![]() |
"sdraiato" la mucca (per me Bucefalo).......
....porca miseria, sabato scendendo da una strada di montagna, in Austria, piuttosto ripida e stretta, con la pioggia, asfalto molto scivoloso con varie... di vacche... patastrang: scivolato con il gs!!
Danni fisici niente, MEGLIO! Danni materiali: tuta antipioggia da sostituire, rottura freccia anteriore sx, graffiatura coprivalvole sx, rottura paracilindri in plastica sx, parabrezza graffiato zona regolazione e profonde graffiate alla borsa sx. Ho fatto alcuni cerca in merito a riparazione di borse e coprivalvole ma non ho trovato molto. Qualcuno ha provato a riempire/ridurre i graffi profondi di borse? Per quanto riguarda i coprivalvole per ridurre/eliminare anche qui i graffi, è possibile usare dello stucco per metalli? o esiste qualche cos'altro? Ciao e grazie Roberto ...porca miseria, dopo aver constatato che non mi ero fatto male, vedere lì Bucefalo sdraiato...non avevo parole |
Quote:
|
il coprivalvole se non lo hai bucato si può stuccare e riverniciare tranquillamente.
|
Quote:
Con l'amico abbiamo deciso di fare una variazione al tragitto. Pensa che 10 min prima un tedesco aveva fatto un "liscio" sempre sulla stessa strada, ma asciutta!! P.S. per la borsa sx un poco bucata ma con graffi profondi (1÷1.5mm), forse ho trovato la soluzione. Se viene bene posto in merito qualche cosa. |
Quote:
Ho provato a stuccarlo con uno stucco per metalli che avevo in garage, ma non ha dato esito positivo. Devo dire che lo stucco era un pò di tempo che era sullo scaffale. Ma che tipo di stucco ci vuole? che temperature deve sopportare? Ho trovato un blister presso Leroy Merlin che sopporta una temperatura fino a 120°C. Per quanto riguarda la vernice oltre a essere per alte temperature ha un codice particolare BMW o è la classica per marmitte di scarico? Domani provo poi posterò il risultato. Grazie cmq Roberto |
io ho un amico che l'ha fatto riparare in carrozzeria ed è venuto benissimo...
non so quale stucco ma presumo quello da carrozziere. |
Quote:
fatto riparare dal carrozziere che ci ha messo su una sorta di stucco nero...ma non credo fosse proprio stucco, forse anche una sorta di plastica liquida. venuto benissimo |
Per la borsa, se parli di quella tradizionale nera, io ho risolto molto bene delle abrasioni anche abbastanza profonde, "pareggiando" i graffi con una carta vetrata molto molto "fine" , poi ho lavato e lucidato con un po' di comunissimo "Polish", infine , un carrozziere mi ha consigliato per ridare il nero e lucentezza alla valigia, una verinice che si da con una spugnetta compresa nella confezione. Somiglia un po a del lucido da scarpe, ma piu' liquido.E' un prodotto tedesco in vendite in quasi tutti i negozi di accessori: SONAX, costa solo 8 euro e l'eggetto è assicurato, tant'è che ho sistemato, invece di sostituirlo, anche il "becco" anteriore con risultato veramente sorprendente. Provare per credere.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©