![]() |
Ma la frizione del gs12 ...
... mi sembra un po' deboluccia. Cioe' ho fatto un po' di off (ma proprio poco poco poco) e qualche giro a pieno carico con montagna/traffico. In entrambi i casi dopo un po' si sente ... puzza di bruciato. Ok, nell'utilizzo normale, ma da una moto anche votata a subire qualche strapazzo mi sarei aspettato una frizione "robusta". E' normale che puzzi, e comunque tutto funziona, oppure la puzza e' indice che di li' a poco "cuoci tutto", oppure e' proprio vero che la frizione e' sottodimensionata?
Che dicono i guru (e anche gli altri per esperienza diretta) del forum???? Ciao! |
La frizione l'ho messa alla frusta parecchie volte la prima addirittura sembravo un indiano che faceva i segnali di fumo...
Non è delle più resistenti ma sopporta abbastanza bene gli sforzi, non ti preoccupare dell'odore che il primo passo, al secondo vedrai arrivare il fumo... A quel punto ti conviene fermarti un attimo e farla raffreddare, al termine della pausa continuerà a funzionare perfettamente. Esistono delle frizioni sinterizzate più resistenti per i giri in off, ma mi hanno detto che hanno un attacco più secco che può poi alla fine rilevarsi noioso nella normale guida. |
per la verità le prime moto puzzavano anche se salivi su un gradino altro che off...................
|
qualcuno ha montato la frizione touratech ..ma non so gli sviluppi..
|
Quote:
|
Quote:
Mi siete mancati Io ho comprato la frizione touratech sintetizzata ma non l'ho ancora montata. Pensavo di fare il lavoro questa primavera, appena scade la garanzia Ovviamente vi saprò dire Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©