Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   R1200xx GT1 non si connette (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=84168)

xover 16-08-2006 20:41

R1200xx GT1 non si connette
 
Allora portata 2 volte la moto dal conce non riescono a far parlare il GT1 con la moto. Hanno altre 2 moto Non ricordo quale tipo sempre nuovi boxer , con lo stesso problema.

Il problema non sembra essere nel copmputer perche su un altra R1200 GS hanno collegato il computer e funziona.
Hanno scritto a BMW in Germania per avere qualche dritta ma ancora non hanno risposta (forse per il periodo delle ferie)

Qualcuno sa qualcosa ?
guasto ? richiamo ?
Problema di differenti versioni software su GT1 se magari molto diverso da versione presente sulla moto non possono communicare ?!?!

Oppure centralina ZFE guasta ?

p.s. la moto funziona perfettamente (tranne il problema ABS random)

Grazie

Ezio51 16-08-2006 23:50

Io so che il problema è nel CanBus. Questo sistema di comunicazione non è affidabile.

Alessandro S 17-08-2006 10:35

Ciao, per quello che ne so i protocolli di comunicazione sono uguali per tutte le versioni della 1200, r o k che siano.
La cosa funziona così: l'interfaccia di comunicazione tra l'elettronica di bordo e il GT1 sta dentro la centralina motore BMS-K. E' questa che si occupa di far transitare i controlli diagnostici di cruscotto (Kombi) e della ZFE,attraverso il can-bus, oltre che di se stessa. Se il dialogo tra l' unità bms-k e il GT1 non avviene il problema sta nella bms-k o nel cablaggio alla presa diagnostica ( sempre che l'unità diagnosi e i suoi cablaggi siano a posto). Alla prima connessione viene spedita una "stringa" di dati dal GT1 alla bms-k e questa risponde secondo un protocollo predefinito. Quando ciò avviene la velocità di transito dei dati aumenta e il sistema trasmette al GT1 tutti i dati della moto ( matricola, configurazione degli accessori, km percorsi ecc.).Successivamente si accede alle modalità diagnostiche.

Per quanto riguarda l'ABS FTE, invece, il dialogo diagnosi avviene attraverso una connessione seriale separata dal resto dell'elettronica e riportata sempre nella presa diagnosi.
Quando il GT1 si connette alla centralina freni utilizza quindi un canale di comunicazione separato dal resto dell'elettronica. E' comunque probabile che senza comunicazione di inizializzazione dalla bms-k il Gt1 non entri in modalità diagnostica per l'impianto freni, e questo xchè il sistema non ha trasmesso la configurazione accessori (tra i quali c'è anche l'ABS)
Ciao

Ezio51 17-08-2006 11:26

appunto.....:mad: è una questione di linguaggio di comunicazione:mad:
Questo sistema di comunicazione CanBus a me non mi garba, tant'è vero che non ci ho capito niente.:eek:
E non voglio nemmeno capire.

Alessandro S 17-08-2006 12:03

Sul capire ti do ragione, tanto anche capendo qualcosa non si può fare niente, anzi aumentano solo i dubbi e le incertezze. Purtroppo questo è il presente e anche il futuro della moto, non solo bmw.
Certo che però tirare fuori 7 aggiornamenti software in 3 anni lo trovo assurdo.

Spartacus 17-08-2006 15:14

Sulle vetture capita la stessa cosa quando non arriva l'alimentazione sulla presa di diagnosi, non so se sulla tua moto possa essere lo stesso.

xover 17-08-2006 16:26

quale e' la cosa che capita sulle vetture ? :)

Spartacus 17-08-2006 16:28

Che non si riesce ad entrare in diagnosi, visto che con le prese EOBD serve l'alimentazione per lo strumento e viene proprio data da queste.

Ezio51 17-08-2006 22:27

Quote:

Originariamente inviata da Alessandro S
.... tanto anche capendo qualcosa non si può fare niente, anzi aumentano solo i dubbi e le incertezze....

Appunto per questo mi tengo stretto il mio 1150 senza CanBus, ma con buoni vecchi fili di rame.

Spartacus 18-08-2006 09:22

:lol: anche il canbus ha i fili di rame...:lol: :lol: ma se la tirano troppo.. ha ha ha

meglio rimanere rimasti che rimanere a piedi!!!

giulibar 20-08-2006 19:19

Ciao Ezio,
ma quando la tua moto sarà oramai troppo vecchia per essere affidabile e tutte la nuove moto adotteranno il sistema can bus cosa farai??

W

giulibar

Spartacus 21-08-2006 08:26

Nulla è mai troppo vecchio fino a che esisteranno i ricambi!!!

Luigi 21-08-2006 16:29

Quote:

Originariamente inviata da giulibar
Ciao Ezio,
ma quando la tua moto sarà oramai troppo vecchia per essere affidabile...


Già, andare in giro con una moto del 2001 non mi fiderei...

Ezio51 21-08-2006 18:27

Cambierei volentieri la mia del 2001 con una del 1951 :eek:, saremmo coetanei.

Ezio51 21-08-2006 18:31

Quote:

Originariamente inviata da giulibar
....ma quando la tua moto sarà oramai troppo vecchia per essere affidabile e tutte la nuove moto adotteranno il sistema can bus cosa farai??

Se ne potrebbe parlare solo quando si troverà il sistema di mettere le mani su tutto ciò che il RatBus non ti permette di toccare. Alessandro S sta già riuscendo a svelare qualche segreto.
Oppure se ne potrebbe parlare solo quando ci si possa fidare del lavoro eseguito dalle officine autorizzate BMW. Per me C.o.m.o è troppo lontano.

Alessandro S 21-08-2006 21:10

Tanto lo sai che entro un anno te la compri! :eek:
Prendila my 2007, così eviti anche servofreno.

Ezio51 21-08-2006 23:12

Cosa hai voluto dire con "Prendila my 2007, così eviti anche servofreno"?
Che nel 2007 ci darà una nuova versione?:arrow:

Alessandro S 21-08-2006 23:41

A partire dalla produzione agosto 2007, sia per la piattforma R che K il gruppo idraulico FTE va in pensione ( resta solo sulla K 1200LT, che dovrebbe comunque andare out of prod. a fine anno).
A sostituirlo ci sarà un nuovo sistema ABS senza servofreno e con frenata integrale solo alla leva. il pedale frena solo dietro.
Su walwal trovi tutti i dettagli.

Ezio51 22-08-2006 22:42

:arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :eek:

mambo 24-08-2006 20:30

Quote:

Originariamente inviata da Alessandro S
Ciao, per quello che ne so i protocolli di comunicazione sono uguali per tutte le versioni della 1200 (..)


Quindi se capisco bene stai dicendo che la moto di XOVER, che ha occasionalmente problemi all'ABS, quando viene collegata al GT1 pur funzionando tutto bene per quanto riguarda la gestione motore e tutte le altre periferiche,se non gli racconta che accessori ha il GT1 non la visita??:rolleyes: :rolleyes:

Alessandro S 24-08-2006 21:52

Qualcosa del genere, anche se il gruppo abs ha una sua linea di comunicazione diagnostca che non passa attraverso la bms-k è possibile che il programma diagnosi dentro il terminale GT1 funzioni in modo tale che se non viene ricevuta la risposta primaria dalla bms-k non si può procedere a nessun altra operazione.
In questo caso l'altra operazione potrebbe solo essere l'interrogazione diagnostica del gruppo abs, visto che la comunicazione con l'esterno di tutte le altre centraline ( zfe, kombi, dwa) avviene esclusivamente attraverso la bms-k, che contiene l'interfaccia tra il can bus, che collega tra di loro le centraline, e il sistema diagnosi di officina.

Ad ogni modo anche il gruppo abs si connette al can bus ( ad esempio per la trasmissione dell'informazione sulla velocità istantanea del mezzo verso il tachimetro contenuto nella kombi, l'attivazione delle spie di avaria, ecc).
Sarebbe interessante saperne di più sull'architettura dell'intero sistema, ma queste informazioni stanno solo nei cassetti di chi ha sviluppato tutto il malloppo, non certo nei cassetti delle officine.

mambo 24-08-2006 23:18

Se il collegamento dil GT1 serve per controllare le eventuali anomalie, oltre che aggiornare il sistema, mi sembra alquanto bizzarro che all'insorgere di una di queste solo per il fatto di non aver aquisito i parametri di configurazione della moto rifiuti il collegamento.:lol:
Sarei più propenso a credere che il difetto randomico al sitema ABS sia accompagnato anche da un malfunzionamento di comunicazione della bms-k.

Alessandro S 25-08-2006 00:12

Quote:

Originariamente inviata da mambo
CUT
Sarei più propenso a credere che il difetto randomico al sitema ABS sia accompagnato anche da un malfunzionamento di comunicazione della bms-k.

Se intendi dire che i due problemi non dipendono l'uno dall'altro sono d'accordo anch'io.

Circa la faccenda della configurazione moto ( presenza o meno di certi accessori, e l'abs per il gs è un acccessorio, versioni software che stanno girando nella moto, ecc) intesa come dato indispensabile per far operare il Gt1 in modalità diagnostica, io ho fatto solo un ipotesi. Ovviamente non ho certezza, ma lo sospetto fortemente.
Potrebbe anche darsi che i dati identificativi del gruppo abs passino per il can-bus e raggiungano quindi la bms-k e da qui il gt1. Se la porta della bmsk non comunica, per il gt1 non solo non c'è abs ma non c'è nessuna moto attaccata allo spinotto.
Per certo quando un computer diagnosi interroga una determinata centralina ( sia che questa dialoghi attraverso una connessione autonoma si che usi il bus comune attraverso il gate della bms-k) se questa non risponde con i suoi dati identificativi non è possibile fare nessun tipo di diagnosi, anche se il motore o i freni della moto funzionano.

Superjex 29-08-2006 21:43

Ciao; verificare corretto contatto tra le due spine diagnosi (attenzione al corretto inserimento e relativa rotazione).
Verificare cablaggio terminale diagnosi sulla moto; a volte escono un po le spine metalliche dal connettore sulla moto e non fanno contatto;
infine controllare continuità dei cavi di diagnosi sempre sulla moto.

Superjex
R1200GS

xover 19-09-2006 18:29

Mi ha chiamato il conce qui per portarli la moto. Hanno trovato un problema sul GT1 stesso !!

Domani se non piove- gliela porto. Bisogna vedere se ce ne sono errori utili per il problema random ABS che tuttora si verifica, poi fare aggiornamento software sulle centraline.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©