![]() |
Cambio Gomme R 1200 Rt
Ciao a tutti, in attesa che la bmw si degni di rispndermi al problema del calo tensione batteria-servo/abs morti, devo procedere a cambiare le gomme. Quelle in dotazione sono le michelin alcuni mi hanno suggerito le metzeler. Qualcuno mi sa dare suggerimenti? anche sui costi sapete qualcosa?
un lampeggio:D |
...continua con pilot road....;)
|
Io...... dopo Dunlop e Pirelli Diablo (7000 una e 7500 km l'altra)...:confused: sono andato sulle Pilot road "S"......(300 neuri montate e equilibrate A+P)
la scelta è stata decisa dopo aver visto le coperture della mukka di Serat, (Pilot Road)...13000km e aveva ancora un buon margine di battistrada...;) Le condizioni delle mie Diablo, dopo 7500km erano de paura....:rolleyes: (vedi qui sotto) http://img325.imageshack.us/img325/3...00kmkv8.th.jpg http://img19.imageshack.us/img19/860...0km2ci8.th.jpg |
:rolleyes::rolleyes::rolleyes: Io con le diablo strada ci faccio 20.000 Km... e stanno
meglio delle foto inviate!! |
Sono passato alle Metzeler Z6 dopo le Bridgestone di primo equipaggiamento, su consiglio di gente dell'Elika, confermato dal gommista.
Sul misto, una favola. Un'altra moto, per quel poco che posso capire io. Sul dritto e in sardo, più nervosa. Fuori tutto le rimonterei. Non so ancora dire della durata, ho fatto "solo" 3000 km ma ho sentito dire che in questo reparto non brillano particolarmente. ... dimenticavo. 290 euri a Torino, equilibrate e montate. |
mai andato oltre i 10.k con metz e bridgestone; adesso ho le diablo ma mi sa che anche qui non riesco ad andare oltre :( :( :( :(
|
Quote:
|
Quote:
L’usura precoce del pneumatico, penso sia dovuta, (forse).... :confused: al fatto che le strade che percorro di solito, hanno un asfalto molto ruvido e al fatto che uso la mukka sempre a pieno carico (borse, top case + zainetto)..... dico....forse....... Adesso vedo come si comportano le Pilot Road....... dimenticavo.....anche io non sono acciughina....... |
Quote:
ah.... peccato che non facciano più le Macadam.... :lol: :lol: :lol: |
Quote:
secondo me la ricetta vincente è ottimizzare i consumi: meno rettilinei e un pochino di pieghe in più....se togli 2000 km nel mezzo e li metti sulle spalle!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: |
Quote:
Azzz.....per fare i rettilinei devo aspettare le giornate di maestrale teso.....cosi viaggio in piega sul dritto...........:lol: :lol: :lol: :lol: |
X PETER PAPER
La mia esperienza con le michelin in merito alla durata è ottima - sono oltre i 13.000 ma ne hanno ancora....le vorrei cambiare prima dell'autunno solo per maggior sicurezza.....quindi arriverò sicuramente oltre i 15.000.....anche io sono sempre a pieno carico come te..... X BEPIN cosa intendi che le metzeler "Sul dritto e in sardo, più nervosa"? io faccio 50% autostrada e 50% statale/montagna - le mie michelin sulla montagna non mi hanno dato una bellissima impressione mentre un autostrada sono ottime ....per i costi, visto cosa mediamente avete pagato voi, il mio conce è piuttosto caro.....(450) |
Quote:
la prossima volta che devo fare rettilinei....scendo e la porto a spinte sino alla prima curva................Orkapupazza !!! |
Quote:
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: lamiseria !! |
Scusate,ma le Bridgestone di primo equipaggiamento come vanno?
|
Quote:
Io fatto solo 2000 Km con le nuove, Bridgestone durate 8500 Km, anteriore scalinata da bestia...:( Franz |
Sandro raccontaci un pochino anche dell'abbiesse/servo morti....
|
X PETER PAPER
c'è tutto il mio racconto su un'altra discussione in Walwal con oggetto "R 1200 RT problema servo/abs" |
occhei
mo vedo.... |
dopo le dunlop che ho sostituito a 4500km per la disperazione perchè scalinatissime ho montato le metz z6. ora ne hanno 9300, sono scalinate e rumorose..però ne hanno ancora.
|
Quote:
|
Quote:
direi che è un ladro..... poi scusa non si và dal conce a cambiare le gomme (che ovviamente sono più cari perchè il loro ricarico lo applicano) si và dai gommisti; e se ne gira più di uno per avere il miglior prezzo (fare sempre attenzione alla data di produzione stampigliata sulle gomme!!!più la gomma è vecchia e meno deve costare). :cool: |
Mi sono trovato, di primo equip, le Z6 che già sulla R non mi erano piaciute molto, sull'RT confermo la stessa impressione, ad angoli di piega elevati la sensazione di tenuta è piuttosto approssimativa, sento l'anteriore scappare un po', ed anche in sardo la stabilità sul dritto è quella che è, inoltre l'anteriore già dopo 4-5000 km era parecchio rumoroso.
Io sono uno risparmioso, ho 11.000 km (nordkapp) e di battistrada ce n'è ancora in abbondanza, anche se oramai le gomme sono piuttosto squadrate, ma penso che prima dell'inverno pieno le cambierò. Sulla R mi ero trovato molto bene con le diablo strada, a sensazione la durata dovrebbe essere analoga alle metz (ho venduto la moto con gomme a 5k km) ma la sensazione di tenuta in curva e di precisione era enormemente maggiore e mi sembrava che anche il consumo fosse più uniforme (ma forse dipende dal fatto che le ho montate ad inizio primavera e ci ho fatto strade più curvose del mio solito andirivieni lavorativo), penso che al cambio proverò con quelle anche sulla RT. |
Quote:
Purtroppo Z4 non lo fanno più; era un ottimo compromesso di tenuta e durata. Con gli Z6 (che sono di mescola più tenera) sentivo meglio la moto e tenevano di più ma, pur usandoli in inverno e spesso senza passeggero, non sono riuscito ad arrivare a 10.000 km. Cosa che invece ho fatto questa estate con Z4, spesso a pieno carico e con passeggero. Diablo Strada della Pirelli è più o meno analogo allo Z6. D'altronde Metzeler è della Pirelli e la tecnologia è la stessa (carcassa in acciaio che porta molto in fretta in temperatura la gomma). Pneumatici pensati per sopportare moto pesanti e garantire ugualmente buone prestazioni. Michelin Pilot Road il mio gommista me lo ha consigliato solo per gravoso impiego estivo (al posto dello scomparso Z4). E' infatti una gomma dura e che va in temperatura lentamente. Quindi non ha le stesse performance dei suindicati (ma dura...) I prezzi a Bologna si sono sempre attestati intorno ai 300 € (max 340 €). 450 € sono indubbiamente un furto :confused: |
Quote:
Una seconda osservazione è che piegando a dx, (sono asimettrico....:lol: )sono arrivato, senza forzare, alla spalla della gomma post, ergo suppongo che la Michelin ha un angolo di piega inferiore alle Pirelli ??? Chiedo anche a voi conferma (io non ho trovato indicazioni tecniche in merito) di questa mia seconda osservazione.... Saludos PP piesse. Sandro vai dal gommistaaaaaaaaaaa!!! 450 neuri sono tanti :rolleyes: troppi !! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©