![]() |
Che sia la fine delle supersportive?
O almeno... parlo per me.
Mi spiego. Vado in moto da quasi 20 anni e da sempre sono stato abbagliato dalle luccicanti ipersportive carenatissime velocissime cattivissime ecc ecc ecc. Per 10 anni ho girato quasi tutte le piste d'Italia (con l'aggiunta della bellissima e pericolosa Rijeka) ottenendo delle belle soddisfazioni, pur nel piccolo della mia condizione di amatore. Ora però qualcosa sembra cambiato; correre, sentire la saponetta consumarsi sull'asfalto, non mi dà più il gusto di prima. Mi piace andare in moto e anche correre, ma prendere una moto con cui posso far solo quello mi sembra una castrazione non tollerabile. Senza contare che in pista non ci vado più con l'assiduità di un tempo (è da Ottobre che non tocco un cordolo, e non ne sento la mancanza). Insomma, ho l'impressione di essermi allontanato dalla dimensione di esasperazione velocistica tipica delle supersportive. Sarà evoluzione, sarà invecchiamento, sarà voglia di cambiare e di respirare arie diverse, non lo so. Fatto sta che sabato ho preso la mia Chiquita (vedi firma), mi sono infilato la tuta e sono andato per la Raticosa a lasciare un po' di saponette per strada. Bello, stupendo, lì per lì mi sono anche divertito, ma dopo mezz'ora mi stavo già annoiando, sognando un motociclismo a più ampio respiro... :-o Ecco perchè sono arrivato a Questo. Confesso che ho ancora dei dubbi, ma non so se è solo attaccamento al passato o lo scampolo di un amore che non vuol arrendersi al passare degli anni. :-o |
|
Quote:
Urca, mi piace davvero !!! :eek: :rolleyes: Che debba seriamente preoccuparmi? :lol: :lol: |
..ne avevo già trovata una più sobria.. :lol: :lol:
|
E' che adesso mi fa tanto più gusto andare in giro così...
http://www.smanettoni-forum.net/ipb/...1154943907.jpg Bah... sarà il caldo d'agosto e la mancanza di ferie che mi fa straparlare... ;) :lol: :lol: |
scelta fatta da me un anno fà... avevo il ninja, andare in pista bello ma non mi divertiva più... ho scelto il gs e ora son contento più che mai;) :cool:
|
:rolleyes: ....è l'eta!:mad: :mad: :mad: :mad:
|
si cambia.................
:D Prima sono passato dalle moto per le gare da enduro ad un CBR 600RR, lunsingato dalle belle tirate sui passi di montagna con gli amici e dai giri in pista, poi dopo 60.000 km, qualcosa è cambiato e mi sono comprato una Honda Revere 650 con cui ho fatto altrettanti km godendomi il paesaggio. Adesso mi sono preso una F650 e me ne vado in giro tranquillo , magari a fare qualche sterrato, sempre godendomi il paesaggio. Non rimpiango le moto da enduro nè le smanettate con gli amici: le cose cambiano e anch'io un po' sono cambiato. La passione per la moto è la stessa; adesso la vivo in un'altro modo. Forse quando hai 20-25 anni le cose le vedi diversamente.....:-o
Ciao. Lamps. garvet:D |
è una situazione che ho vissuto anch'io e così con grandi sacrifici mi sono comperato la seconda moto, dapprima un transalp e poi un gs usato. lo scorso anno avevo deciso di vendere il 954 e rimanere solo col gs poi alla resa dei conti non ci sono riuscito perchè l'indole rimane e così l'ho sostituita con la millona. continuo ad utilizzare di piu' il gs però il gusto è un altra cosa, peccato che ora quel gusto riesco ad assaporarlo solo in pista ed economicamente non è che possa andarci tutte le settimane. per ora continuo così ma so già che il mio futuro motocilcistico sarà senza ipersportiva.
|
Grazie; mi sento un po' meno isolato... :-o
L'età, il tempo che passa... che brutta bestia, e che gran dottore... |
Ci si annoia e si cambia tutto qui;)
|
Quote:
poi all'inizio di quest'anno mi sono deciso; basta smanettare per due motivi più che altro.Il primo (il più importante) è che mi sono accordo che a 50 anni i riflessi non sono più quelli di una volta.Il secondo e che con la scusa di smanettare con gli amici non mi godevo i panorami per nulla. Troppa attenzione e tensione durante la guida; sbagliare significava farsi male e la cosa non mi dava certo gusto. Quindi ho ceduto la mia sportiva per qualcosa di più tranquillo. E non me ne sono pentito fin'ora. E non dimentichiamoci la comodità dei viaggi. Con la mia S questi primi 10.000 km sono stati una pacchia ma se avessi avuto la moto di prima....... :cool: |
1 allegato(i)
Quote:
|
Almeno tu, coerentemente, l'hai sfruttata in pista come giusto che sia.
L'altro giorno ero fermo vicino allo svincolo autostradale della mia città per dare un'informazione, e mentre parlavo con il "forestiero" ci siamo accorti entrambi di un intutato che Ducati munito stava ormai completando forse il ventesimo giro della rotonda nella corsia interna, alla fine del quale si è catapultato nella rampa di accelerazione del raccordo ad una velocità che sfiorava il Mach 1..... Comunque saggia decisione, c'è motociclismo e motociclismo. |
..........si cambia, vogliamo provare nuove cose, come si suol dire solo i crretini non cambiano idea! :wave:
|
Quote:
|
Mha!
Prima solo reparti corse, tanta pista........................... poi BMW e te la godi da morire...................... |
Quote:
|
Quote:
Diverso è fare lo smanettone per strada; ormai troppi veicoli e troppi incapaci circolano per le strade. Il pericolo è divenuto elevatissimo e si espande sempre in modo maggiore. :cool: |
Quote:
Indubbiamente sì, ma il mio discoso era riferito anche all'uso pistaiolo (il più coerente e redditizio, per una moto ultrasportiva): si è pienamente giustificati finchè la passione ci spinge a farlo, ma adesso io non mi sento più di appartenere (o almeno, non in maniera così totalitaria come un tempo) a quella sfera del motociclismo. Sento molto semplicemente che moto del genere mi somigliano sempre meno. Per quanto riguarda lo smanettare per strada, stendiamo un velo piestoso su quel deficiente col T-Max (casco Momo, magliettina, pantaloni corti e infradito) che ieri mi stava attaccato al sedere per far vedere alla sbarbatella che si portava dietro quanto lui fosse bravo. Dopo due curve in cui potevo contare le sue otturazioni dai miei specchietti, l'ho fatto passare facendogli segno con la mano e lui ha preso pure a sfottermi... :mad: Vabbè... :confused: :( |
Io la penso cosi' :
Le ipersportive di oggi si possono/devono usare solo in pista... o al BAR ;) Troppo pericolose per strada, troppi CV, ma soprattutto a 120 Km/h ti sembra di essere FERMO... mentre a quella velocita' la strada e' gia' strettissima. Ti invitano a dare gas, ad aumentare il ritmo... e i margini di sicurezza si annullano. Per strada ci sono tante belle moto che sono molto piu' indicate/divertenti ;) Se la pista non ti attira piu', fai bene a vendere Chiquita ;) |
Quote:
non sempre chi appare più debole sempre lo è. hai fatto benissimo.... :cool: |
eh già profeta...mi trovi d'accordo, io ne ho avute diverse, suzuki,kawa honda ecc ecc, la penultima è stata il 954 che già era un razzo poi quest'anno di nuovo honda 1000 che in realtà è la meno potente del lotto ma che è davvero troppo se vuoi dare gas. non c'è modo di non farsi spingere a fondo sella e se non stai attento sei sempre a ruota per aria, 1mm di manopola del gas sono 10cv e andarci su muraglione,futa, via maggio ecc ecc è diventato pericoloso. ci aggiungi le strade che sono sfatte, i motorizzati che dall'avvento di valentino sono quadruplicati e l'equazione è completa (forse mancano i miei 41 anni e forse un pò di sale in zucca in piu'). in pista è un altra cosa e il divertimento c'è quasi sempre ma 200 e passa euro per mezza giornata al mugello pesano dannatamente sul bilancio...ci sarebbe adria, anzi c'è adria questo mese a 80 euro mezza giornata e l'11 ci andrò ma vuoi mettere? in luglio sono stato a misano
per il serale ma non ci vado piu' perchè non mi sono divertito, in pista c'era di tutto e sebbene non sia io un fenomeno mi sembrava "dilettanti allo sbaraglio" addirittura ho visto gente che rallentava per ingarellarsi con gli amici...poi qualcuno di questi ha imparato a sue spese cosa sono 170cv sotto al sedere ma se son riuscito a fare 4-5 giri al mio massimo è dire tanto. |
Quote:
Mi dai info sui serali di Misano ? E' dalle 17:00 alle 20:00 ? Quando ? Quanto cosata ? Grassieee |
lì di solito vanno a tempo, non compri i turni. io ho fatto dalle 18 alle 21 per 130 euro, considera che per circa 200 minuti normalmente vogliono poco piu' di 170.
comunque gli orari variano in base alle prove automobilistiche, se in giornata finiscono tardi il serale parte dalle 18, viceversa dalle 17. anche i prezzi variano in base alle richieste, fossi in te il serale lo eviterei. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©