Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   considerazioni su R1200GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=84266)

Giochio 17-08-2006 23:16

considerazioni su R1200GS
 
Scusatemi ragazzi ma io mi sto demoralizzando.
Ho appena iniziato a leggere qualche cosa sulla 1200GS e già mi terrorizzo all'idea di ritrovarmi in autostrada a guardare la ruota posteriore della mia moto che mi supera...
Fino ad ora ho sentito dire di:

- perni del cardano che si smontano soli;
- impianti elettrici che impazziscono;
- centraline difettose;
- fianchetti in plastica che fungono da freni aerodinamici;
- faro con sistema di regolazione difettoso;

C'è dell'altro? Quante di queste cose sono state risolte nel modello 2006?

intruso 17-08-2006 23:21

te lo dirò la proxima settima quando vado ritirare il modello '06 :lol:

rafiki 17-08-2006 23:26

Quote:

Originariamente inviata da Giochio
Scusatemi ragazzi ma io mi sto demoralizzando.
Ho appena iniziato a leggere qualche cosa sulla 1200GS e già mi terrorizzo all'idea di ritrovarmi in autostrada a guardare la ruota posteriore della mia moto che mi supera...
Fino ad ora ho sentito dire di:

- perni del cardano che si smontano soli;
- impianti elettrici che impazziscono;
- centraline difettose;
- fianchetti in plastica che fungono da freni aerodinamici;
- faro con sistema di regolazione difettoso;

C'è dell'altro? Quante di queste cose sono state risolte nel modello 2006?

Guardati questa http://runap.free.fr/ceci%20est%20un...ft_flowers.jpg e poi vai a dormire....se ci riesci :lol:

strike1 17-08-2006 23:26

la mia è del 2005, va che è una goduria e in quasi 30.000km non ha avuto nessun problema.. :lol:
(top case escluso)

Magari domani mattina mi si stacca la ruota, ma per il momento la RICOMPREREI al volo :D

Giochio 17-08-2006 23:30

Quote:

Originariamente inviata da rafiki
Guardati questa http://runap.free.fr/ceci%20est%20un...ft_flowers.jpg e poi vai a dormire....se ci riesci :lol:

Si. Una volta combinata così credo che non abbia più importanza che si stacchi o meno la ruota...

Giochio 17-08-2006 23:33

Quote:

Originariamente inviata da strike1
la mia è del 2005, va che è una goduria e in quasi 30.000km non ha avuto nessun problema.. :lol:
(top case escluso)

Magari domani mattina mi si stacca la ruota, ma per il momento la RICOMPREREI al volo :D

E' tutta questione di statistica. Ma certi difetti, a mio avviso, non dovrebbero avere neanche l'incidenza di uno su un milione.

alle 17-08-2006 23:37

Io ho appena ritirato il 1200 nuovo (2 settimane fa), e posso solo dirti che il meccanico della concessionaria (ETICA di Vigevano) mi ha detto che tutti i problemi sono stati risolti, dall'impianto elettrico ai due cavalletti. Quindi lascio a te i relativi commenti. Per me è una moto fantastica e mi sento di consigliarti all'acquisto.

CMB 17-08-2006 23:40

Fai due fori al bauletto e con due dadi belli stretti lo fissi rigido alla piastra (meglio che non si tolga più che si stacchi quando pare a lui.. non scherzo, a qualcuno è stato davvero risolto così.. :( ) e con due fascette per parte blocchi i fianchetti al serbatoio, così finché il motore va stai abbastanza tranquillo.. :lol: :lol: ah, evita di sorpassare, perché può succedere che la moto si spenga improvvisamente come se qualcuno avesse girato la chiave d'accensione, se ti succede in sorpasso potrebbe non essere piacevole.. :confused:

alle 17-08-2006 23:48

Quote:

Originariamente inviata da CMB
Fai due fori al bauletto e con due dadi belli stretti lo fissi rigido alla piastra (meglio che non si tolga più che si stacchi quando pare a lui.. non scherzo, a qualcuno è stato davvero risolto così.. :( ) e con due fascette per parte blocchi i fianchetti al serbatoio, così finché il motore va stai abbastanza tranquillo.. :lol: :lol: ah, evita di sorpassare, perché può succedere che la moto si spenga improvvisamente come se qualcuno avesse girato la chiave d'accensione, se ti succede in sorpasso potrebbe non essere piacevole.. :confused:

Senza volerne a nessuno, mi sa che si sta facendo del "terrorismo" gratuito e immotivato. Certo, molti sono stati i problemi del 1200 dal 2004 fino ad ora, ma, si sa, è giusto il detto sulle BMW: mai comprarle appena uscite, aspettare almeno un paio d'anni, così mi disse un mio caro amico giessista convinto; mai come in questo caso aveva ragione. Cmq, ora i problemi sembrano risolti, e alla grande direi. Sono convinto che non avrò problemi, CMB, ti terrò aggiornato, stanne certo!:)

CMB 18-08-2006 00:02

Pensa che ho pure dimenticato di scrivere quello che può succederti frenando.. tra cavi dell'abs strozzati e servofreno che non servofrena più.. :lol: :confused:
Non parlerei però di terrorismo.. pensa che triste se stavamo tutti a dire come vanno bene le bmw, come sono bravi i meccanici bmw, quando invece spesso non è così.. ;)

alle 18-08-2006 00:08

Certo, CMB, hai perfettamente ragione, ed io sono il primo a denunciare i "fattacci", ma volevo semplicemente dire che molta gente ci va giù duro sul GS, specialmente del 2004. Pensa a quello che succede alle altre case motociclistiche, ognuna ha la sua da purgare.

Kilimanjaro 18-08-2006 00:14

Quote:

Originariamente inviata da Giochio
Ho appena iniziato a leggere qualche cosa sulla 1200GS e già mi terrorizzo all'idea di ritrovarmi in autostrada a guardare la ruota posteriore della mia moto che mi supera...

...e tu acceleri di più e le ripassi avanti, no?:D

cassa75 18-08-2006 00:15

1 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da CMB
Pensa che ho pure dimenticato di scrivere quello che può succederti frenando.. tra cavi dell'abs strozzati e servofreno che non servofrena più.. :lol: :confused:
Non parlerei però di terrorismo.. pensa che triste se stavamo tutti a dire come vanno bene le bmw, come sono bravi i meccanici bmw, quando invece spesso non è così.. ;)

:rolleyes: ....tie'!!!!

cassa75 18-08-2006 00:16

1 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da CMB
Fai due fori al bauletto e con due dadi belli stretti lo fissi rigido alla piastra (meglio che non si tolga più che si stacchi quando pare a lui.. non scherzo, a qualcuno è stato davvero risolto così.. :( ) e con due fascette per parte blocchi i fianchetti al serbatoio, così finché il motore va stai abbastanza tranquillo.. :lol: :lol: ah, evita di sorpassare, perché può succedere che la moto si spenga improvvisamente come se qualcuno avesse girato la chiave d'accensione, se ti succede in sorpasso potrebbe non essere piacevole.. :confused:

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

alle 18-08-2006 00:21

Quote:

Originariamente inviata da cassa75
:rolleyes: ....tie'!!!!

BELLA CASSA, così mi piaci!!

Brixio 18-08-2006 00:27

Un mio amico dopo 1 mese circa che aveva ritirato la dua Ducati monster 1000 gli è grippato il freno posteriore; alla fine di luglio siamo arrivati a casa al pelo perchè gli si è rotta la pompa della frizione (la moto ha un anno di vita).
Con la mia AT sono rimasto a piedi perchè mi era partita la pompa della benzina, cmq ho fatto il bypass con i tubi e sono tornato a casa; e pensa che il motore dell'Africa Twin lo hanno fatto per 12 anni e hanno avuto tutto il tempo per eliminare i difetti.

Sono cose che possono capitare, non voglio sembrare fatalista, ma una volta che hai fatto tutto il possibile per sconguirare un problema che ci vuoi fare... siamo uomini e le ns. moto sono fatte da uomini fallibili.
In ogni caso fra 15 gg. mi dovrebbe arrivare la Mukka :!: e vi saprò dire!!!

dgardel 18-08-2006 00:59

La mia aprile 2004 PRIMISSIMA SERIE 40.000 km a giugno 2005 SENZA NESSUN PROBLEMA!!!!!!!!

silversurfer 18-08-2006 08:59

Comprati una Guzzi Norge :lol:

Kilimanjaro 18-08-2006 09:12

Quote:

Originariamente inviata da dgardel
La mia aprile 2004 PRIMISSIMA SERIE 40.000 km a giugno 2005 SENZA NESSUN PROBLEMA!!!!!!!!

Idem.
Gennaio '05, 43000 km, sempre perfetta! :!:
Pura libidine!
Non stare a leggere troppo, piuttosto pianifica dove andare cavalcandola!
:D :D :D :D :D
http://fa.rossoalice.alice.it/previe...d3c70fb8e9.jpg

Gigi 18-08-2006 10:25

Premetto che quando analizzzo una moto del costo del GS 1200 sono molto critico ; tuttavia cercare di far passare qualche caso sporadico ed relativamente solo al modello 2004 mi sembra quantomeno poco imparziale :(

Ma questo è solo una mia opinione.

drlukas 18-08-2006 12:43

Giugno 2004 53000 km tutte c a z z a t e! Vai:lol: sereno

Maxdreamer73 18-08-2006 13:12

E' la Enduro, multi-fuori-strada più completa e più venduta al mondo....non stare a sentire i denigratori...TUTTA INVIDIA!!!!
Poi come ogni mezzo meccanico, può avere problemi vita durante.
Prendila e basta!!!!

Themau 18-08-2006 13:28

gennaio 2006 (ma prodotta l'11/2005), 7000 km all'attivo di pura libidine :eek: :eek: :eek:

- non vibra
- non batte in testa
- non seghetta
- non consuma olio
- va da dio
- non "ondeggia" in curva a nessuna velocità
- "cambia" che è un piacere senza cataclanck da trattore
- pesante il giusto, non rischi mai di "coricarla" da fermo
- fianchetti smontati e rimontati una marea di volte sempre stabili pure a 210 di tachimetro
- non ha "buchi" d'erogazione
- consumi modesti pure a manetta
- indicatore benza preciso al km
- tachimetro preciso al km (confrontato con il gps)
- bauletto originale testato sulle strade (meglio, mulattiere...) di napoli a pieno carico ancora bello saldamente al suo posto
- nessuna perdita di liquidi sospetta da nessun organo meccanico o ciclistico
- nessuna anomalia legata all'elettronica o simili
- in cinque minuti la smonti per la manutenzione ed in cinque la rimonti



difetti riscontrati e conseguenti interventi:

- tempo fa mi restava la luce dello stop accesa, risolto registrando l'interruttore sulla leva freno al manubrio (30 secondi di manodopera....)

- .....

- .....

- ..... :cool: :cool:


ecchettedevodì..... sarà culo, sarà che da domani mi succederanno tutti i peggio disastri meccanici.... sarà.... sarà quello che vuoi, ma sta storia del 1200 di cartapesta al punto da non avere il coraggio di comprarlo mi sembra oggettivamente eccessivo.... :confused: :confused: :) :) ;)

silversurfer 18-08-2006 14:04

Quote:

Originariamente inviata da Gigi
Premetto che quando analizzzo una moto del costo del GS 1200 sono molto critico ; tuttavia cercare di far passare qualche caso sporadico ed relativamente solo al modello 2004 mi sembra quantomeno poco imparziale :(

Ma questo è solo una mia opinione.

Io sono ipercritico sulla mia moto, ma non posso dire altro che il mio GS1200 va benissimo.
Certo non mi è passato neppure per la testa di andare a controllare tutto con la lente d'ingrandimento, io accendo, do gas e macino km, con grande soddisfazione ed onestamente dal GS non scenderei mai.
Nessun'altra moto mi ha dato le stesse soddisfazioni e ti assicuro che ne ho avute.
Lo stesso dicasi per TUTTI quelli che conosco che hanno il GS 1200.
Sarò imparziale ma questa è la pura e semplice verità, cosa avrei da guadagnare mentendo?
Non sono stati casi sporadici? Tutte hanno problemi?
Non mi sembra proprio.
Sarebbe interessante discutere sui numeri e sulle percentuali delle moto con dei problemi, ma purtroppo dei dati certi nessuno, di quanti parlano per sentito dire, è in grado di darli.

Gigi 18-08-2006 15:45

Quote:

Originariamente inviata da silversurfer
Io sono ipercritico sulla mia moto, ma non posso dire altro che il mio GS1200 va benissimo.
Certo non mi è passato neppure per la testa di andare a controllare tutto con la lente d'ingrandimento, io accendo, do gas e macino km, con grande soddisfazione ed onestamente dal GS non scenderei mai.
Nessun'altra moto mi ha dato le stesse soddisfazioni e ti assicuro che ne ho avute.
Lo stesso dicasi per TUTTI quelli che conosco che hanno il GS 1200.
Sarò imparziale ma questa è la pura e semplice verità, cosa avrei da guadagnare mentendo?
Non sono stati casi sporadici? Tutte hanno problemi?
Non mi sembra proprio.
Sarebbe interessante discutere sui numeri e sulle percentuali delle moto con dei problemi, ma purtroppo dei dati certi nessuno, di quanti parlano per sentito dire, è in grado di darli.

Strano concetto quello dell imparzialita' la mia va bene quella dei miei amici pure facendo cosi si ribalta il concetto d imparzialita ; giudicare senza preconcetti basandosi esclusivamente su dati oggettivi
senza tenere conto dei post scritti dagli amici diquelledellelica in questo forum senza tenere presente della prova sulla rivista motorrad senza prendersi LA BRIGA di andare presso le officine moto BMW chiedendo quanti richiami sono stati fatti e cosa hanno interessato ; parlando con i ragazzi che le riparano per cercare riscontri e osservando quante gs erano ferme per manutenzione o per altro.
Ovviamente la mia e' solo un opinione


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©