![]() |
Ho messo la HP2 sul banco prova....
Grazie all'amico Giancarlo Magnoni della Modena Enduro ho provato a mettere sul banco la Hp2. A differenza di quella di serie la mia monta Y e laser e quindi qualche differenza potrebbe esserci. Comunque questi sono i risultati, appena trovo uno scanner posto i grafici:
Potenza massima all'albero: 100,94 CV a 7231 Rpm Coppia massima all'albero: Kgm 11.3 a 5824 Rpm La coppia resta pressochè costante dai 4150 ai 6400 Rpm. Potenza massima alla ruota: 93,5 CV a 7579 Rpm Coppia massima alla ruota: Kgm 10.46 a 5799 Rpm Velocità massima in 5° marcia 193 Km/h http://francescomattucci.it/gallery/...co/DSC4780.jpg Qua altre immagini e la prova completa |
Grande Fra!! :D :D
|
bel reportage ;)
Una domanda per essere pignoli potenza max all'albero ed alla ruota dovrebbero coincidere come regime di giri (ipotizzando forze d'atrito nella trasmissione costanti) o al limite il regime di potenza massima alla ruota dovrebbe essere ad un regime di giri leggermente inferiore rispetto al regime di giri dela potenza massima all'albero (ipotizzando forze d'atrito crescenti al crescere del numero di giri) non capisco come potrebbe essere possibile invece il dato rilevato (significherebbe che le forze d'atrito decrescono), mi pare per essere pignoli neh ;) |
Potevi dargli una lavata prima di porta lì e sporcare tutto! :lol: :lol:
scherzo. |
Quote:
appena trovo uno scanner posto i grafici, io non ci capisco un'accidente..... :confused: x Fela: hai ragione, e pensa che adesso è pure pulita rispetto allo standard.... :lol: |
alla ruota è più attendibile, ipotizzare, con parametri del sw quanto il cardano ruba...è pura utopia, ma cambia poco!
alla ruota è reale, sempre parametri permettendo :) |
Quote:
in soldoni... se rilevi la potenza massima all'allbero a 7200 giri significa che a 7600 giri la potenza all'albero è inferiore se rilevi una potenza massima alla ruota a 7600 giri può solo voler dire fra 7200 giri e 7600 giri la resistenza della trasmissione è diminuita maggiormente di quanta sia diminuita la potenza erogata solo che è strano che la resistenza della trasmissione cali al crescere dei giri, in quanto dovrebbe salire costantemente te l'ho detto è una pignoleria logica ovviamente la potenza massima rilevata effettiva è quella alla ruota se non dico cassate :) |
zioken Iena, sei un artista.
|
Bellissime foto!!
Ho potuto anche apprezzare una vecchia R restaurata.:D :D :D :D :D :D Che modello è? |
Quote:
|
scusa, una curiosità, ma il gas di scarico lo spara direttamente in officina?
|
Quote:
|
bel report e belle foto, complimenti.:!: :!: :!:
la usi sempre con le gomme da motard? ho notato che in off ci vai con il drz |
Quote:
Ciao |
grazie iena, ma non sono mai andato in off. :confused: :confused: (anche se è da un pò che ci sto facendo un pensierino)
il mio gs ha le gomme stradali ed anche li ho i miei limiti:) :) cmq. se fate anche giri stradali mi aggrego;) ciao giovanni |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©