![]() |
Facciamo andare più forte la HP2!!!!
Appena atterrato nel forum,
arriviamo al dunque: Dopo una prima gioventù fra KTM e Husky, dopo 10 anni di inattività motociclistica sono tornato alle due ruote tassellate, con una HP2…..Amore a prima vista. Buon telaio, appena discrete sospensioni (ma non sono un professionista e la uso on-off road….) ma soprattutto un motore che potrebbe fare di più (coppia meglio distribuita e meno esplosiva – in fuoristrada sul fango con la posteriore da 17’’ che ti ritrovi devi essere un Dio per andare avanti e non scavare fossati….) Silenziatore: (già provveduto con Akrapovic) Scatalizzatore (o Y): avete suggerimenti? Ha senso senza modifiche centralina (a parte il peso)? Filtro aria? Altri suggerimenti??? |
Quote:
Se vuoi avere una erogazione meno esplosiva sotto (richiesta invero singolare) potresti anche a livello di centraline farti fare una mappatura e una curva di anticipo piu' blande, e' noto che un motore lievemente ritardato di accensione diventa molto dolce (anche se surriscalda valvole di scarico e collettori...). Altrimenti una soluzione drastica (e reversibile) ci sarebbe, .....abbassare un po' il rapporto di compressione, mettendo una guarnizione di testa piu' spessa, perdi un filo di cavalleria ma il motore in basso diventa meno ruvido ed esplosivo, piu' "rotondo" e sicuramente si attenua anche un bel po' l'effetto on/off . Certo, il motore diventa un filo piu' "loffio", ma la modifica e' reversibile e non va contro l'affidabilita', anzi, paradossalmente con il rapporto di compressione piu' basso calano le sollecitazioni e l'affidabilita' migliora. Dovresti sentire un conce esperto, che ci metta un po' di testa sua e magari nei ricambi originali esistono diverse guarnizioni di spessore diverso.Questa potrebbe essere la modifica vincente se cerchi dolcezza, trazione e affidabilita'. |
|
Grazie mille,
proverò ad iniziare a sentire Figaroli per la compatibilità del suo sistema con Hp2 e con il silenziatore Akrapovic già istallato. Per quanto riguarda la trazione, so che la soluzione migliore sarebbe un cerchio da 18 ed una gomma diversa....ma quella vista (carat) sono tanti euri... |
Quote:
|
1 allegato(i)
...a proposito di ruote da 18 ;)
Sarebbe stato troppo complicato inserire tale misura in questa lista di roba inutile? :mad: :mad: :mad: |
Tante tante opzioni per gomme da 17".....tutte non il massimo.....Se passi al cambio cerchio spendi una cifra...
Per questo motivo pensavo a qualche soluzione semplice sul motore..Grazie dei suggerimenti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©