Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   R1200RT,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,, ,,,,,,Olio freni e comando frizione (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=85592)

giulibar 29-08-2006 15:09

R1200RT,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,, ,,,,,,Olio freni e comando frizione
 
Sulla vecchia serie R1150XX sia per i freni che per l'azionamento frizione veniva adoperato olio per freni DOT 4.
Nella nuova serie R1200XX per i freni l'olio è sempre DOT 4 mentre per il comando frizione viene indicato di usare olio minerale (indicazione incisa sul coperchio del serbatoio in corrispondenza della leva di azionamento al manubrio).
Qualcuno mi sa indicare il perchè??

giulibar

Alessandro S 30-08-2006 00:26

In realtà non si tratta di un comune olio minerale.
E' un fluido ( derivato da idrocarburi e addittivato con non si sa cosa) "for-life", non si deve sostituire per tutto l'arco di vita del mezzo.
Si chiama Vitamol V10, è prodotto dalla ARAL.
Chimicamente è del tutto diverso dai fluidi freni DOT quindi non deve essere mai mischiato con nient'altro che se stesso.
Ancora, non è ben chiaro se esistono liquidi analoghi ma di altre marche sul mercato.
E' stato adottato a partire dalle bmw del nuovo corso (2004), sia serie K1200 che R1200.
E' utilizzato anche come fluido idraulico per gli ammortizzatori, per gli elevatori idraulici ecc.

Nel caso di interventi al sistema idraulico e riempimento dopo riparazioni (cilindro ricevitore, pompa, tubazioni) è venduto anche in boccette da 0,25lt come ricambio.

Anche altre moto ( ktm ad es) utilizzano questo fluido idraulico per il comando frizione.

Di piu nin zo
Ciao

giulibar 30-08-2006 10:39

Ciao Alessandro,

come sempre sei informatissimo.
Ti ringrazio per la tua esauriente risposta

giulibar

sal 30-08-2006 12:14

Quote:

Originariamente inviata da Alessandro S
In realtà non si tratta di un comune olio minerale.
E' un fluido ( derivato da idrocarburi e addittivato con non si sa cosa) "for-life", non si deve sostituire per tutto l'arco di vita del mezzo.
Si chiama Vitamol V10, è prodotto dalla ARAL.
Chimicamente è del tutto diverso dai fluidi freni DOT quindi non deve essere mai mischiato con nient'altro che se stesso.
(cut)
Di piu nin zo

Ti metto alla prova, vediamo se veramente 'di più nin zai' :-p

E se uno cambia il liquido frizione della propria mukka e ci mette questo Vitamol V10??? Vale??? Dura tutta la vita??? O deve cambiare la pompa della frizione all'istante??? ;)

Il Maiale 30-08-2006 12:23

olio minerale, generalmente viene usato da Magura!!

Brembo usa anche su frizione il dot 4 per freni.

Se metti l' olio per freni in impianto per minerale, si scioglie tutto!!

Se non vuoi comprare quello che ti consiglia BMW, a 100 euro al litro, compra quello per sospensioni CITROEN verde ramarro, in un qualsiasi autoricambi o alla Citroen.

Se spendi 6 euro un litro è anche troppo!

Alessandro S 30-08-2006 15:02

Sono d'accordo anch'io sulla potenziale incompatibilità delle guarnizioni di tenuta in gomma.
Per quanto riguarda il liquido Vitamol ed eventuali sostituti non saprei che dire, l'unica cosa che un po' si capisce è che si tratta di un prodotto di immissione recente sul mercato ( le schede tecniche sono datate 2004).
Sulla compatibilità con l'LHM non saprei che dire. Comunque secondo l'ARAL questo olio idraulico è formulato su una base sintetica (!) e addizionato con non si sa bene cosa.

L'LHM è un olio idraulico minerale. Tanto per fare storia sintetico fu il predecessore dell' LHM , si chiamava LHS ed era di colore rosso.
Fu studiato dalla Total francese per i circuiti idraulici della Citroen DS, ma risultò instabile e aggressivo per le guarnizioni di tenuta e successivamente venne sostituito dal famoso verde LHM. I due impianti erano però incompatibili tra loro .
P.S. Sembra che il liquido verde lhm stia diventando poco reperibile, probabilmente la ormai ridottissima applicazione del sistema idraulico di sospensioni ( mi pare che solo la c5 e la c6 lo usino) ne ha condizionato la diffusione

Alessandro S 30-08-2006 15:52

http://www.shell-lubricants.com/prod...20naturelle%22

Shell Naturelle. ( sembra il nome di un balsamo per capelli:lol: )
Dovrebbe essere un equivalente del Vitamol e dovrebbe essere l'olio che magura usa nelle sue bottigliette


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©