Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Protezione paletti guard rail (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=87300)

emmegey 08-09-2006 07:41

Protezione paletti guard rail
 
Ieri l'altro sul passo del Tomarlo (Appennino tra le province di GE e PR) ho visto per la prima volta le protezioni messe sui paletti del guard rail in parecchi tratti in curva. Non so la loro efficacia reale quale sia in caso di impatto ma sicuramente eliminando gli spigoli vivi si fa un bel passo avanti. Speriamo che in futuro tali accorgimenti posssano essere adottati su tutte le ns. strade. :D

cecco 08-09-2006 08:17

Così a colpo d'occhio mi sembrerebbero più efficaci quelle complete che hanno messo su alcune curve di Bocca Seriola.

http://www.motonline.com/img_repository/apecchio1.gif

Queste o quelle, il vero problema é che prima che si diffondano in maniera capillare passeranno secoli!

Albus 08-09-2006 09:31

Era ora che iniziassero a tutelare la vita dei motociclisti

Deckard 08-09-2006 09:41

beh dai qualcosa sembra muoversi.

meglio sarebbe una "striscia" continua che sta proprio davanti i paletti e ti permette di scivolare senza inchodarti contro.

triger 08-09-2006 10:24

qualcosa sembra muoversi perchè il numero di motociclisti che si schiantano per fine settimana e considerevolmente aumentato in proporzione all'aumento di chi gira in moto. I numeri statistici cominciano ad essere preoccupanti per molti amministratori locali e qualcuno comincia a pensarci.
Ma i motociclisti italiani intesi come categoria non sono molto attivi su questo fronte, ogni tanto si leva qualche voce ma sono sempre iniziative di scarsa risonanza. Quanti di voi conoscono e supportano iniziative come quelle di www.motociclisti-incolumi.com ?
Dispiace riconoscerlo perchè i francesi non sono all'apice della mia simpatia ma loro come categoria i "motards" si fanno sentire e hanno fatto un bel casino già da qualche anno su questo tema. Vedere tratti di guardrail protetto in francia non è infrequente come da noi.

Maggiore 08-09-2006 10:35

aggiungo che in Francia le protezioni sono ormai una regola per lo meno in tutti i tratti dove servono... curve ecc...

maic 08-09-2006 10:52

Insomma pare che le autorità si muovano solo se la gente ci resta secca...
bel modo di operare, però.

triger 08-09-2006 14:01

Le "autorità" si muovono quando c'è un allarme sociale. Le vittime di incidenti stradali, morti e feriti, se sono frequenti diventano un'allarme sociale.
Ma non dovrebbe essere così, e le autorità dovrebbero muoversi perchè noi, gli utenti, dovremmo fare una pressione tale da modificare la situazione.
Senza aspettare altre vittime.

_nik_ 08-09-2006 14:15

Quote:

Originariamente inviata da triger
Le "autorità" si muovono quando c'è un allarme sociale. Le vittime di incidenti stradali, morti e feriti, se sono frequenti diventano un'allarme sociale.
Ma non dovrebbe essere così, e le autorità dovrebbero muoversi perchè noi, gli utenti, dovremmo fare una pressione tale da modificare la situazione.
Senza aspettare altre vittime.

Sono pienamente d'accordo con te.

Vorrei esprimere il mio disappunto circa un fatto accaduto qualche mese fa:

avevo aperto una discussione per fare il punto sulla situazione e capire se c'era la volontà di fare qualcosa (come Qde) (avevo pure telefonato al responsabile che si era occupato dell'applicazione delle protezioni gialle che vedete in questa discussione).

Il risultato è stato: c#g#to ZZZZERO (se non da Cinzia e da un altro ragazzo con un tachimetro per avatar :) )

Sono tutti bravi a lamentarsi.:mad:

E BUON DI'!

_nik_ 08-09-2006 20:18

Come volevasi dimostrare... :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©