Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   GS1200: Guardare usare non toccare … (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=83836)

emmegey 10-08-2006 20:46

GS1200: Guardare usare non toccare …
 
Molto soddisfatto dei primi 5.000Km fatti in un paio di mesi con il GS1200 senza alcun guasto o difetto di sorta, rimango però sempre perplesso quando osservo (magari in occasione di qualche operazione di pulizia) la “pochezza” di come sono realizzati alcuni particolari. Sicuramente la riduzione di peso voluta ha inciso per buona parte ma a fronte di tanti € necessari all’acquisto si poteva far certo di meglio! E’ dal 1980 che posseggo mucche ma particolari così miseri e all’apparenza fragili non li avevo mai visti.
Ho la fortuna di poter cambiare moto ogni 2 - 3 anni e spero che duri per tal periodo. Quasi certamente se avessi previsto di tenere la mucca per un periodo molto più lungo probabilmente non avrei scelto il GS1200.

intruso 10-08-2006 21:10

ah ben
visto che la settimana proxima me lo vado a ritirare .....:lol: :lol: :lol:

ho capito di aver fatto un'ffaredelca@@o:-o

beegio 10-08-2006 21:21

come ti sei trovato nel passaggio da rt1150 a gs 1200?

Dinamite 10-08-2006 22:18

Non posso che concordare con te, Emmegey.:angry5:

rafiki 10-08-2006 22:29

Provocazione, ma se una moto con tutti questi "difettucci" ed a quel prezzo, l'avesse fatta la Ducati cosa succedeva? :lol: Scherzo neh....!;)

Mike Gs 10-08-2006 23:04

Quote:

Originariamente inviata da emmegey
Molto soddisfatto dei primi 5.000Km fatti in un paio di mesi con il GS1200 senza alcun guasto o difetto di sorta, rimango però sempre perplesso quando osservo (magari in occasione di qualche operazione di pulizia) la “pochezza” di come sono realizzati alcuni particolari. Sicuramente la riduzione di peso voluta ha inciso per buona parte ma a fronte di tanti € necessari all’acquisto si poteva far certo di meglio! E’ dal 1980 che posseggo mucche ma particolari così miseri e all’apparenza fragili non li avevo mai visti.
Ho la fortuna di poter cambiare moto ogni 2 - 3 anni e spero che duri per tal periodo. Quasi certamente se avessi previsto di tenere la mucca per un periodo molto più lungo probabilmente non avrei scelto il GS1200.

pensa che io ho appena dato via la mia 1150 gs del 2003 e in settimata ritirerò la 1200 adv e ogni volta che apro il forum, tremo...

Kilimanjaro 10-08-2006 23:08

Se posso dire la mia, in tanti anni di moto (per l'esattezza 34) la R1200GS è la prima con cui ho percorso 43000 (quarantatremila) km in un anno e mezzo.
Per me è puro divertimento.
Ne sono strasoddisfatto.

http://fa.rossoalice.alice.it/previe...679bd23701.jpg

Mike Gs 10-08-2006 23:40

Quote:

Originariamente inviata da Kilimanjaro
Se posso dire la mia, in tanti anni di moto (per l'esattezza 34) la R1200GS è la prima con cui ho percorso 43000 (quarantatremila) km in un anno e mezzo.
Per me è puro divertimento.
Ne sono strasoddisfatto.

post come i tuoi mi fanno riacquistare 10 anni di vita...

Bierhoff 11-08-2006 00:12

10.000Km da aprile 2006 e sono PIENAMENTE soddisfatto della mia motina :!: :D :arrow:

intruso 11-08-2006 00:15

Quote:

Originariamente inviata da Kilimanjaro
Se posso dire la mia, in tanti anni di moto (per l'esattezza 34) la R1200GS è la prima con cui ho percorso 43000 (quarantatremila) km in un anno e mezzo.
Per me è puro divertimento.
Ne sono strasoddisfatto.

io sono arrivato poco più della metà delle tue moto
e tra pochi gg porto a casa il cancello

ma leggendoti tiro un sospiro fffffffiiiiiiiuuuuuuuuuuu'''''''''''''''''''''

emmegey 11-08-2006 08:05

Quote:

Originariamente inviata da beegio
come ti sei trovato nel passaggio da rt1150 a gs 1200?


Molto ma molto bene. Tieni però conto che non ho quasi mai usato la RT su lunghi percorsi autostradali a lei più consoni delle tortuose strade dei passi alpini che le facevo fare. Qui il GS a mio avviso è imbattibile ed ultradivertente.
La cosa che mi ha comunque fatto più piacere oltre al peso inferiore e al divertimento in più è stato il fatto di poter finalmente frenare come voglio senza quel cavolo di servofreno della RT che non ho mai digerito...:D

Dinamite 11-08-2006 08:07

Siamo tutti soddisfatti del comportamento della moto ma ciò non toglie che, guardandola da vicino, l'intenzione del costruttore di risparmiare non sia affatto celata. Ci sono un sacco di dettagli, già elencati in un precedente post che evidenziano questa tendenza, anche solo confrontano il modello 2006 con i precedenti. Le finiture non sono all'altezza, non dico del marchio perchè ci sarebbe da discutere, ma sicuramente del prezzo.:(

emmegey 11-08-2006 08:09

Quote:

Originariamente inviata da intruso
ah ben
visto che la settimana proxima me lo vado a ritirare .....:lol: :lol: :lol:

ho capito di aver fatto un'ffaredelca@@o:-o


NO non hai fato un'affredelc... E' una gran moto, probabilmente, anzi sicuramente la miglior mucca (per divertimento e prestazioni) che abbia mai avuto...Unica riserva, ripeto, è la durata nel tempo visti come son fatti molti particolari "plastici"...:D

emmegey 11-08-2006 08:09

Quote:

Originariamente inviata da Dinamite
Siamo tutti soddisfatti del comportamento della moto ma ciò non toglie che, guardandola da vicino, l'intenzione del costruttore di risparmiare non sia affatto celata. Ci sono un sacco di dettagli, già elencati in un precedente post che evidenziano questa tendenza, anche solo confrontano il modello 2006 con i precedenti. Le finiture non sono all'altezza, non dico del marchio perchè ci sarebbe da discutere, ma sicuramente del prezzo.:(


Quoto 100% :lol:

FAZER01 11-08-2006 09:31

- metallo
+ plastica
ecco il risparmio , per gli euro sono sempre gli stessi ..... tanti per una moto del genere.

emiddio 11-08-2006 09:44

finiture...mukkose...
 
Sono d'accordo che non ha finiture di gran lusso il GS 1200...vedasi il sistema di chiusura della sella,i ferri di bordo ridotti e la chiave(ma io ho i ferri al gran completo e tre chiavi!!!),il cupolino un po' dimesso e le sospensioni non eccelse(la mia ad es. tampona di anteriore come niente con 5 tacche di precarico...).
Ma quante moto hanno il TELELEVER,il CARDANO senza manutenzione,l'ABS con servofreno(per me ottimo...),la FRIZIONE a comando IDRAULICO,un ANTICIPO AUTOMATICO per non battere in testa con benzine scadenti,il CAN-BUS ecc?
Poi dire che il GS va bene,anzi BENISSIMO,ormai è di una banalità unica...

ROBYGS 11-08-2006 09:53

Io per il momento ho fatto solo 5000 km ma ci partirò per le vacanze fra 15 giorni:-p quindi rimanderò i miei commenti a dopo.

Comunque ci sono stato a Berlino facendo vari passi delle nostre alpi in due e carico e ho riscontrato un grand motore:) .

Per i vari difetti che ho letto e riletto posso dire che il cupolino non vibra assolutamente, la strumentazione si legge benissimo in qualsiasi condizione e non la trovo leggera sull'anteriore come avevo sentito (io in due metto il precarico al massimo).
Difetti i soliti delle bmw, appena smonto una vite al 90% mi si "sfiletta" ma questo mi capitava già sul 1150 e ancora prima sul 1100.

Anche io cambio moto ogni due anni quindi spero che almeno per quel periodo mi duri, tengo a precisare che il 1150 mi aveva preso fuoco in Tunisia lasciandomi in una pista, quindi tutte hanno i loro problemi:-o :-o :-o

Spese fatte: paracindri touratech e porta gps touratech sopra la strumentazione e telaio per borse Hepco.

Spese future: un ohlins almeno per il posteriore (li ho avuti su tutte le altre moto e ti fanno la differenza).:!:

Ciao;)

freedreamer11 11-08-2006 10:19

Il mio mecca dice di farsi meno seghe mentali e di andare....16600 km mai un fastidio degno di nota (fischi ai freni risolto, cupolino sostituito chè si era crepato per una vibrazione anomala) quasi 20 km/l e tanta goduria.
Sicuramente fa + scandalo una lamentela, che un silenzio perchè la moto va (e deve) andar bene...e poi si sa che a bmw si sono avvicinati molti che "fa figo averla" e quindi criticano anche i cilindri che sono sfalsati:rolleyes: ;)

teodoro gabrieli 11-08-2006 10:39

[QUOTE=emmegey]
Ho la fortuna di poter cambiare moto ogni 2 - 3 anni e spero che duri per tal periodo.
QUOTE]

Anch'io...il problema è che mi sono rotto di farlo.
Mi sono domandato come fosse possibile che non riuscissi a trovare un mezzo che mi soddisfacesse cosi bene da essere tenuto per più di due anni.
Allora ho scelto BMW in relazione alla nomea che da decenni si porta appresso: comodità,affidabilità e quantaltro voi tutti già sapete.
Sarà quella giusta? Fra un paio d'anni lo saprò.Per il momento direi di si.
E' vero comunque che la mia S è di una generazione indietro rispetto al tuo 1200.....
:cool:

sonic 11-08-2006 12:14

Quote:

Originariamente inviata da Kilimanjaro
Se posso dire la mia, in tanti anni di moto (per l'esattezza 34) la R1200GS è la prima con cui ho percorso 43000 (quarantatremila) km in un anno e mezzo.
Per me è puro divertimento.
Ne sono strasoddisfatto.

http://fa.rossoalice.alice.it/previe...679bd23701.jpg


quoto pienamente anche se ho fatto molti meno kilometri di te. :)

Themau 11-08-2006 13:32

credo che, ormai, a proposito della 1200 GS si possa parlare di certezze acquisite:

- finiture: assolutamente inadeguate rispetto al prezzo della moto :mad: :mad: :mad:

- motore e prestazioni: oggettivamente ottime e di gran lunga superiori al 1150 :D :D :D

- ciclistica: ammo di serie con al massimo 20k km di vita "decorosa" :-o :-o ma problema parzializzato dall'elevata versatilità e maneggevolezza della moto in ogni condizione :cool:

- affidabilità: IMHO assolutamente in linea con il dato statistico generale, visto il numero abnorme di modelli in circolazione.... Piripichio a parte :lol: :lol: :lol:

;) ;)

silversurfer 11-08-2006 14:13

Mi sono fatto in media quasi un raduno ogni fine settimana, di tanti problemi che son sorti mai nessuno è venuto da una GS1200, tanto per dirne una nell'ultimo viaggetto che ho fatto in Toscana l'unica moto che ha avuto bisogno di assistenza è stata una bmw "de fero" :)
Di persone soddisfatte come me o Kilimanjaro ce ne sono tante, mentre io ancora devo conoscere uno col GS1200 che ha dei problemi.
Forse sarebbe il caso di andare di più in moto a divertirsi e leggere meno cazzate da forum.

Ultimo 11-08-2006 15:30

Mi tocco prima di dirlo..... ma.....

Febbraio 2005 e 28.000km.

Solite cose da poco tipo bauletto e cupolino.

Per il resto è una favola.... quando il motore supera i 10.000km sembra un altro... se vi sembra che spinga prima....... dopo è una furia.

Che moto ragazzi.....

beegio 11-08-2006 15:51

la mia è un gioiello:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Muntagnin 11-08-2006 17:20

è tedesca ... in Germania i verdi sono potenti ...
ergo ... il GS1200 è biodegradabile ...

quindi basta non tenerlo al Sole ..

:-o


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©