![]() |
Presa la K1200R
1 allegato(i)
Dopo tanta attesa finalmente l'ho presa.
Ci ho fatto circa 300km e vi riassumo le mie impressioni. La moto in generale è "immensa": motore eccellente e sempre pronto anche in 6a a 50 kmh, sicurezza in piega, freni ottimi, stabilità pure. Un vero piacere essere così osservato ai semafori...... Non trovo affatto che sia scorbutica ai bassi come letto di recente (ho la centralina aggiornata). Per questioni di rodaggio non l'o tirata sopra i 6000 (max 150kmh), ma visto che vengo da una rr, sto calmino e ci prendo confidenza pian pianino. Inoltre mi ha colpito positivamente, oltre quello che ho detto prima, la protezione dal vento del cupolino sport (testa e busto) e anche l'assenza di vento alle gambe. Devo fare l'abitudine a "lavorare" ad alti regimi. Venendo dal boxer, mi sembra che stia per decollare un jet......e ho l'impressione che sia costantemente fuori giri e da fermo col minimo altissimo. Alcune note negative: 1) avverto un po' troppo il peso ai polsi per la nuova posizione e mi stanco facilmente; 2) avverto molte vibrazioni alle mani. Non quando guido, ma la sera a riposo sento uno strano formicolio/ipersensibilità alle mani. Credo sia riconducibile soprattutto al punto 1, ma non sono sicuro. 3) freno posteriore duro con frenata poco potente (...forse è da rodare ancora...??) PS in merito ai consumi, sono andato ad andatura soft, e ci ho fatto 4.8l/100km Saluti |
Caro Alessio,
complimenti per il tuo acquisto. Ho provato la k1200r in pista e l'ho trovata entusiasmante. Io guido da nonnetto, e mi piacciono i lunghi viaggi: ho optato per una 1200 GS, ma ho ancora i peli dritti quando penso alle emozioni che ho provato guidando il tuo "mostro". Prudenza e buon divertimento, Ric |
Bellissima!
Alessio, i 4.8 litri x 100km li hai letti sul computer oppure li hai verificati con il pieno? |
Stupenda! i miei complimenti!
|
Ciao Ale, con questa sera sono arrivato anch'io a 300Km. Ho messo le mie impressioni su un'altro post. Confermo quasi tutto quello che hai detto, salvo la delusione sotto i 3000 giri. Ha provato a procedere per qualche minuto ad una velocità che ti faccia restare sui 2000/3000 giri ? Ad esempio prova a percorrere qualche km a 50/60 Km/h in varie marce (3-4-5-6) e cerca di mantenere la velocità il più costante possibile. Sappiami dire.
|
Quote:
|
Quote:
Credo sia una questione di centralina..... Io ho rotto le p@lle al concessionario per fermela avere super aggiornata (io sapevo la 6.0, ma ho letto che è ora disponibile la 7.0...??!!) Ciao |
Complimenti,è davvero bella,da togliere il fiato ed incute anche un certo rispetto, ti auguro ogni divertimento possibile
Ciao |
Il problema sarà proprio quando ci prenderai la mani, con quel motore. :eek:
Complimenti è splendida. :D |
Quote:
Magari se provi a verificare una media pieno-pieno nell'uso tranquillo come credo tu faccia ora che sei in rodaggio ... |
Complimenti!
Ora anche tu non hai una moto ma hai LA MOTO! e adesso una bella akra eagonal non guasta! |
hai aperto un altro post sulla cappamilledueerre????
occhio che se ti becca paolo b ti fa nu mazzo tanto!! (vedi post 'la K1220r ha rotto..) :lol: :lol: :lol: Grande acquisto!!!!! :D :D :D |
Quote:
Mi sembra una polemica gratuita. Non è mica obbligatorio aprire i post.... |
E via.. un altro collega di KR... Grande acquisto... bello tutto... Buon divertimento.
|
la voglio anche io....mi piace da morire e poi il 4 in linea mi e' rimasto nel cuore.Datemi una mano a vendere il boxer cup che voglio l'1200r anche io.
ciao e complimenti.. |
Quote:
avessi una boxer cup non la cambierei neppure con una superbike..... ma vuoi mettere il fascino? :cool: |
Quote:
|
Ciao Alessio! Intanto complimenti per l'acquisto e poi volevo dirti che che anche la mia S che ha già 25.000 km ha il freno post. duro.......il conce mi ha detto essere normale...
ciao ancora e goditela:D :D |
FRENO POSTERIORE?!?!?!
perché... ce l'ha? |
Quote:
Va là, che anch'io ho avuto la scimmia per la KR. Poi, io i 4 cilindri li odio, quindi aspetto. Ma sono agli sgoccioli!!! |
Quote:
In effetti mi devo abituare al numero di giri molto alto e a tutta sta potenza. Per il momento la uso ad andatura "ortopedica". Non so ancora cosa succede dopo i 5/6000 giri...... |
Quote:
Infatti mi sono accorto della sua dureza solo facendo una prova frenando col solo posteriore. In quel momento me ne sono accorto. Comunque sta cosa non da fastidio. Più tosto, soffro ancora l'appesantimento dei polsi per la posizione inclinata. Voi che dite di questo....? |
Su di un altro forum ho letto tempo fa un post che diceva che per cambiare ulteriormente il volto della KR bisognava sostituire lo scarico e rimuovere un motorino che ha a che fare con l'alimentazione. Qualcuno sa cosa è estattamente questo motorino, a cosa serve e perché eventualmente rimuoverlo?
Per quanto riguarda l'appesantimento dei polsi, se vieni da una moto con un assetto diverso è abbastanza normale dover patire per un certo periodo finchè il tuo corpo non si rimodella sulla nuova posizione. Tanti Km, tra curve di montagna e laghi e un po' di sana ginnastica aiutano molto. |
Quote:
Hai preso una belva....ci vuole un po' per domarla, appena avrai imparato a conoscerla ti darà grande godimento...io ormai la porto su dai monti come se fosse una giap con 60 kilogrammi in meno....è una moto spettacolare. Ciao chicco |
Quote:
l'apertura delle farfalle viene gestita dalla centralina e nelle marce basse (1, 2 e 3) viene limitata la coppia massima del motore. Ovvero anche se tu spalanchi tutto, la centralina decide quanto aprire le farfalle..... Anche i jap adottano questa via chi con le doppie farfalle (1 comandata dalla manapola ed una dalla centralina) o con una unica farfalla come la nostra bestia.... p.s. la soluzione ad una farfalla è la migliore poichè 2 disturbono di più il flusso nei condotti, ma è anche la più costosa.... senza te la metti per cappello...... Ho provato...... Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©