Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   GPS quesiti a carattere generale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=190)
-   -   TomTom NAVIGATOR 6 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=85773)

Davide 30-08-2006 14:37

TomTom NAVIGATOR 6
 
A circa 1 anno e mezzo dal lancio di TomTom NAVIGATOR 5 (per Pocket PC) e TomTom MOBILE 5 (per Windows Smartphone), TomTom lancia finalmente il software TomTom NAVIGATOR 6, un prodotto che integra TomTom NAVIGATOR e MOBILE 5 in un’unica soluzione multipiattaforma.
Trattandosi del mio software di navigazione satellitare preferito non posso non essere leggermente di parte, anche se le nuove caratteristiche (molte delle quali già viste sui nuovissimi modelli della serie TomTom GO) sono davvero interessanti.
Tra queste l’applicazione per computer desktop TomTom HOME, che permette di gestire, scaricare, conservare e trasferire facilmente contenuti e servizi dal PC o dal MAC al palmare o allo smartphone. È inoltre presente l’innovativa funzione TomTom Amici, che permette agli utenti TomTom autorizzati di localizzarsi l’un l’altro e di inviarsi messaggi in tempo reale.
TomTom NAVIGATOR 6 sarà disponibile a partire da ottobre 2006 come software in confezione singola o in bundle con un telefono cellulare o un PDA.

Ecco i costi delle varie soluzioni:

Versione mappe italiane
- TomTom NAVIGATOR 6 con bluetooth GPS receiver. Con software di navigazione, mappe nazionali e principali strade dell’Europa Occidentale su memory card: € 199,00
- TomTom NAVIGATOR 6 Software & Maps. Con software di navigazione, mappe nazionali e principali strade dell’Europa Occidentale su memory card: € 99,00

Versione mappe Europa Occidentale
- TomTom NAVIGATOR 6 con bluetooth GPS receiver. Con software di navigazione e mappe dettagliate dell’intera Europa Occidentale su memory card da 1 GB: € 249,00
- TomTom NAVIGATOR 6 Software & Maps. Con software di navigazione e mappe dettagliate dell’intera Europa Occidentale su memory card da 1 GB: € 159,00
- TomTom NAVIGATOR 6 Software & Maps. Con software di navigazione e mappe dettagliate dell’intera Europa Occidentale su DVD: € 129,00

Altre informazioni :
http://www.tomtom.com/news/category....291&Language=7

Piripicchio 30-08-2006 16:40

vediamo che dicono ora gl'amanti del Garmin....

adventurer 30-08-2006 19:47

ora carico il mulo e poi vedo...ma la cartografia andrà bene quella vecchia?trovo solo iberia....

mapicc 30-08-2006 20:22

Quote:

Originariamente inviata da Piripicchio
vediamo che dicono ora gl'amanti del Garmin....

che TOM TOM continua a fare dei bei GIOCATTOLI :confused:

Lecter 31-08-2006 01:52

Quote:

Originariamente inviata da Piripicchio
vediamo che dicono ora gl'amanti del Garmin....

E cosa dovremmo dire, Tom fà così tutti gli anni o quasi. Lo uso in macchina su un pocketpc dalla versione 3. E ogni volta ho sempre acquistato le mappe nuove utilizzando gli sconti praticati ai possessori di regolare licenza.
Ti faccio presente che è una prassi.
Per il resto rimango sempre convinto che in moto Tom sia un'oggetto evoluto per certi versi e inutile dall'altro. Dipende da cosa si cerca.

:)

Piripicchio 31-08-2006 02:00

Quote:

Originariamente inviata da ChukettOne
E cosa dovremmo dire, Tom fà così tutti gli anni o quasi. Lo uso in macchina su un pocketpc dalla versione 3. E ogni volta ho sempre acquistato le mappe nuove utilizzando gli sconti praticati ai possessori di regolare licenza.
Ti faccio presente che è una prassi.
Per il resto rimango sempre convinto che in moto Tom sia un'oggetto evoluto per certi versi e inutile dall'altro. Dipende da cosa si cerca.

:)

inutile solo per l'OFF o anche per altro?

Lecter 31-08-2006 11:11

Quote:

Originariamente inviata da Piripicchio
inutile solo per l'OFF o anche per altro?

Ovviamente sono considerazioni personali, ma per l'uso che ne faccio io di un GPS, gli mancano delle funzioni per me importanti che sono l'impossibilità di usarlo fuori dalle strade che riconosce che non necessariamente sono OFF, solo che la cartografia è prettamente stradale, la mancanza di una base map per l'uso in paesi non coperti dal dettaglio, un registro tracce vero e proprio, una gestione dei WP seria e non legata ai soliti PDI dei quali non mi frega un belino, la creazione di rotte senza usare qual carciofo di interfaccia che non funziona o conversioni varie da autoroute. A me personalmente delle funzioni telefoniche e auricolari BT nel casco non interessa. Se ne fai un'uso outdoor anche non in moto TT non serve a niente credimi, quello che vedi nel link in basso è la pagina del mio sito dove ci sono attualmente più di 250 tracce GPS per MTB, con TT non ne useresti nemmeno una anche se te le converti in altri formati.
Alcune di queste le ho ottenute percorrendole con la moto da trial ed il Garmin nella tasca della giacca, provarci con un TT ti assicuro che non serve a niente.
Non dimenticare che su Garmin puoi caricare anche delle mappe topografiche.
Secondo me queste sono le differenze tra un navigatore ed un GPS vero e proprio.
Tutto questo chiaramente IMHO.
:)

http://www.pro-m.com/www/index.php?c...56bb192ae6495d

Davide 31-08-2006 12:14

Quote:

Originariamente inviata da ChukettOne
Ovviamente sono considerazioni personali, ma per l'uso che ne faccio io di un GPS, gli mancano delle funzioni per me importanti che sono l'impossibilità di usarlo fuori dalle strade che riconosce che non necessariamente sono OFF, solo che la cartografia è prettamente stradale, la mancanza di una base map per l'uso in paesi non coperti dal dettaglio, un registro tracce vero e proprio, una gestione dei WP seria e non legata ai soliti PDI dei quali non mi frega un belino, la creazione di rotte senza usare qual carciofo di interfaccia che non funziona o conversioni varie da autoroute. A me personalmente delle funzioni telefoniche e auricolari BT nel casco non interessa. Se ne fai un'uso outdoor anche non in moto TT non serve a niente credimi, quello che vedi nel link in basso è la pagina del mio sito dove ci sono attualmente più di 250 tracce GPS per MTB, con TT non ne useresti nemmeno una anche se te le converti in altri formati.
Alcune di queste le ho ottenute percorrendole con la moto da trial ed il Garmin nella tasca della giacca, provarci con un TT ti assicuro che non serve a niente.
Non dimenticare che su Garmin puoi caricare anche delle mappe topografiche.
Secondo me queste sono le differenze tra un navigatore ed un GPS vero e proprio.
Tutto questo chiaramente IMHO.
:)

http://www.pro-m.com/www/index.php?c...56bb192ae6495d

Che Garmin usi ?
Complimenti per il sito sono anch'io un appassionato di mountain bike ;)

Piripicchio 31-08-2006 13:25

Quote:

Originariamente inviata da ChukettOne
Ovviamente sono considerazioni personali, ma per l'uso che ne faccio io di un GPS, gli mancano delle funzioni per me importanti che sono l'impossibilità di usarlo fuori dalle strade che riconosce che non necessariamente sono OFF, solo che la cartografia è prettamente stradale, la mancanza di una base map per l'uso in paesi non coperti dal dettaglio, un registro tracce vero e proprio, una gestione dei WP seria e non legata ai soliti PDI dei quali non mi frega un belino, la creazione di rotte senza usare qual carciofo di interfaccia che non funziona o conversioni varie da autoroute. A me personalmente delle funzioni telefoniche e auricolari BT nel casco non interessa. Se ne fai un'uso outdoor anche non in moto TT non serve a niente credimi, quello che vedi nel link in basso è la pagina del mio sito dove ci sono attualmente più di 250 tracce GPS per MTB, con TT non ne useresti nemmeno una anche se te le converti in altri formati.
Alcune di queste le ho ottenute percorrendole con la moto da trial ed il Garmin nella tasca della giacca, provarci con un TT ti assicuro che non serve a niente.
Non dimenticare che su Garmin puoi caricare anche delle mappe topografiche.
Secondo me queste sono le differenze tra un navigatore ed un GPS vero e proprio.
Tutto questo chiaramente IMHO.
:)

http://www.pro-m.com/www/index.php?c...56bb192ae6495d

praticamente un papello di cose che non mi serve... sono un tipo da tomtom :lol:

Lecter 31-08-2006 14:35

Quote:

Originariamente inviata da Davide
Che Garmin usi ?
Complimenti per il sito sono anch'io un appassionato di mountain bike ;)

Attualmente 60CSx
Grazie dei complimenti

Lecter 31-08-2006 14:36

Quote:

Originariamente inviata da Piripicchio
praticamente un papello di cose che non mi serve... sono un tipo da tomtom :lol:

Ne ero certo... :lol: :lol:

Ben 31-08-2006 15:10

ecchecappero! avevo appena preso il 5.21 per winzozz mobile (il Maps of Western Europe completo!), cmq a 90 Euri! Ora chissà quanto chiederanno x l'aggiornamento!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©