.... con quale criterio si disinserisce automaticamente la freccia?

grazie:!: :!:

Kilimanjaro 09-09-2006 23:06

Ci farai l'abitudine, come tutti noi. Anch'io in effetti, ogni tanto m'incarto :lol: specialmente quando devo usare il clacson.
Gli indicatori di direzione se sei veloce si disinseriscono da soli, se sei in città e/o vai piano rimangono inseriti.

Motorrad56 09-09-2006 23:18

Anch'io ogni tanto m'incarto con il clacson, nel senso che suono invece di azionare la freccia!:mad: :mad: :mad: :mad:

Riccardo 09-09-2006 23:18

Se non ricordo male si disinseriscono dopo 200mt, io alle frecce mi sono abituato, il problema vero semmai è il clacson, nella foga non lo becchi mai :mad:

webex 09-09-2006 23:43

Dopo 18 mesi non sono riuscito ancora ad abituarmi a quei ***** di comandi.
Le freccie ogni tanto ci azzecco, ma il clacson se non guardo non riesco mai a trovarlo :mad:

MaxIt 09-09-2006 23:44

All'inizio per togliere le frecce ruotavo il polso e quindi mi trovavo ad accelerare!!!! Almeno questo adesso riesco ad evitarlo
E del lampeggio e abbaglianti da azionare con una torsione che parte dalla clavicola e arriva al pollice sx?!?! :mad: :mad:
Scusate se è poco: clacson e lampeggio, le cose più necessarie per avvisare chi ti sta venendo addosso o non si ferma allo stop!!!!!!!!!! :( :(
Con la mia ex-jap potevo lampeggiare e suonare contemporaneamente, anche in piega in curva tanto era facile e soprattutto istintivo...
Voto comandi BMW= zero! :( :(

Berghemrrader 10-09-2006 00:13

Anche io ti rassicuro, ti ci abituerai e magari (come per me) li troverai comodissimi.

Approfitto per una storiella davvero successa.
Anni fa (avevo l'XTZ660) un amico acquistò una nuovissima GS1100 giallo canarino (prima del giallo mandarino) ed eravamo in fila con altri motard, lui in testa.
Ad un certo punto, su uno stradone ampio, sul ciglio della strada una signora anziana sembra intenzionata ad attraversare ma continua a guardare alla sua destra, l'amico sul GS rallenta per sincerarsi che la vecchietta non si butti in strada, rallenta ancora e poi... si ferma appena prima e gli dice qualcosa.
Alla prima sosta chiedo cosa avesse detto e lui mi rispose: "non trovavo il clacson e piuttosto che passare ho preferito fermarmi per chiedere di persona se volesse attraversare". :lol:

saurogs 10-09-2006 00:22

bello questo3nd, pensavo di essere il solo imbranato che non trova il clacson e accelera ogni volta che deve levarele frecce.....qde è il migliore antidepressivo che si possa trovare:-p :-p

guidopiano 10-09-2006 00:28

Quote:

Originariamente inviata da saurogs
bello questo3nd, pensavo di essere il solo imbranato che non trova il clacson

e normalmente ci butti un occhio e lo trovi :rolleyes:

pensa in inverno quando hai le muffole:rolleyes: ........ io le prime volte :mad: impazzivo :mad: e ravanavo tutto prima di averlo trovato .... a volte NON l'ho proprio trovato :(

ankorags 10-09-2006 00:30

....alle frecce ci si abitua velocemente, il lampeggio è difficile non lo trovi subito, il clacson è c@zzoso, io metto sempre la freccia six invece di sonare :rolleyes:

emiddio 10-09-2006 00:31

Appena comperata la mia mukka(la prima) il mecca mi fa: "Attento se non hai avuto altre BMW,che i comandi sono particolari":
Io gli faccio:" Non si preoccupi,ne sono al corrente"..................................
ERA DA QUANDO E' USCITO IL GS 80 che sogno il boxer BMW, da allora so dei comandi strani, come so tutto dei GS,mito compreso.
QUANDO MI CI SONO SEDUTO ERO A CASA MIA!!!!!!!!!
Però ancora adesso,hem,ogni tanto,se preso alla sprovvista,il clacsson........

MaxIt 10-09-2006 00:49

Sì, vabbè, ma quello che mi stupisce è che ormai su tutte le moto i comandi hanno un certo standard, ma i collaudatori della BMW che c'hanno al posto delle mani per perseverare con questi tasti strani? I tentacoli?

emiddio 10-09-2006 00:58

Quote:

Originariamente inviata da MaxIt
Sì, vabbè, ma quello che mi stupisce è che ormai su tutte le moto i comandi hanno un certo standard, ma i collaudatori della BMW che c'hanno al posto delle mani per perseverare con questi tasti strani? I tentacoli?

Alla lunga sono comodi ed ergonomici,perchè permettono di fare tutto senza staccare le mani dal manubrio.
LAMPSSS..........

lucianoerre 10-09-2006 08:46

Quote:

Originariamente inviata da Berghemrrader
"non trovavo il clacson e piuttosto che passare ho preferito fermarmi per chiedere di persona se volesse attraversare". :lol:

:lol: :lol: :lol:
cmq una volta fatta l'abitudine io mi trovo bene!!!

Motorrad56 10-09-2006 09:14

Quote:

Originariamente inviata da Berghemrrader
................ e lui mi rispose: "non trovavo il clacson e piuttosto che passare ho preferito fermarmi per chiedere di persona se volesse attraversare". :lol:

Bellissimo!!!!!!!!!:D :D :D :D :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

hartman 10-09-2006 09:15

Io non ho mai avuto altre moto, quindi non posso fare paragoni, ma devo dire che mi trovo benissimo con i comandi BMW, mi sembrano disposti logicamente e li trovo sempre al primo colpo senza guardare

Slider34 10-09-2006 09:20

Ma come???!!! I meravigliosi comandi al manubrio BMW, la cui ergonomia è stata attentamente studiata per anni da preziose menti dell'università crucca, ed alla fine hanno partorito stà idea malsana...
Mah, il clacson in quella posizione è comunque veramente l'unica cazzata non condivisibile.

p.s. anche le Harley hanno il comando frecce separato...

pillo1972 10-09-2006 10:48

Quello del clacson è proprio un bel problema... giorni fa, a dei pedoni che attraversavano mentre il semaforo era verde, gli ho dovuto gridare!!!

emiddio 10-09-2006 11:18

Da tenere presente che in CERMANIA il clacson NON LO USANO MAI...Sono stato a Monaco di Baviera recentemente,ed il traffico mi sembrava irreale,oltre che ordinato...PERCHE' NESSUNO SUONA IL CLACSON!

maxi 10-09-2006 11:25

....é proprio così, il clacson lo becco solo per suonare nelle curve in montagna quando sono lento e lo suono con calma, ma quando serve all'improvviso non si azzecca mai...

maxi 10-09-2006 11:27

anche il tastone dell'abbagliante scomodissimo...
le giapponesi hanno un sistemino posto davanti all'indice sinistro, comodissimo, come cazz no lo copiano anche sti crukki...

alerno 10-09-2006 11:36

il criterio di funzionamento del disinserimento delle frecce è il seguente... il maggiore tra 200 mt e 10 secondi...

quindi se vai piano passano prima i 10 secondi... le frecce si disinseriscono dopo 200 mt

se vai veloce i 200 mt li fai in un attimo... quindi si disinseriscono dopo 10 sec

per l'ergoomia... ovvero la facilità d'uso... io le frecce e l'inserimento degli abbaglianti li trovo comodi, il clacson no... il passing nemmeno...

Piermerlino 10-09-2006 11:48

I comandi delle nuove BMW evvettivamente sono poco ergonomici.
Non so quando li hanno cambiati, con che versione, ma quelli che ho sul K1 sono molto meglio dei quelli che ci sono sul KR.
Sin che si tratta di mettere le frecce, tutto OK, se devi toglierle prima che intervenga l'automatismo, capita spesso di accellerare. Il tasto che c'era nelle versioni precedenti richedeva un minor sforzo i azionamento ed era in posizione tale da essere ragguinto facilmente con il pollice.
Vale lo stesso discorso per il clacson. E' nolto più facile azionare la fraccia sx .

Nel mio caso ho avuto più ptoblemi con le frecce del sistema "standard" primo perchè le dimenticavo inserite, secondo perchè cercavo la freccia dx sul manubrio dx.

Comunque ci si abbitua. E' solo questione di aver pazienza.

Ho una riserva per clacson ed disinserimento frecce.

A proposito di frecce. Sul manuale del KR c'è una spegazione poco convincente, nelle vecchie versioni la freccia si disinseriva in funzione della velocità ma su tre livelli:
(dal manuale K1)

"Il ritorno automatico dei lampeggiatori è in funzione di tempo/corsa. Lo si ha:
tempo:
Dopo circa 10 secondi d'esercizio in traffico interurbanoi (oltre circa 50Km/h)
corsa:
Dopo circa 210mt di tragitto in traffico urbano od intenso
"

Nanni 10-09-2006 13:54

Se i tedeschi mettessero la 220 V nei pulsanti al manubrio ci sarebbe di sicuro qualcuno che la troverebbe una cosa molto comoda ed ergonomica, del tipo "io mi ci trovo davvero bene, in più viaggiando di notte la 220 mi tiene sveglio...".

---

Muntagnin 10-09-2006 13:58

a che serve il clacson?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©