![]() |
Forse ci vuole l'abbigliamento giusto ?????
Ho da poco preso un RT usato e dopo il primo giretto degno di tale nome che ho fatto con mia moglie (A/R Bologna - Roma in giornata) siamo arrivati a casa con il fondoschiena abbastanza irritato.
Premesso che non ho ancora comprato pantaloni specifici da moto e quindi eravamo in jean's ma può essere che un capo di abbigliamento faccia la differenza anche per le quasi vesciche nel sedere.... :confused: Domanda stupida lo so ma ho bisogno di capire se eventualmente non dipenda dall'imbottitura della sella o dalla nostra posizioni in sella????? Accetto anche insulti ma aiutatemi..... Ciao |
interessa anche a me sta cosa!
Giro anche io con i jeans sul Gs perchè non ho ancora preso un'abbigliamento più indicato...sto risparmiando per una tuta Rally2 :) Però jeans e giubbottino pelle alpinestar replica ben bostrom....mi guardano un po' male..... :) |
MI RACCOMANDO COMPRATE L'ABBOGLIMENTO DA MOTO, si viaggia piu' comodi e sicuri, provato oggi sulla mia pelle:( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :(
quelli del 118 mi hanno detto per fotuna aveva tutto l' abbigliamento da moto complimenti:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: visita questo sito http://www.hein-gericke-store.com/wS...halt/index.php |
lo so che l'abbigliamento da moto è indispensabile in moto! Provato già sulla mia pelle 2 volte :(
|
Quote:
Condivido pienamente, l'abbigliamento è il secondo acquisto che ho fatto appena dopo 1 mese che ho comprato la moto nel lontano........:lol: :lol: :lol: CIAPS |
Un bel pelo di pecora sulla sella e passa tutto ;)
|
Quote:
Stai tranquillo che, anche con l'abbigliamento più adeguato, le vesciche vi verranno lo stesso: dipende solo dall'abitudine. Dopo i primi viaggi resisterete di più, vedrai. Ciò non esclude che un abbigliamento adeguatamente protettivo è quasi indispensabile in moto. Io, con più di 30 gradi all'ombra preferisco usare jeans e magliette, ma solo per spostamenti brevi, rischiando comunque la pelle. |
....vabbè....voi continuate pure a snobbare il pelo di pecora.....non immaginate nemmeno cosa vi perdete ;) :lol: :confused:
|
Quote:
se è pelo di altra "animala :lol: :lol: " fa lo stesso ??? ho visto la tua sella pecorata ;) ;) al ristoro della cascata ritornando della benedizione di egna fa molto motorrrad krukko |
Abbigliamento tecnico sempre e comunque, ma il dolorino al sederino non lo eliminerete; quello passa solo facendoci il "callo"
Ad ogni modo la posizione eretta e le selle morbide (apparentemente confortevoli) fanno questo scherzetto. |
Quote:
|
L'abbigliamento tecnico aiuta poco in questo caso...però posso dirvi un accorgimento che per le tratte lunghe sembra dare i suoi vantaggi: comprate i pantaloncini da ciclista...che hanno l'imbottitura..e per i viaggi dove vale la pena li indossate al posto degli slip! Vanno comprati non troppo attillati..tipo una taglia in più rispetto a come li comprerebbe un ciclista..(se no a lungo andare sotto i pantaloni stringono)..ma aiutano ad aumentare l'autonomia del fondoschiena per chi è un pò più sensibile!
Lamps! |
casomai un paio di mutande con il fondello da ciclista!!!
|
Quote:
|
Specie per i pantaloni ci vuole dello "spessore" tra la pelle e la sella; i pantaloni tecnici in genere sono fatti in cordura con una fodera interna non aderente al tessuto, in modo che possa aderire alla pelle e scivolare, anche se di pochi mm, sulla parte interna del tessuto stesso seguendo i piccoli ed inevitabili movimenti di attrito che si fanno in sella.
Non so se sull'RT è la stessa cosa, però proprio l'altro giorno mi sono accorto di aver montato la sella del GS "in discesa", nel senso che gli agganci anteriori erano negli attacchi bassi e quelli posteriori in quelli alti; per questo motivo "scivolavo" in avanti ed alla lunga, esautira la piccola escursione della fodera interna contro il tessuto, a frenare è entrata in causa la mia povera pellaccia, con le note conseguenze. Comunque bisogna vedere anche quanto peso riesci a scaricare sulle gambe e quanto grava sul sedere, non puoi pretendere di farti Bologna Roma a/r tutto in un colpo.... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Grazie mille siete mitici.....
In effetti è vero Bologna-Roma A/R in giornata è stato un massacro (897Km fra tutto). Provvederò quanto prima all'acquisto di completo tecnico ed eventualmente completo da ciclista. Per il callo sul mio di fondo mi può stare anche bene ma su quello della signora mi dispiacerebbe. Grazie a tutti |
Quote:
Comunque, per inciso, l'autonomia del mio fondoschiena, tra jeans e pelle, aumenta in modo considerevole. Buoni km! |
Quote:
Allora ho fatto la pazzia e ne ho prese due da qui www.alaskaleather.com come detto però già ad altri costano le spese di spedizione e lo sdoganamento, bisognerebbe contattare qualcuno in USA tipo Alvit, fare un ordine collettivo, farle spedire a lui che poi le rispedirebbe in Italia in pacco anonimo, credo funzionerebbe oppure chiedere a chi va spesso in USA od ha affari in USA perchè aquistarle così.........praticamente ne paghi 3 e ne arrivano 2 |
Quote:
uffaaa... lo leggo ormai su tutto il forum... Per la eSSe si può allungarla fino al serbatoio che mi rompo i genitali??? :mad: :confused: :lol: |
1 allegato(i)
Quote:
Dobbiamo andarci in auto però... ;) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©