Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   e se comprassi una bmw... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=87404)

doriangray 08-09-2006 15:49

e se comprassi una bmw...
 
L'avevo già postato nella sezione di "presentazione" ma mi fanno giustamente notare che questa è la giusta location:



novello dell' "elica" , rompo per avere qualche consiglio

sto valutando l'acquisto di una r1100s del 2000
la moto ha 23.000km ed è nera
fondamentalmente vorrei avere qualche dritta su cosa è meglio controllare bene e sapere quali possono essere eventuali problemi ricorrenti.

Io arrivo da una lunga esperienza inglese (tre triumph tra cui daytona e speed triple) ed adesso vorrei puntare a qualcosa di più turistico senza per questo dimenticare un pò di sportività... secondo voi come mi troverò con la moto che vorrei acquistare.

Ringraziandovi in anticipo per consigli e pareri, spero di continuare a frequentare questo forum

chiassa 08-09-2006 16:18

Se il kilometraggio è reale, la moto è praticamente a fine rodaggio... non ci sarebbe nemmeno bisogno di fare grandi controlli.

Per quanto riguarda l'autenticità del kilometraggio, a parte la fiducia o meno nel venditore, potresti verificare lo stato di alcuni particolari.
Alcuni esempi:
- i collettori di scarico dovrebbero già aver assunto la caratteristica colorazione viola-bluastra, ma non ancora essere scrostati / intaccati dalla ruggine
- i foderi della forcella, che se la moto ha percorso molte decine di migliaia di km solitamente assumono un aspetto "puntinatio" per l'attrito con brecciolino, sassolini, insetti
- i dischi dei freni che non dovrebbero anora essere scalinati, se non minimamente
- gli ammortizzatori: quelli di serie sono piuttosto scarsi, ma a 23k dovrebbero ancora risultare abbastanza efficienti

Ovviamente molto dipende dal modo in cui la moto è stata utilizzata, ma considerato il basso kilometraggio dichiarato nessuna delle componenti di cui soprea dovrebbe rivelare grandi segni di usura

Per quanto riguarda i controlli sullo stato della moto, oltre a una generica prova su strada, potresti veirficare, con la moto sul cavalletto:
- che la ruota posteriore non presenti gioco assiale (cuscinetti andati)
- che ruotando la stessa non si avvertano scricchiolii, sfregamenti sinistri dalla coppia conica (dovresti però rimuovere la pinza del freno)


Queste le prime cose che mi vengono in mente.

Ciao, buon acquisto

Profeta 08-09-2006 17:16

Ti consiglierei una post 2001 che ha i freni EVO (marcati BMW) da 320mm e se non mi sbaglio anche un nuovo cambio...

Paul Pettone 08-09-2006 17:28

Quote:

Originariamente inviata da doriangray

[...] Io arrivo da una lunga esperienza inglese [...]

Beh io farei innanzitutto un pò di apprendistato prima di passare alla tedesca. La guida a destra ti potrebbe creare seri problemi.........


:lol: :lol:

doriangray 11-09-2006 08:59

sabato sono andato a vederla e tutti le verifiche consigliate da chiassa sembrano confermare la bontà della moto... ho scoperto che nel pacchetto ci sono anche le borse rigide bmw e 4 plexiglas in vari forme e colore.

Diciamo che molto probabilmente entro il prossimo week-end...:arrow:

doriangray 11-09-2006 09:00

per la guida a dx mi sforzerò ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©