![]() |
Alleggerire il GS
lo so, la mia sembra una castroneria!
Leggendo sul forum, la tendenza è quella di riempire il GS di protezioni e accessori che inevitabilmente vanno ad aumentare il peso. Da qche tempo mi frulla per la testa di provare ad alleggerire il mio gs. A occhio c'è poco su cui lavorare, credo che il peso maggiore siano dati dal motore, cambio e trasmissione a cardano. Però già eliminando gli attrezzi sotto sella si recuperano 2kg :) Ho visto una rockster alleggerita, non so quanto sia stato tolto effettivamente, ma la scatola filtro era stata completamente asportata e montati 2 filtri conici direttamente sui corpi farfallati, dischi freno wave, coperchi delle teste in carbonio così come il coperchio della cinghia anteriore. A okkio quanto si potrebbe modificare/togliere/sostituire per risparmiare peso? Tutto questo perchè mi accorgo che in un uso "racing" il gs è un "filo" pesante. Sono strano così, non fateme una colpa però! :lol: |
Prendersi una gixxer 1000 no?:)
|
Quote:
|
Quote:
|
vabbhè...ma ho anche un R1 in garage!
L'intenzione sarebbe quella di fare una special su base gs, in giro per il web ho visto qche lavoretto, ma non hanno risolto il problema del peso. Chiedevo qui sul forum perchè magari qcuno ha visto dei lavoretti fatti meglio, o magari può dare qche dritta in base alla sua esperienza. |
...ammesso e non concesso di riuscire a togliere 20 kg, un ADV come il mio passerebbe dai 270 ai 250 (senza i 30 lt di benzina)... non penso che valga la pena (tantomeno la spesa...).
...pero' trovare un serbatoio, magari in carbonio o carbon/kevlar...:-p :-p :-p prendere qualche pezzo pregiato per motore e telaio in magnesio o titanio o ergal da Palma...:-p :-p :-p rifare le valigie in fibra...:-p :-p :-p ...e chiaramente tutto il cockpit, supporti inclusi...:-p :-p :-p ....e perche' no, a questo ounto rifare anche il telaietto posteriore... sempre carbon/kevlar ovviamente...:-p :-p :-p lo scarico completo da rifare in titanio, questo e' sottointeso...:-p :-p :-p beh, direi che per cominciare questo ti puo' bastare... p.s.: non hai problemi di budget, vero? :cool: :lol: :lol: :lol: p.s.2: io, con i miei 60 kg, ho gia' abbassato il peso complessivo di almeno una trentina di kg rispetto alla media del forum... e tutto a costo 0!!!! :cool: :lol::cool: :lol::cool: :lol::cool: :lol::cool: :lol: |
il problema di budget c'è sicuramente!
Le cose che mi hai scritto le avevo già in mente. Cmq le valige nell'idea iniziale della special non sono incluse :) |
dimenticavo..questo Palma ha un sito?
|
faro e strumentazione
|
Quote:
...il problema vero e' di tutto quello non trovi quasi nulla di omologato... e se le F.d.O. o l'assicurazione hanno voglia, ti si fanno con tutta la tuta da moto addosso...:rolleyes: :lol: :lol: ...pero' il paralever in magnesio di Palma.... :eek: :eek: |
Quote:
parlate itaGliano!!!! :lol: :lol: :lol: |
Quote:
http://www.palma.bmw.it/ |
io ho perso 10 kg da quando ho il gs. adesso è più leggero:lol:
|
Quote:
:rolleyes: :lol: :lol: :lol: |
Allegerire una moto con un blocco motore che incide come peso di quasi 3/4 della stessa???...Secondo me finiresti solo per allegerirti il portafoglio...
|
Quote:
Ma un catalogo online del materiale special di palma c'è? il sito mi pare sia come quello di tutte le conce bmw :confused: |
Quote:
|
immaginavo!
Diciamo che con il mio lavoro ho qche contatto con officine meccaniche e forse qche pezzo potrei disegnarlo e farlo costruire a prezzi di favore. |
Certo che prendere un GS1150 per poi volerlo alleggerire perchè con una guida racing il peso si fa sentire è proprio bella!! :lol:
Invece sulla R1 vuoi mettere un set di borse in alluminio perchè non ha abbastanza capacità di carico??? :lol: |
Inizia a cavare marmittino e terminale originali, mettici Y e scarico aftermarket in titanio. La differenza di peso è notevole tra le 2 soluzioni !
|
Quote:
|
Non si può cavare sangue da una rapa.
Detto popolare. |
...oppure potresti optare per comprare un kit Revamp gia' fatto dalla Touratech, .... e' una botta da circa 3.000 eurozzi (solo sella, serba e codino...) ed a quelli devi aggiungerci anche il costo dello scarico, della Y,... piu' altre componenti che prima o poi ti scimmieranno (manubrio, frecce, sospensioni, ecc.) verniciatura, adesivi,... alla fine ti trovi a dover spendere non meno di 5.000 euro.
Ad ogni modo, per allegerire una moto bisogna spendere, e' inevitabile, a meno che tu non disponga di tempo, spazio, materiali e manualita', e allora, volendo, potresti sbizarrirti. Sappi cmqe che un serbatoio non lo realizzi dall'oggi al domani, non e' un cupolino... |
Ovvero:
Alleggerisci quanto vuoi ma.......... Una ciofeca resta sempre una ciofeca :toothy10: :toothy10: :toothy10: :toothy10: :toothy10: :toothy10: :toothy10: :toothy10: :toothy10: :toothy10: :toothy10: :toothy10: :toothy10: :toothy10: |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©