![]() |
piastra GIVI - ATTENZIONE ALLE VITI DELLE STAFFE
Sono triste :(
Oggi è successa una cosa bruttissima. Con un amico abbiamo testato il giro per il "raduno" che farò con il mio gruppo partendo da Rocca di Botte. 320Km di pure curve :arrow: per un totale poi di 550Km considerando la partenza e il rientro da Roma. Fin qui tutto ok. Arrivo a casa e mentre parcheggio la moto che cosa vedo? O meglio, che cosa non vedo? Lui non c'è più, mi ha lasciato per sempre. Non giravo mai solo in moto ma sempre accompagnato da "Cavallo Pazzo" http://album.foto.alice.it/MmY3NTczN.../view_foto.php Ebbene si ... oggi è successo quello che mi aspettavo da un momento all'altro. Le viti che sorreggono la piastra GIVI non sopportano lo stress ed è facile che si rompono. E' successo anche ad un amico (sempre sul GS1200) ed è stato proprio lui ad avvertirmi del possibile difetto. Rientro in garage e non solo si è spaccata la vite che sorregge una delle staffe ma mi sono perso per strada la staffa stessa... proprio quella dove era attaccato il mio amichetto :lol: :mad: :lol: Vabbè. Ora non mi resta che smontare la piastra, portare la moto dal carrozziere per far togliere quello che rimane della vite, mettere il bauletto in vendita (prima o poi prenderò le Zega e girerò con le laterali e una sacca a rotolo dietro ... tanto il bauletto lì non mi è mai piaciuto) e soprattutto scrivere a quei CA**ONI della Givi ... ma come si fa a progettarre una cosa del genere?!? :mad: E se avevo il bauletto attaccato? (lo uso solo nei viaggi e oggi era a casa). E se me lo perdevo causando chissà quale danno a chi mi stava dietro? :mad: E siamo sicuri che quella staffa di ferro non abbia fatto danni a qualcuno oggi? :mad: E poi il mio povero "Cavallo pazzo" ... :lol: p.s.: non ve ne uscite che il GS1200 è di plastica... è la GIVI il problema questa volta :violent3: Seriamente ... state attenti alle due viti (sopra il faro) che sorreggono la piastra. Si rompono e non sono il primo a cui è successo. Domani passerò prima dove l'ho comprato e poi scriverò una lettera alla GIVI. |
Umhh...non è per caso che i dadi sono state stretti fin quasi al milite di rottura delle viti per poi raggiungerlo con le vibrazioni e/o forze torsionali?
Quando ho montato la piastra su roxanne avevo interposto degli spessori in gomma dura tra le staffe ed il portapacchi (eliminano anche rumori e vibrazioni), avvitando senza stringere al limite e serrando un controdado sotto il primo in modo da evitare la svitatura accidentale.... Mi pare strano che proprio le viti in dotazione al kit di montaggio di un bauletto siano talmente fragili...se così fosse sarebbe molto grave e faresti bene a segnalare la cosa non solo alla GIVI.... |
le viti non sono quelle che attaccano la piastra al portapacchi ma quelle delle 2 staffe che vanno attaccate sopra il faro.
domani cmq faccio una foto. |
Quote:
|
1 allegato(i)
Quote:
Io non riuscirei più a dormire senza il mio pippotto che mi segue da tre moto. Mi spiace... :( |
Quote:
|
Quote:
Un posto scomodo suppongo, ma LUI non si è mai lamentato. ;) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Ciao Bier!! Mi spiace per Cavallo Pazzo!!!
Riguardo alle viti delle staffe io e Theo abbiamo avuto uno scambio di mail quando abbiamo montato il maxia proprio per il tipo di fissaggio un po .... leggero della Givi. Cmq io ho sostituito le viti in dotazione con altre in inox e ripassato la filettatura dei fori con il maschio perchè anche le viti originali non andavano a chiudere a pacco le staffe inferiori (filetto corto sul telaio) lasciandole lasche e con vibrazioni che a lungo andare potevano tranciare la vite. Inoltre , nel montaggio, conviene prima mandare a pacco queste viti (evitando così giochi pericolosi) e poi fissare le staffe alla piastra. Ad ora, non si è mosso niente anche con qualche sterro sulle spalle. Se vuoi i dettagli , fammi sapere . P.S. Chi sostituirà Cavallo PAzzo??? |
Quote:
piuttosto che serrarle a morte mettere del frenafiletti morbido .... ;) ;) ;) ;) |
Chi era che diceva che i bauletti originali BMW si perdevano e i MAXIA GIVI erano perfetti e non si rompevano mai???
La peggio l'ha avuta Cavallo Pazzo... :) |
[QUOTE=Ultimo]
Quote:
|
Quote:
|
confermo il problema....a me si sono tranciate per ben 3 volte (e anche quelle inox non durano di più) :mad: :mad: ma il casino maggiore è estrarre la parte spezzata che è rimasta nel telaio della moto!
ora ho rifatto i 2 fori a cui si fissa la staffa nel telaietto givi spostandoli più indietro per avere la staffa meno in tensione, vediamo se dura di più.... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
http://www.givi.it/bo/allegati/Immagini/3757_sr684.jpg http://www.netraiders.net/temp87.jpg e credo che sia proprio quello il problema ... una sollecitazione diversa sulla vite |
Quote:
|
Quote:
|
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Bulloni in acciaio inox non originali GIVI: Spezzato! Non è un problema di serraggio fatto male, di queste cose un po' me ne intendo e comunque è successo a troppi!!! Io ho rotto il sinistro dentro al telaio e il destro che ho tolto presentava era piegato in corrispondenza della testa (appena appena ovviamente ma si notava). Sono convinto che sia la forma dei braccetti givi che esercita una forza che stressa troppo la testa dei bulloni.... Oppure unica alternativa, ma non mi convince, bulloni serrati poco, con le vibrazioni di svitano e allora il danno è fatto basta che inizi un po' di gioco che il peso scarica sulla filettatura che fuoriesce dal telaio... |
Quote:
Invece con l'attacco obliquo bmw la stessa componente verticale si scarica direttamente sulla vite praticamente senza braccio.sollecitazione molto minore. QUindi bisognerebbe fare la staffa givi dritta come la bmw che ne dite? |
...mah...io fino ad ora non ho da replicare nulla...sono però due attacchi diversi...
sono appena rientrato da un bel giro Valle D'aosta-Francia-Svizzera....praticamente sempre con il bauletto attaccato...ed in autostrada stracarico...la moto è diversa..ma gli attacchi mi sembrano ben fatti... e l'ho sollecitata ben oltre i 10 kg consigliati...:confused: |
Quote:
il problema è sicuramente quello. a questo punto però vorrei sapere cosa dice la givi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©