![]() |
Furka, Grimsel e Locomagno
Domanda: ammesso che ce ne sia una meglio dell'altra, da che parte è meglio salire?
E per ferragosto in Svizzera è il delirio come in Italia? |
ciao carizzimo:)
io sarò da quelle parti proprio a ferragosto. seguando i consigli di K1200LT scendendo da interlaken prendo il Grimsel e poi il Furka;) ah... gli svizzeri a ferragosto lavorano |
Quote:
|
...un mese fa ho fatto San Gottardo, Furka, Grimsel, Lucerna,...,...
Bello il San Gottardo, attenzione ci sono due strade che si intersecano durante la salita dal lato "italiano": la vecchia, tutta tornanti stretti, e la nuova tipo superstrada. Furka....scarso, strada entusiasmante come la bretella modena - sassuolo, ma nel mio caso era un passaggio obbligato. Bello il Grimsel. |
Quote:
Ci passiamo anche io e qualche amico il giorno 13/08 mattina prestissimo,traffico sicuramente intenso fino a Biasca(sardo-pulmann-camper)come ovunque in una domenica di Agosto;) sali dal Lucomagno-Oberralppass-scendi a Andermatt e poi in funzione della destinazione finale fai in senso orario o antiorario il Furka-Grimsel-Susten,sono tutti belli e relativamente trafficati per lo più da motociclisti(e ciclisti,okkio)in alternativa al Lucomagno puoi salire dal p.sso Novena(imbocco ad Airolo)anche questo è splendido e sicuramente merita un passaggio.Il S.Gottardo "veloce"è da evitare perchè molto trafficato da bus e camper -auto mentre il "vecchio"percorso è tanto bello panoramicamente quanto stretto e tortuoso e con un fondo nn certo ottimale,inoltre è battutissimo da cicloturisti,se propio vuoi farlo okkio.:-p |
Quote:
|
Quote:
|
e voi uomini non siete mai contenti... il Furka come la bretella modena-sassuolo???? :-p :-p :-p
ti è arrivata???? |
Quote:
|
Domenica scorsa abbiamo fatto il furka, oberalpass e san bernadino , sono bellissimi da fare in moto e credo che in quel periodo ci siano meno auto di adesso .
Sharkold |
Bei posti. Qualche lunedì fa ci siamo sparati un:
casa - Como - Chiasso - S. Gottardo - Furka - Grimsel - Interlaken - Grindelwald (immortalata la parete nord dell'Eiger) e ritorno per Oberalpass (o come si chiama) - Andermatt - S. Gottardo (strada Vecchia) - casa (710 km e non sentirli!!) |
Quote:
è arrivata è arrivata,certo che importare dagli Stati uniti una bambola gonfiabile è diventato più complicato che in passato! |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Caz....Boxerforever........6 messaggi tutti in un colpo!!!!!!!!!!!!!;) ;) :lol: :lol:
Redivivo......Flinst....secondo me ti sbagli con qualcos'altro, ho letto che è bellissimo come del resto confermano gli illusti membri....................;) ;) In ogni caso son come San Tommaso |
Quote:
|
....caz.....non sparate sul pianista.:-o
Sarà perchè pioveva, anche se poco, ma non mi è rimasto un bel ricordo. Ok accetto le critiche, per il momento, ma prima o poi lo rifaccio :) . |
Quote:
Lo scorso anno a ferragosto di rientro dalle Alpi Francesi ho dovuto rinunciare a salirvi perchè nevicava:) la mattina dopo presto io e il Barba siamo saliti tra nuvole sparse e nevischio,e forse è stato ancor più bello che percorrerlo di sparo in una domenica (relativamente)trafficata ;) secondo mè lo devi rifare dando un occhiata in giro con mooolta più calma.;) |
Quote:
|
|
Quote:
me lo metto in programma, prima o poi mi piacerebbe farlo :lol: :lol: :cool: |
Quote:
un caro saluto. |
Quote:
Boh mi viene il dubbio che tu parli di una strada diversa da quella che conosco io, sei sicuro di aver fatto il furka??? |
Roberto, zio brikko, ma quando avrai esaurito tutti i passi su cui salire ti darai alle discese in palude? :lol: :lol: :lol:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©