![]() |
Spoiler cupolino per adv 1150
Ragazzi, un consiglio:
se avete una R 1150 gs ADV, mettete lo spoiler-prolunga per il cupolino della Touratech:-o E' veramente fantastico; aumenta moltissimo il confort togliendo aria e turbolenza ad altezza degli occhi e nelle spalle:D ( ancora non capisco perchè il cupolino della ADV non è regolabile:( :angry5: ) Sono appena tornato da un viaggio in Toscana ( 800 km in vari tipi di starde e velocità ) e l'ho collaudato per bene, anche sotto la pioggia. L'avessi comprato prima!!!:-o Ve lo consiglio;) Giò;) |
Quote:
Avevi preso anche in considerazione i parabrezza maggiorati in commercio (Isotta & C)? Hai notato miglioramenti anche sulle braccia? Hai qualche foto? Grazie in anticipo Giò. Ciao:D |
Quote:
inoltre il costo di un cupolino maggiorato è un pò elevato. Il "rialzo" della Touratech non è bellissimo ma ha un aspetto "tecnico" che non guasta. Ovviamente la funzionalità dovrebbe essere simile a quella di altre marche. La pressione delle braccia si sente ugualmente, vista l'esiguità dell'oggetto, però il livello di comfort sul casco e sulle spalle, si avvicina moltissimo a quello della 1150 RT col cupolino nella posizione rialzata ( confronto fatto questo week end ) Veramente il comfort migliora moltissimo, sia a livello di aria che di rumore. Non dico che sembra un'altra moto, ma quasi, e non esagero. Rispetto alla gs normale, infatti, l'ADV ha quel difetto ( quasi imperdonabile per una moto da più di 15.000 euro :angry5: ) di avere il cupolino fisso e regolato basso, che ti butta aria e turbolenze in faccia e sulle spalle, che praticamente ti impedisce di viaggiare con il casco aperto o solo con la visiera rialzata. Il rialzo compensa perfettamente questo limite; anche ad alte velocità si potrebbe viaggiare senza occhiali e a casco aperto. Aria zero;) Ti mando due foto in cui si vede il cupolino ( fatte ieri in Toscana :eek: ) http://img83.imageshack.us/img83/247...a060kh6.th.jpg http://img82.imageshack.us/img82/292...a057lr7.th.jpg Giò;) |
Grazie Giò delle esaurienti spiegazioni, adesso si tratta solo di decidere:D
Complimenti per la tua moto:!: , una LE è sempre un piacere vederla!! Ciao e buoni km!!:D |
io ho risolto così, grazie a Dinamite che mi ha fornito il Lexan.....
http://www.fotomukke.it/Foto/marco/M...6/IMG_6788.JPG |
Molto bello; il problema è che bisogna forare il cupolino...
certo che sarebbe meglio che andassi più piano...guarda come hai ridotto i moscerini!!!!! Giò |
Ho avuto la fortuna di trovare un cupolino rigato su un lato che l'officina mi ha omaggiato, quindi ho bucato quello ed il mio è in casa a far la nanna nuovo nuovo
|
ciao gio'.
se dici che e' una soluzione molto valida mi ci fai pensare seriamente. anche io ho aria in faccia che mi chiude la visiera quando la alzo. ci pensero' seriamente anche se l'estetica non mi convince del tutto. |
Quote:
Inoltre regna un silenzio irreale :lol: A te che sei alto, una cosa del genere sarebbe eccezionale. Comunque ci sono altre ditte che lo fanno; oppure valuta anche un cupolino maggiorato; credimi, sembra di girare con un'altra moto;) Effettivamente il rialzo della Touratech è proprio bruttino:mad: , ma proprio non ne potevo più di girare col casco sempre chiuso:mad: Se hai un pomeriggio libero, dimmi qualcosa che ci troviamo e ti faccio provare la mia moto modificata così provi di persona ;) Giò;) |
di cupolini maggiorati ne ho visti , sembra interessante quello magiorato di biker factory, ma temo che poi diventi pacchiano e brutto perche' enorme.
|
mi sono dimenticato di chiedertelo ieri, ma non disturba la visuale con gli attacchi di metallo e il cinghietto di sicurezza ??
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©