![]() |
BMW risolve il problema all'anteriore del 1200gs
Gentile cliente
ringraziandola della preferenza accordataci, e ricordandole che ha acquistato il miglior prodotto disponibile sul mercato, desideriamo informarla che i nostri tecnici hanno messo a punto una procedura per porre fine ai problemi di instabilità all'avantreno del R1200gs. Dopo la sperimentazione, possiamo affermare che la moto rispetta perfettamente tutti i parametri progettuali e di sicurezza. La preghiamo gentilmente di assumere oltre i 160 Km/h la seguente posizione di guida. Nel caso fossero installate le borse leterali ed il top case la tale posizione dovrà essere assunta anche dal passeggero. Le rammentiamo che sono disponibili, a pagamento, i servizi fisioterapici per ritornare a avere una postura da essere umano. Rimanendo a sua completa disposizione per qualsiasi chiarimento porgiamo i nostri più cordiali saluti. |
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
|
eeehheeehhehhehehahhahhahahhahhahah
|
.............e maidiremai, sei pregato di non fare simili post in orari d'ufficio che quando scoppio a a ridere davanti allo schermo le persone presenti qui mi prendono per pazzo!!!! :lol:
|
ma perchè il GS ha così tanto problema sull'anteriore ??
|
Boh, io sti problemi all'anteriore mica li ho mai avvertiti...una volta regolato il precarico è fatta.
Anche viaggiando in 2 stracarichi questa estate in Portogallo mai un problema di alleggerimento, nemmeno la minima sensazione...questo anche a velocità ben olte il codice. Penso che una parte (e sottolineo una parte) di tutti i "problemi" letti all'anteriore siano frutto di pure sensazioni personali... Detto questo, maidiremai... :lol::lol::lol: |
Quote:
|
Quote:
Schermo di plastica o di ferro?:lol: |
Quote:
|
confermo che con una adeguata taratura e senza modifiche (vedi gialloni)anche ai 180 i curvoni autostradali la mucca và come un treno. Ci può essere una leggera sensazione di alleggerimento dell'anteriore ma più che un fatto è una sensazione.
|
Quote:
CURIOSITA' LUKE: come l'hai precaricato? io tutti i giorni 3° tacca, domenica mattina da single, quindi sterrati onesti, 8° tacca. Lo hai indurito tipo alla 1° o seconda o cosa? Grazie PS: Ciao PIRI, numero 1!!!:!: |
io sono tornato oggi da napoli a milano ( avevo i bauletti pieni) ma i curvoni che conosco li ho fatti bene e ben oltre i 150.
del gs non ho ancora toccato nessuna taratura. oltre i 180 il davanti è leggerino (anche sul dritto) ma penso che dipenda anche dai bauletti. però non sono fogarty per cui magari per guardare la strada non vedevo bene il contakm ma piano (a codice) non andavo. |
...ma i comandi al manubrio vanno invertiti o si deve imparare ad accelerare con la destra? :lol:
|
Piripì...la situazione che descrivi l'ho già passata e ti assicuro che io 'sta leggerezza non la sento.
Occhio : rispetto al 1150 posso capire, la differenza si sente...ma non lo ritengo un problema o perlomeno per me non lo è mai stato ne ha mai condizionato la mia guida. Stiv : dietro precarico tutto chiuso, davanti non l'ho toccato. ;) |
Problema risolto: mi son o accattato una kawa!
:lol: :lol: :lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©