![]() |
Moto Aziendali...qualcuno mi sa chiarire la faccenda?
...come da topic...in seguito ai branchi di :arrow: che imperversano per la k1200gt 2006 ho cominciato a prendere qualche info in giro...e da più di un conce mi è stata proposta una moto "aziendale" ritirata da bmw italia.
Le differenze col nuovo stanno nel fatto che (ovviamente) il mezzo è già stato utilizzato anche se per pochi km (da 3mila ai 5mila ai 9mila quelle proposte) e viene venduto ad un prezzo decisamente minore di quello di listino (e di parecchio...). Quello che mi chiedo però...vale sempre la garanzia di due anni? I mezzi sono comunque usati...anche se per poco potrebbero essere stati utilizzati "male" (vedi tirate a freddo, escursioni a limitatore, scarsa manutenzione e così via...)...secondo voi c'è da fidarsi? |
non me lo dire:rolleyes: :rolleyes:
scimmiato per la gran turismo... di la verità che il giro portoghese ti ha spaccato il c@lo!!!:lol: :lol: |
Ahahahahahaha un pò ma neanche più di tanto...siamo culipiatti tutti e due :lol:
Scimmie a parte, credo che sia la moto un pelo + indicata per me...fuoristrada col gs l'avrò fatto 10 volte in due anni...ma mooolto leggero.Viaggio tanto e la moto la uso sempre, tutti i giorni, inverno compreso. Comunque, nonostante mi trovi benissimo con la endurona ho voglia di cambiare verso qualcosa di completamente diverso...tieni debito conto del fatto che devo ancora provarla la gt, eh? Magari ci faccio un giro e mi rendo conto che non fa per me... |
tatentote che ti vedo sai?
|
Ehehehehehe Joe...la scimmia non s'è sopita, anzi...ha fatto proseliti e s'è riprodotta...
Comunque fino a che non la provo ( fine agosto :lol: ) rimarrà una super-scimmia e basta... ;) |
Quote:
Trattandosi di veicoli aziendali puoi scommetterci che non siano stati trattati con i guanti gialli, ma ciò non vuol dire che siano necessariamente una sola... Controlla bene che non abbia "infrociato" e falle dare un'occhiata da chi se ne intende... se è ok prendila. Lamps! |
Io ho sempre avuto mezzi usati con pochi Km, sinceramente non ho mai avuto particolari problemi, non ho risparmiato molti soldi, ma ho sempre comprato moto e auto migliori di quelle che potevo permettermi.:lol:
Certo, bisogna stare un pò attenti ed avere pazienza... |
Quote:
siamo precisi per favore :lol: :lol: :lol: |
Quote:
La legge comunitaria (od il recepimento della stessa tramite il relativo D.L. nazionale, non ricordo) dice che anche per l'usato vale la garanzia di due anni, ma - a differenza del nuovo - essa è contrattabile dietro accordo tra le parti per la sua riduzione ad un anno e comunque non può essere mai inferiore ad un anno. Io mi sono rivolto ad un paio di concessionari quando cercavo l'auto nuova, e le aziendali le garantivano tutte per un anno e comunque mi dicevano che molto raramente avrei trovato chi fosse stato disposto a garantirmi un usato (anche se aziendale) per due. In teoria poi il conce sarebbe obbligato a farti presente quali sono i difetti noti dell'usato - e metterlo per iscritto - onde quantificare la relativa riduzione del prezzo. |
allora, penso di poterti chiarire due/tre dubbi. Le Moto a km zero, sono moto che, o BMW Itaia, o la concessionaria stessa, prendono per farle provare o per raggiungere gli obiettivi previsti. Sono moto sempre regolarmente tagliandate dalla concessionaria stessa, anche perchè tenerle in ordine significa farle piacere di più al cliente e tenerle in garanzia. E' pur vero che certi animali ne aprofittano strapazzandole da freddo, ma normalmente chi le prova, per prudenza, per paura di fare danni, perchè non le conosce o perchè fa il classico giretto in centro, non riesce a tirare il collo o a far del male.
Il vanaggio nell'acquisto c'è di sicuro, perchè sono moto poi vendute, normalmente dopo 6 mesi, con il 15-20 % di sconto sul nuovo. Per sicurezza, visto che spesso sono moto in prova, fattela provare per una mezza giornata e te la studi per bene ;) . ciao |
Quote:
Ma il colore dei guanti è il giallo non bianco... :lol: :lol: :lol: :lol: http://guide.supereva.com/galateo/in...0/122206.shtml Lamps! |
anche io ho una moto aziendale, con targa austriaca ahahahahah:lol: :lol: :lol:
|
Quote:
|
Ok, ok, intanto mi sono fatto un'idea più precisa...grazie mille ;)
Avrò la possibilità di avere la moto per una giornata quindi potrò farla "radiografare" :) Poi si vedrà....magari dopo 30 km capisco che non è la moto che fa per me... |
per la garanzia nessun problema ovviamente!!
ricordate però che siete SECONDI proprietari... quindi non beneficiate dell'assistenza-recupero del mezzo BMW :( meglio saperlo prima di rompere la coppia conica a lisbona... :confused: :lol: :lol: |
Quote:
|
Quote:
io penso che prima di fare certe affermazioni sia necessario documentarsi adeguatamente o perlomeno essere certi di ciò che si afferma. ALTRIMENTI SI RISCHIA DI DIRE QUALCHE STRONZ@TA!!:lol: ora sono cambiate le regole per l'assistenza-recupero. Prima era illimitata temporalmente ma valeva SOLO per il PRIMO proprietario. Oggi non è più così, infatti: "il servizio ha una durata di cinque anni dalla data di prima immatricolazione della moto, indipendentemente dal numero di proprietari. Le condizioni del servizio sono applicate a tutte le moto immatricolate a partire dal 1 Gennaio 2006." Quindi, IL PROBLEMA NON SI PONE!:cool: |
Romargi, perchè ho letto la risposta ma ricordo solo il tuo avatar? :lol:
|
Quote:
personalmente non mai avuto questo problema dal momento che ho SEMPRE comperato moto usate... ponevo semplicemente la questione dal momento che "l'efficientissima" assistenza bmw ha lasciato nella cacca il mio amico andrea, e pure il sottoscritto che ero suo compagno di viaggio, a 3000 Km da casa |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©