![]() |
Nuovo motore K...
A distanza di 2 anni dall'uscita del nuovo motore K BMW, sarebbe il momento di sapere come va effettivamente, la durata e se è un motore affidabile come il vecchio sogliolone-indistruttibile.
E' adatto a macinare km su km? Sulla 1200 GT come si comporta? Chi di voi ha già fatto tanti km? Quanti? Il GT potrebbe sostituire l'RT Boxer come moto per i lunghi viaggi?:arrow: ;) |
Io sono arrivato a quasi 50000km e va' benissimo..............
|
Quote:
Il motore è totalmente diverso dal solgliolone sotto tutti i profili e non si possono fare paragoni. Io mi ci trovo molto bene (dopo un periodo di adattamento) e l'unico difetto che ci trovo è il seghettamento sotto i 3000 rpm che ti spinge a tenerla su di giri con tutto ciò che ne consegue, forse anche la durata ne risentirà. |
Da Aprile ho all'attivo 14000 km di cui gli ultimi 5500 fatti in 15 gg ad agosto..
Che dire sono sempre più soddisfatto e innamorato di questa moto che a livello di motore mi stupisce sempre di più e venendo dal bicilindrico posso dire che i seghettamenti non li sento proprio :) :) :) lampese |
Quote:
Purtroppo i seghettamenti sono reali. A dir la verità non ci faccio più caso ma è anche vero che il K1200S è una bestia che soffre il traffico cittadino. Io lo dico sempre: non è una moto per andar piano...Il motore è una bomba (non ho mai avuto moto superiori ai 100Hp prima di questa) Dico tutto questo ma aggiungo che sono innnamorato del mio K1200S, è una moto che sembra sia stata disegnata su di me. lo la sto sto godendo tantissimo, e come estetica è bellissima. In più la mia attuale zainetta vorrebbe girare solo in moto, quindi è comoda anche per il passeggero. Insomma è veramente grande ma se la BMW mi togliesse quel "fastidio. Ma tu, nanni, i seghettamenti non li hai mai avuti o c'erano e li hanno tolti? |
Quote:
|
Quote:
|
Oggi ho fatto l'aggiornamento 7.0 alla centralina, il funzionamento è apprezzabilmente più rotondo.
Ho avuto 2 k a sogliola, con questo motore non sono neanche parenti, la ciclistica e telaio della nuova gt sono di un altra galassia. La protettività (ed il calore!) delle precedenti serie sono maggiori, l'attuale gt sopra i 170 ha vortici nella zona casco causati dall'aria che passa tra faro/carenatura e parte inferiore cupolino che funge quasi da slat (appendice aerodinamica posta sul bordo di attacco alare). Rt e gt sono molto diverse, la differenza di motore e ciclistica è tanta ed i limiti della gt sono molto più alti, per come la vedo io, senza entrare in considerazioni estetiche (l'rt non mi piace) la maggiore economia di esercizio è l'unico punto a favore della rt, ma a quel punto forse meglio cercare una bella gt con un paio d'anni ;) |
Quote:
|
Più che come va, vorrei delle notizie sui problemi avuti dopo qualche decina di migliaia di Km...ovvero sono affidabili come le bicilindriche?
Senza ombra di dubbio il vecchio " sogliolone " era un motore dalla durata mostruosa... So di moto che hanno percorso senza problemi 250.000 Km... Quest'ultimo motore potrà fare altrettanto?:-p |
Quote:
Sulla durata del motore credo che chi vivrà vedrà:cool: ma non vedo perchè non dovrebbe durare anche se l'unica cosa che a volte mi "infastidisce" è la troppa elettronica. Non siamo più liberi neanche di regolare il minimo:-o Oggi ho il tagliando dei 10k (si lo so che ne ho 14K ma non ho avuto tempo) e aggiornerò la centralina... lampese |
Ti posso dire che sulla durata, un meccanico BMW mi ha detto che è un motore che tagliandato a dovere non dovrebbe avere problemi per almeno 140-150.000km.
Per le irregolarità e i seghettamenti, ho risolto con centralinetta e aggiornamento alla versione software 6.0....un altro mondo rispetto a prima. Consiglio anche di non usare il Castrol GPS, ma di mettere almeno un buon Castrol R4 (10-50)....migliora molto anche il cambio. Ciao chicco |
La mia ad oggi ha 35000 km e va molto bene, anche io come altri ho aggiunto la centralina del conce di Udine e la moto va liscia come l'olio....ed a proposito di olio ho messo il Motul ed il cambio suona meno!!;)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©