![]() |
casco e occhiali
ciao a tutti,
da sempre porto occhiali da vista e da sempre utilizzo caschi di tipo modulare. Avrei proprio voglia di prendere un integrale, ma le mie prove mi hanno costretto a desistere; una volta indossato il casco, non so più come mettere gli occhiali :) Premetto che portando occhiali tutto il giorno, ho montature leggerissime e quindi le stanghette sono molto leggere e flessibili. Porto molto raramente lenti a contatto. Qualcuno di voi ha suggerimenti? P.S.: Qualora ci fosse una nuova campagna acquisti per Schuberth io mi metterei in elenco |
ciao, sono un bergamasco occhialuto anche io!
Io ho comprato il casco integrale (xlite 801R) 1 anno fa, anche se in città continuo ad usare il modulare per la comodità del metti e togli. Quando ho cambiato la montature degli occhiali sono andato dal mio ottico con il casco integrale e ho scelto una montatura con le stanghette rigide e dritte (che non si curvano dietro l'orecchio), soluzione necessaria per spingere gli occhiali dentro un casco che fascia stretto essendo un "race". Con l'integrale guadagni in silenziosità e indossi un cacso che ti calza preciso, ma per chi porta occhiali è assai più scomodo da indossare. Sto pensando anche io di prendere un C2m infatti Ciao |
Ciao, anch'io prima avevo solo modulari proprio per il problema degli occhiali.
Poi per l'inverno sono passato a un'integrale Arai e ti assicuro che non é un problema meccanico, é solo una scocciatura doversi sempre ricordare la corretta sequenza metti-togli per evitare di dimenticarsene e tirar via tutto insieme danneggiando la montatura. Anch'io ho occhiali leggerissimi e flessibili e occhiali più rigidi, nessun problema, lo spazio si trova. L'unico casco che veramente mi ha fatto soffrire é il modulare Shoei, dopo una mezz'oretta diventa una tragedia e ti sembra che le orecchie ti si stacchino dal dolore; non c'é stato verso di adattarlo, alla fine ci ho rinunciato e l'ho passato a mio figlio. |
ma perché cambiare casco e non occhiali?
qui si parlava del problema con particolare riferimento agli occhiali da sole: http://www.quellidellelica.com/vbfor...t=gli+occhiali |
Io ho il Viper GT dell'Arai e porto occhiali sia da vista che da sole (non contemporaneamente :lol: ) e non ho nessun problema
|
Quote:
Volevo sapere come ti trovi con l'integrale rispetto al modulare e in particolare Arai. Grazie MFEB |
I migliori occhiali che ho avuto erano degli armani in metallo,
sono durati anni. Spesso gli altri si rompevano sul ponte. Ora sono approdato dopo (costosi) tentativi ai tag heuer con le stanghette molto flessibili. L'unico problema è che ogni tanto si allentano le viti sul ponte ... |
mah, io non ho mai avuto problemi con gli occhiali ad indossare il casco sia integrale che modulare, sei sicuro che le stanghette siano effettivamente flessibili e morbide?
|
eccerto, li sto indossando ora ...
Il problema è che avendo il viso stretto le stanghette vengono piegate verso l'interno e quindi o si rompono loro o scaricano la tensione sul ponte che potrebbe rompersi. |
Quote:
Rimpiango solo la facilità con cui si può aprire senza doverlo togliere ad esempio per pagare il rifornimento. Per quello che riguarda l'Arai, sempre secondo la mia opinione é il miglior casco che abbia mai provato: leggero, ottimamente rifinito, mi calza come un guanto. L'ho preso come fine serie e l'ho pagato il giusto, un acquisto di cui sono soddisfattissimo. Ultimamente d'estate ho sofferto molto il caldo, alla fine ho preferito prendere un buon jet che un modulare, anche questo Arai. Penso che alla fine come protezione siamo lì con il modulare, però almeno sulle caratteristiche della calotta e sulla comodità della calzata é una garanzia. |
Quote:
gli occhiali rugano da matti..è inutile:( |
Io uso oakley, sia da vista che da sole, se devo essere sincero con il System 5 non ho problemi di sorta, e gli Oakley sono tutto tranne che occhiali semplici per il casco
|
titanio danesi ... stanghette infilate nella lente e incollate .. ok. Mai rotti. Infilati agevolmente con qualsiasi casco, integrale, arai, shoei, e modulare bmw e schuberth. Ma penso di provare le lenti a contatto giornaliere usa e getta, per evitare la seccatura coll'integrale di levare e mettere gli occhiali.
:wave: |
:mad: io c'ho avuto problemi con gli occhiali Rodenstok.Sotto l'integrale non riuscivo a "centrare" il padiglione dell'orecchio.:mad:
Poi ho cambiato montatura, stanghette rigide tutto OK!:D Pero' ho ancora problemi con l'accoppiata auricolare dell'interfono Tuyacom e stanghette degli occhiali sotto lo Shoei Z One.:( Porcacc....:mad: |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©