Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Fastweb (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=84414)

Kdvdr 19-08-2006 20:53

Fastweb
 
Da 2 giorni mi sono staccato dalla Telecom per Fastweb e ho notato

che a navigare è più lenta di Alice.Il loro slogan"Pensa se non ci avessi

provato"per me è al quanto discutibile.Qualcuno di Voi gira con Fastweb?

quatrelle 20-08-2006 00:04

già dato, ho pure le azioni :mad: :angry5:

saurogs 20-08-2006 01:00

io ho da tempo fast che uso essenzialmete per lavoro, cosa che giustifica il costo, non ho la fibra ottica, ho utilizzato alice sia da privati sia hot spot wi-fi, e ho la netta sensazione di avere un buon prodotto. Come servizio...bho.. fanno poco comprensibili casini con la fatturazione. Un paio di volte e capitato che non riescano a farsi pagare dalla master (che funziona regolarmente per tutti gli altri) e se ne accorgono dopo qualche mese; morale della favola è che ti chiedono in un botto solo anche tre bimestri.

Monegasque 20-08-2006 01:13

Fastweb fibra ottica a Milano da quando esiste.
Servizio impeccabile. Assistenza at home pure.
Velocità incredibile.
Per me bravissimi!

M.

alle 20-08-2006 06:41

Secondo me varia da zona a zona, alcuni ne parlano benissimo, altri malissimissimo. Ho pensato anch'io di passare a Fastweb, ma non mi fido ancora a sufficienza. Chi ci capisce?

BMWBOXER 20-08-2006 09:21

Fastweb
 
Quote:

Originariamente inviata da Kdvdr
Da 2 giorni mi sono staccato dalla Telecom per Fastweb e ho notato

che a navigare è più lenta di Alice.Il loro slogan"Pensa se non ci avessi

provato"per me è al quanto discutibile.Qualcuno di Voi gira con Fastweb?

:mad: MIA FIGLIA E MIO GENERO STANNO TORNANDO ALLA TELECOM DOPO 3 ANNI DI INCA@@ATURE CON FASTWEB PER QUESTI MOTIVI:
MENTRE PARLI AL TELEFONO CADE LA LINEA
HANNO DOVUTO FARE L'ABBONAMENTO CON SKY PERCHE' LA TV DI FASTWEB NON VA' MENTRE AVEVANO ASSICURATO IL CONTRARIO
Fatti un'idea:angry5:

Effekappatì 20-08-2006 09:26

Fastweb a milano con fibra ottica.

Nessun problema e buon servizio.

MVB 20-08-2006 10:15

Io uso fastweb sul lavoro con connessione hdsl sia per fonia che per dati e devo dire che sono molto soddisfatto, c'hanno impiegato un po' per arrivare (la location della ditta dove lavoro è un po' ostica) però da allora tutto funziona ben, anche l'assistenza è ok, abbiamo avuto 2 volte il blackout totale ma nel giro di poco tempo tutto è stato sistemato.
Riassumendo:
- più conveniente
- più efficiente
- più gentili (non guasta mai)
- meno burocratici

Bierhoff 20-08-2006 12:52

Quote:

Originariamente inviata da Monegasque
Fastweb fibra ottica a Milano da quando esiste.
Servizio impeccabile. Assistenza at home pure.
Velocità incredibile.
Per me bravissimi!

M.

idem ma a roma ;)

rosario 20-08-2006 13:35

ALice.
qui la fastw non esiste. e sono fortunato di essere in una zona cablata con la adsl.

paulposition 21-08-2006 09:43

io voto contro!!!!!!

riferendomi al settore AZIENDE :

per ben 2 volte ho firmato un contratto , poi caduto nel vuoto.....
nessuno di Fastweb si era degnato di avvisarmi che il contratto
era decaduto per impossibilità di collegarsi con le loro centrali....

BUFFONI !!!!!!!

a fan culò loro e Rossi ...

"se non ci provavo era meglio..."

ZIO PORK !!!!

Muttley 21-08-2006 10:04

Per la casa son tornato a Telecom/Alice dopo 2 anni di disservizi con la fibra ottica Fastweb a Milano... I motivi?
- Fatturazione sempre sbagliata e sempre a loro favore (ovviamente).
- Impossibilità di poter utilizzare modem analogici.
- Frequenti cadute di linea.
- Mancanza di servizio in caso di mancanza di corrente.
E SOPRATTUTTO:
- Il "natting" selvaggio ! Ovvero la fastweb nel suo pacchetto base assegna ai suoi utenti un indirizzo IP privato "interno" alla rete Fastweb per cui tra utenti fastweb si naviga molto velocemente ma quando si accede alla rete pubblica si passa tutti dallo stesso "buco" e li si rallenta parecchio... Inoltre accade che gli utenti fastweb si presentino in Internet tutti con lo stesso indirizzo (che è quello del gateway tra la rete fastweb ed il WEB) causando spesso problemi di accesso perchè i server esterni vedono accessi multipli da parte dello stesso indirizzo e lo leggono come una potenziale aggressione...

estestest 21-08-2006 10:37

Ho avuto fastweb per un paio di anni, al tempo aveva senso usare fastweb perchè le adsl di qualche anno fa erano penose, ora fastweb non è più concorrenziale in questo senso.
I difetti di fastweb sono essenzialmente i seguenti:
1: A fronte di una velocità teorica ottima, ha una latenza elevatissima. In parole povere hai delle buone prestazioni in upload/download ma se devi usare applicazioni di rete che necessitano di numerosi refresh (giochi on-line, od anche la semplice navigazione ) le prestazioni sono penose.
2: Come dice Muttley sei in una sottorete, il che comporta svariati problemi quando navighi all' esterno primo fra tutti l' impossibilità di connetterti ad una VPN se non ha un IP fisso (che ti vendono a caro prezzo)
3: La tv di fastweb è una ciofeca galattica e le poche cose interessanti si pagano a parte.

In conclusione oggi esistono alternative molto più valide (e non parlo di telecom)

pulicit 26-09-2006 13:58

nnnn
 
Quote:

Originariamente inviata da Kdvdr
Da 2 giorni mi sono staccato dalla Telecom per Fastweb e ho notato

che a navigare è più lenta di Alice.Il loro slogan"Pensa se non ci avessi

provato"per me è al quanto discutibile.Qualcuno di Voi gira con Fastweb?


Ah ah ah ah

Bello.............eh

pulicit

verbier61 26-09-2006 15:03

uso fastweb a milano da quasi 3 anni. Niente da dire per la velocità della connessione. per quanto riguarda il telefono e la TV, invece, sono inca@@ato nero. il telefono funziona quando vuole lui, e squilla spesso a vuoto (non vi dico il piacere...), ma soprattutto la fattutazione è un FURTO! sempre errori a loro vantaggio, continue fatturazioni doppie dell stassa voce.... roba da pazzi. dopo un anno di contenzioso mi hanno finalmente dato ragione e attendo il rimborso (visto che pagavo con carta di credito.... non c'era modo di evitare di essere derubati), ma è già passato un mese e ancora non ho visto niente. In sintesi: non permettete MAI a fastweb di attingere alla vostra carta di credito

kaRdano 26-09-2006 15:13

Muttley ha centrato il problema, FW é una "sottorete"... se non sbaglio aveva all'interno anche dei server dedicati ad eMule per far contenti i ragazzini che si vedevano velocità spaziali... ora quei server ce l'ha la GdF se non sbaglio...

gigi70 26-09-2006 15:25

Se posso dire la mia sono 3 anni che viaggio con Tiscali, ho un abbonamento flat che da un paio di mesi mi hanno portato a 6 mega, non la cambierei con nessuna al mondo!!!!!!!!!!!!!!!!

gigi70 26-09-2006 15:26

Ops! Proprio stamani mi è arrivata la ricevuta dell'addebito in c/c e l'importo è sempre lo stesso, € 33,65/mese compreso noleggo modem, che al primo problema mi hanno cambiato al volo con uno nuovo!!!

er-minio 26-09-2006 15:36

Quote:

Originariamente inviata da Kardano
Muttley ha centrato il problema, FW é una "sottorete"... se non sbaglio aveva all'interno anche dei server dedicati ad eMule per far contenti i ragazzini che si vedevano velocità spaziali... ora quei server ce l'ha la GdF se non sbaglio...

È basilarmente una WAN che si "affaccia" su internet, per forza di cose.

Sono utente da anni sia a casa che al lavoro, ho provato linee in fibra e ADSL (al momento). Se non devi chiamare l'assistenza va tutto bene, di solito.

Ci sono dei problemi con la linea telefonica, a volte trovi occupato o non disponibile sui cellulari TIM, anche se sono liberi.
Senza luce non funziona perchè la voce è VOIP e quindi senza HAG non funge.

Per i problemi dovuti agli IP "accentrati", io non ne ho mai riscontrati (per quanto quello che spiega Muttley è corretto), pur lavorando praticamente 12 ore al giorno su internet...

C'è da segnalare che in questi ultimi 20 giorni la velocità della linea è scesa di molto, non so se per motivi di manutenzione o altro. Spero che il problema venga risolto al più presto.

Guanaco 26-09-2006 17:52

Quote:

Originariamente inviata da Muttley
Per la casa son tornato a Telecom/Alice dopo 2 anni di disservizi con la fibra ottica Fastweb a Milano... I motivi?
- Fatturazione sempre sbagliata e sempre a loro favore (ovviamente).
- Impossibilità di poter utilizzare modem analogici.
- Frequenti cadute di linea.
- Mancanza di servizio in caso di mancanza di corrente.
E SOPRATTUTTO:
- Il "natting" selvaggio ! Ovvero la fastweb nel suo pacchetto base assegna ai suoi utenti un indirizzo IP privato "interno" alla rete Fastweb per cui tra utenti fastweb si naviga molto velocemente ma quando si accede alla rete pubblica si passa tutti dallo stesso "buco" e li si rallenta parecchio... Inoltre accade che gli utenti fastweb si presentino in Internet tutti con lo stesso indirizzo (che è quello del gateway tra la rete fastweb ed il WEB) causando spesso problemi di accesso perchè i server esterni vedono accessi multipli da parte dello stesso indirizzo e lo leggono come una potenziale aggressione...

Confermo e aggiungo:

- Call center allucinanti, roba da RealTV;
- Incapacità di risolvere i frequenti problemi che ho avuto sulla linea (centraline nell'appartamento e in cantina);
- Provider costoso per rapporto all'offerta;
- Maleducazione dei servizi customer care;
- Disservizi oltre la sola caduta di linea;

Un paio d'anni fa sono stato contattato da uno di Fastweb che voleva sapere con insistenza come mai avessi lasciato la fibra per tornare all'ADSL di un altro provider. Mikiazza, rompono anche a distanza di tempo...

:lol:

Moonchy 26-09-2006 18:03

Il fatto che gli operatori telefonici siano "un' associazione a delinquere" come le banche e le assicurazioni è arcinoto.
Ritengo però (lavorando da anni nel settore) che la qualità del servizio Fastweb (sia residenziale che business) sia al top in Italia. Per quanto riguarda la rete c'è da fare una distinzione fondamentale.
La rete residenziale è una cosa, la rete business un'altra. L'adsl è comunque attestata su centrali Telecom Italia, obsolete e malperfomanti. Chi ha invece la fortuna di avere la fibra come me, ritengo abbia un ottimo servizio. Poi a lamentarci siamo sempre tutti bravissimi e nelle scelte molte volte ci vuole anche chiulo.

Gary B. 26-09-2006 21:22

Quote:

Originariamente inviata da Kardano
Muttley ha centrato il problema, FW é una "sottorete"... se non sbaglio aveva all'interno anche dei server dedicati ad eMule per far contenti i ragazzini che si vedevano velocità spaziali... ora quei server ce l'ha la GdF se non sbaglio...

Gli utenti fastuebbici scafati usano soprattutto direct connect, in seconda battuta bit torrent.
Con la rete dc++ ho visto cose che voi umani...
Oggi sono venuti a fare la loro proposta a casa mia: morale: e' risultata essere piu' conveniente alice4mega (che utilizzo) della loro offerta, che comunque, sarebbe arrivata tramite doppino telefonico.

Flute 26-09-2006 22:13

ricordo solo che Fastweb è presente, parlando di offerta per il mondo residenziale, attraverso tre (3) tecnologie di offerta:

1) fibra ottica (sulle prime "città Fastweb", oggi per motivi di costo/beneficio non più implementata);

2) ULL (unbundling del local loop, cioè utilizzo del rame di telecom che collega l'abitazione del cliente fino allo stadio di gruppo urbano - la "centrale" telecom - ove vengono colocati gli apparati - c.d. "d-slam" - di Fastweb che erogano il servizio in tecnologia xdsl - in particolare shdsl);

3) Unbundling "logico" (in altre parole, la rivendita dell'offerta wholesale di telecom -> praticamente un'alice rimarchiata, con qualche ottimizzazione).

per i servizi 1) e 2) si parla di offerta "triple play", ovvero voce, dati (internet) e video (TV di Fastweb), per il 3) solo di internet con eventuale opzione fonia.

evidentemente i servizi erogati su fibra ottica sono quelli con le performance migliori; per quanto all'shdsl dipende dalla "qualità" del rame di telecom e dalla distanza dell'abitazione dalla centrale. se il rame è buono (e fastweb certifica sempre e comunque le performance dello stesso prima di concludere l'attivazione) e la distanza tra centrale e abitazione non supera i 2/3 km si possono avere ottime performances; so che Fastweb sta portando a termine l'attivazione della c.d. ADSL 2+ sui propri d-slam, che consente i 20Mbps teorici.

occupandomi da qualche anno di TLC (ca. 15 ormai... :mad: ) ed avendo conosciuto quasi tutte le aziende che operano nel settore, credo di poter dire che fastweb è ancora un pelino sopra alla concorrenza per quanto a performance e a tecnologia di rete. e' vero che si tratta di una rete "nattata" ma vi garantisco che gli accordi di "peering" sono assolutamente tarati per garantire buone performances complessive (es. 2Gbit al Mix e 2,5 Gbit con Telecom, che mi pare saranno raddoppiate a breve, causa le recenti aggiudicazioni delle gare della P.A. - Consip - e di grosse commesse con grandi gruppi finanziari/assicurativi ed industriali).

infine fastweb nel 2007 sarà anche operatore virtuale mobile, ed è stato recentemente annunciato un accordo con vodafone per offrire ai clienti una sorta di "unico" così come aveva tentato di fare telecom, poi cassato dall'authority.

sul tema dei call center non mi esprimo, perchè so (purtroppo) troppo bene come e da chi sono gestiti; dirò solo che è un "mal comune" di tutte le telco (anche se il "mezzo gaudio" non è certo nostro...:confused: )

per quanto ai servizi business o corporate che dir si voglia (cioè per le grandi aziende tipo banche, assicurazioni, gdo, grandi gruppi industriali, ecc.), si tratta di un mondo totalmente "avulso" da queste logiche, dove il cliente esige (giustamente) livelli di servizio (e relative penali) totalmente diversi dall'utenza residenziale; anche i costi sono però di qualche ordine di grandezza superiori... :eek:

abii.ne.viderem 26-09-2006 22:22

Quote:

Originariamente inviata da verbier61
per quanto riguarda il telefono e la TV, invece, sono inca@@ato nero. il telefono funziona quando vuole lui, e squilla spesso a vuoto (non vi dico il piacere...), ma soprattutto la fattutazione è un FURTO! sempre errori a loro vantaggio, continue fatturazioni doppie dell stassa voce.... roba da pazzi.

Verbier ha ragione. Ho fastweb da quando hanno collegato la zona dove abito. Per quanto riguarda internet sono contento, ma le fatturazioni sono sempre un terno al lotto! Vi dico solo che di punto in bianco hanno cominciato ad addebitarmi il servizio e.biscom e che non avevo MAI sottoscritto, e dopo due raccomandate da parte mia per segnalare l'anomalia e chiedere l'immediata rescissione del contratto, rimaste senza esito (la tariffazione successiva comprendeva sempre il servizio non richiesto), a una certo punto mi sono autoridotto le tariffe della somma ingiustamente richiesta. Dopo un po' mi hanno scollegato la rete ed ho dovuto litigare (cosa che non è nel mio carattere) per far valere le mie ragioni. Niente da fare. A un certo punto li ho "minacciati" che avrei disdetto immediatamente l'abbonamento (si trattava di un contenzioso di ben 24 euro, ma per me valeva il principio...) e così hanno accettato le mie rimostranze solo a patto che ammettessi che avevano ragione loro e che avevo inavvertitamente sottoscritto io un contratto... Non ho ceduto e mi hanno "abbonato" la cifra stratosferica che secondo loro avanzavano. Li detesto, anche per il tono da padreterni che hanno ogni volta che devi chiedere qualcosa.
Ric

bepin 26-09-2006 23:04

Quote:

Originariamente inviata da Monegasque
Fastweb fibra ottica a Milano da quando esiste.
Servizio impeccabile. Assistenza at home pure.
Velocità incredibile.
Per me bravissimi!

M.

Confermo (da Torino).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©