Quellidellelica Forum BMW moto  il pił grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il pił grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   hai...hai...touratech! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=85392)

mengus 28-08-2006 13:15

hai...hai...touratech!
 
dopo essermi stato cortesemente sostituito il parafanghino posteriore prima versione con il modello modificato sia di dimensioni che con l'ancoraggio al forcellone ecco un altro guaio: con le vibrazioni si forma una crepa sul lato destro all'altezza dell'incavo in corrispondenza della barra sopra il forcellone.
questa crepa cammina inesorabilmente e a mio parere si potrebbe creare un'evidente situazione di pericolo se si spacca il paraspruzzi e si interpone con la ruota.
per prudenza l'ho tolto e sorpresa, con le vibrazioni e' rovinata in piu' punti la vernice del forcellone, inoltre ora non ho neppure la protezione originale dell'ammortizzatore perche' nello smontaggio l'ho rotta.
vabbe', la sospensione non dovrebbe rovinarsi senza tale protezione altrimenti le moto da fuoristrada.... peccato perche' era bello e funzionale.
un invito a verificare tale accessorio onde evitare guai a chi lo avesse montato.

novecentosettanta 28-08-2006 13:42

Nato male e cresciuto peggio........
Contatta la Touratech e fatti sentire "in tutti i sensi"....

ilmaglio 28-08-2006 13:46

... cose che capitano ... anche nelle migliori famiglie .... certo, col nuovo prezzo ....:( :(

kawakid 28-08-2006 14:49

Quote:

Originariamente inviata da mengus
dopo essermi stato cortesemente sostituito il parafanghino posteriore prima versione con il modello modificato sia di dimensioni che con l'ancoraggio al forcellone ecco un altro guaio: con le vibrazioni si forma una crepa sul lato destro all'altezza dell'incavo in corrispondenza della barra sopra il forcellone.
questa crepa cammina inesorabilmente e a mio parere si potrebbe creare un'evidente situazione di pericolo se si spacca il paraspruzzi e si interpone con la ruota.
per prudenza l'ho tolto e sorpresa, con le vibrazioni e' rovinata in piu' punti la vernice del forcellone, inoltre ora non ho neppure la protezione originale dell'ammortizzatore perche' nello smontaggio l'ho rotta.
vabbe', la sospensione non dovrebbe rovinarsi senza tale protezione altrimenti le moto da fuoristrada.... peccato perche' era bello e funzionale.
un invito a verificare tale accessorio onde evitare guai a chi lo avesse montato.

Purtroppo confermo le tue impressioni:( .
Anch'io ho avuto il nuovo in sostituzione del vecchio e proprio non va.
Il problema é proprio dovuto alle vibrazioni. Malgrado il frena filetti che avevo messo sulla brugola che fissa il parafango al mono posteriore, questa si allenta provocando lo scuotimento del parafango con possibili rotture.
Tornato dopo 3000Km di viaggio estivo, il parafango era completamente staccato e restava appeso all'attacco sul lato dx del forcellone.
Devo aggiungere che testato seriamente sotto la poggia la protezione é molto limitata.
In conclusione lo tolgo e torno alla soluzione originale.
Bonne Route

fabsalem 31-08-2006 22:21

ahia ahai!!!!!!
Ho su il parafanghetto post da un mese e mezzo qualche migliaio di km e non ho fatto caso, in questo giorni gli do uno sguardo con attenzione sia
alla brugola di fissaggio nel perno ammort. sia al parafango.
Saluti e buona strada a tutti!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©