![]() |
posizione in sella al gs
Ciao gente,
la questione e' scabrosa, ma voi come stati seduti sul gs1200? Gia' mi immagino la valanga di risposte "umoristiche" pero', parlando seriamente 1) se sto' con le oo a contatto del serbatoio dopo un po' si cuociono, senza parlare dell'effetto delle vibrazioni .... 2) se indietreggio, frena e curva, curva e frena, mi ritrovo comunque a 1), come se la sella del gs fosse in discesa. Devo cambiare sella? voi come state seduti? Lampsssss :) :) :) :) :) :) |
senza offesa: quante moto hai avuto prima di questa ?
|
ma perchè, ti siedi sulla sella????
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA |
Quote:
|
Quote:
P.S. che moto avevi prima? |
è solo questione di posizionamento del battacchio.
Lo scappellamento è a destra come se fosse antani? :lol: |
Quote:
Nella guida "impegnata" mi piacerebbe un serbatoio più corto perchè spingo più che posso per stare più avanti possibile. Viaggiando tranquillo ho solo le braccia un pò tese, nel 1200 il manubrio è più corto e non dovrebbe stancarti troppo. Io ho ruotato leggermente il manubrio verso di me per non sembrare troppo "appeso" (sono comunque 1.80 cm, non proprio un nano). Nessun problema di temperatura, al limite prendendo allegramente qualche dosso (o "manufatto rallentatore stradale") c'è il rischio di qualche collisione tra il tank ed i nostri gioielli. Ho guidato spesso il 1200GS e devo dire che la posizione in piedi è migliore del 1150, anche per via del fatto che mi sembra più stretto, e turisticamente parlando non ho mai avuto problemi di postura (l'ho guidato per una settimana intera). |
ma non è che ti confondi e sali su questo tanto è di plastica.
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: (scherzo è solo invidia):D :D :D |
Quote:
Non guidare con le palle sul serbatoio. Peso ben centrato, e vai. ;) |
Quote:
|
segui l'indicazioni di Berghemrader, anchio avevo qualche problema con il manubrio, è bastato sistemarlo per la mia posizione e stop.
Io poi sto sopra in base alla guida, in citta quasi sopra al serbatoio per manovrare, fuori un po in dietro sulla sella |
Quote:
Ho risolto prendendo Biancaneve... ovvero la mia amata GS1150 ADV :D |
Quote:
Tranquillo, non è la moto sbagliata...... Sono le balle che sono grosse..... E un pò ti invidio...!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: PS: è questione di abitudine......ci farai l'abitudine..... |
Certo dico io, te le vai proprio a cercare le rogne !!!:mad: :mad:
Comunque secondo me e' solo una questione di abitudine, trai tu le conclusioni.:rolleyes: |
molti ottimisti vedo, non mi risulta che sulla palle siano mai spuntati dei calli :lol:
|
Quote:
A parte le tue....quante altre palle hai visto......????? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
Quote:
|
A qualcuno è cresciuta l'unghia sul belino.....
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: Chissà che a qualcuno si formi il callo sulle palle...... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
Quote:
|
Nel 2002 andai in Grecia con un Xr, girandola tutta mi sono sgroppato 6000 km circa ( coperture tassellate sostituite 2 volte) .... fidati che il Gs E' DECISAMENTE COMODO, ovvio che se lo paragoni ad una Goldwing ... be ...
|
Quote:
A causa dell'escursione termica in inverno mi arronchio fino a 1740 mm e in estate arrivo alla veriginosa altezza di 1770 mm e affaccio gli occhietti tra i cirri. A parte gli scherzi, anch'io ho il new gs, che a causa della non elevata statura l'ho ordinato con la sella bassa. "Ho fatto la ca##ata più grossa della mia vita"!!! Non avevo considerato che la diminuzione di altezza i KRAUTI se li prendevano in imbottitura. Povere chiappe... tutti i raduni e gite fuori porta... dopo 100 km, è un tormento star seduti sul gs!!! Ovvierò il problema ordinando la sella della Touratech. Pazienza tornerò all'altezza standard, ma almeno starò più comodo e risparmierò. Si hai capito bene risparmierò poiché la sella Touratech costa ben 90 € meno di quella originale, ovvero 260 in luogo di 350. Comunque goditela e macina km... la tua è una "Signora Mukka"!!! |
bene, bene, s'e' sollevato un vespaio!!!:lol: :lol: :lol: :lol:
cmq x rispondere ai vari commenti: 1) prima avevo uno sputerone, prima ancora un kawa gpz500s 2) sono d'accordo che il gs e' comodo sta di fatto che ho la sensazione di scivolare in avanti sulla sella, fino a quando non "incontro" il serbatoio. sembra che sia l'unico ad avere questo prob. di scivolamento, per cui faro' tesoro dei suggerimenti. grazie per le dritte! (anche quelle meno ortodosse) :-p :-p :-p :-p Ciao |
per guidare il 1200,mica serve avere le palle:lol:
|
Quote:
Magari ne hai uno basso e uno alto.... per quello che scivoli. Cmq poco male più guidi in avanti con il 1200, più lo controlli;) :lol: |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©