![]() |
da gs 1100 a gs 1150?
Ciao a tutti. Sono un felicissimo :D possessore di un gs1100 da tre anni ormai... Ho per le mani l'occasione :arrow: :arrow: :arrow: di acquistare un bel 1150, sempre gs, con pochissimi chilometri, dell'anno 2002. Sono indeciso :rolleyes: perchè oltre a dover vendere la mia attuale (e di questi tempi non mi sembra così facile, anche se è praticamente perfetta), non so bene quali e quanti vantaggi dia il 1150 rispetto al 1100. C'è qualcuno che ha fatto il mio stesso percorso e che ha voglia di dirmi le differenze riscontrate tra i due modelli?
Grazie mille!!! |
Io rimarrei sul 1100, è più brillante, la meccanica è più silenziosa, va più forte e poi giallo kalahari è fantastico.
Se devi cambiare allora cerca un ADV 1150, va sempre meno della tua ed ha qualche problema in più ma almeno ha un'estetica da sballo!!!! |
Quote:
Poi secondo me è più bello. |
Quote:
Sopratutto il 1100 sottoposto a usi gravosi tendeva a rompere il telaio vicino alla pedalina ( però Touratech vende il rinforzo ) |
Be anch'io come tè sono felice possessore di un r1100gs e la voglia di cambiarlo con un 1150 e alta però pensandoci bene è più per estetica in effetti, comunque come consiglia qualcuno visto che si cambia o prendere un ADV o cambiare con il 1200 che ora è ancora caro, forse se resisti ancora un anno come sto tentando di fare io il prossimo anno o un 1200 a prezzi più umani o aspettare se esce il nuovo modello 800 nuovo medita :lol: :lol: :lol: :arrow: :arrow:
|
avevo la R1150R ..... sono passato alla R1100RT.
A prescindere dalla tipologia delle moto, trovo il motore del 1100 infinitamente migliore del 1150. |
......cio' poi un amico che li colleziona i GS nel senso che ha il 1100, il 1150, due 1200 ed in arrivo un hp2...........se deve fare il giretto di giornata usa il 1200, se deve fare viaggi lunghi usa il 1100..........il 1150 lo tira fuori per non far scaricare la batteria..............e ho detto tutto.............
|
dal 1150 al 1200 c'è un abisso.:)
tieni il 1100 o passa al 1200:D :D |
Quote:
|
resta sul 1100, al massimo se ti prude l'estetica (il rinforzo mettilo a prescindere, è davvero un punto debole critico) vai di revamp della TT o di altri mille preparatori tenendo tutto il kit originale in garage... il 1100 è nettamente superiore al 1150, e a meno che tu non possa resistere alla ADV:eek: :eek: :eek: :eek: nun se rompe mai ;)))
|
In effetti il kit revamp e molto bello ma c...o se è caro.:lol: :lol: :lol: :arrow: :arrow:
|
Il 1100 ha due grandi difetti che si risolvono passando al 1150, la mancanza di una sesta marcia e un'estetica un pò sgraziata. Il 1150 però ha un motore che da più problemi e va meno del 1100 senza cat. ;)
|
Però ho visto che qualcuno ha modificato la parte anteriore cupolino e parafango come il 1150 quindi si può fare se il prezzo non fosse esorbitante (quanto potrebbe costare cupolino anteriore + fari e parafango anteriore qualcuno ha idea ???? :arrow: :arrow: :arrow: tenendo comunque l'originale)
Saluti:D :D :lol: :lol: |
buttati da un ricambista di parti usate, ebay, quello che vuoi, ma poi, scusa, apparte la soddisfazione di avere una moto uguale a tutte le altre, vuoi mettere personalizzartela tutta tu?? sai che soddisfazione??
|
Quote:
|
Quote:
|
scusate ma io da possessore di 1150 mi vien da chiedere quali sono i difetti di qs motore ???
siate spietati ed elencateli tutti... tremo gia' all'idea |
Quote:
|
piri ha ragione.. e poi, TT ti trasmorma praticamente un 1100 in un ADV 1100, sella piano unico, serbatoio enorme, luci sparate, e mantieni il motore migliore, la trasmissione più ignorante con una spesa davero contenuta... apparte che la moto è la tua, la conosci giù e sai già quanti km e come li ha fatti.. vuoi mettere==???
|
Io ho fatto lo stesso passaggio, dal 1100 al 1150.
Devo dire che ho rimpianto il 1100: motore più pronto, niente battiti in testa, ciclistica più svelta e fuoristradistica, consumo inferiore. Il 1150 ha la sesta marcia, comoda ma con i battiti in testa praticamente inutilizzabile in estate. Poi, magari, la versione 2002 non ha lo stesso problema. Se il problema è solo estetico informati su quanto costa cambiare parafango e cupolino, fossi in te terrei il 1100 e attenderei di passare al 1200. Il 1150 l'ho praticamente svenduto, non credere sia facile in questo periodo realizzare una buona cifra per un GS. Sappi che rimpiango di aver venduto il 1100... |
il vantaggio più evidente sarebbe la sesta...meglio ancora se di riposo...
a livello estetco si sa..non è mai stato un mostro da gugheneim...ma è vero..è molto molto più affidabile del 1150...come già altri ti hanno detto, se proprio devi valuta una ADV (è quello che farò io del resto, magari però KTM:cool: :cool: )... oppure restyling della tua...con una carenatura desierto le cambi faccia e le dai un tono da moto evergreen (vedere le elabrazioni tag o HPN, oggi sembrano sgraziate ancor più di un 4V, ma sono infinitamente funzionali proprio per le loro forme)... tieni presente che da una ricerca da me fatta su alcuni materiali impegati in linea di montaggio dalla casa madre, è emerso che i cuscinetti a gabbia - per esempio - sino alla produzione 2000 erano tedeschi, mentre dal 2000 in poi hanno cambiato fornitore e marca (e infatti quanti cambi rotti da allora)...lo stesso dicasi per la fusione delle piastre pedane, i foderi delle forcelle e tanti altri particolari... non è facile, ma se vuoi ti dia una mano per convincerti a non cambiare, cerca un collettore aftermarket (tipo wunderlich) per ottimizzare i gas di scarico, filtro HN, al limite - l'eprom ne trovi su ebay a fiotti! - e metti le piastre di rinforzo del cambio Touratech (tra l'altro dopo sentirai la moto più rigida, senza la sensazione che il telaio reggisella si torca a centro curva... e soprattutto, enjoy your bike...tra i 4V resta la meglio riuscita... sfruttati la tua... |
Quote:
non so che versione hai di 1150, ma io con la TS ti garantisco che mi consuma meno carburante e con i 37° all'ombra che ci sono qui non ho il minimo problema di battiti in testa! |
Il 1150 l'ho praticamente svenduto, non credere sia facile in questo periodo realizzare una buona cifra per un GS.
Sappi che rimpiango di aver venduto il 1100...[/QUOTE] ma se tutti ti dicono che il GS se lo fumano all'istante, ora che ho un GS non e' piu' un assegno circolare....... era ovvio ma da quello che dite il 1150 sembra un cesso, ma non mi pare |
paolo, il confronto tra uhn 1100 e un 1150 non regge, piri è fortunato, ma non ce n'è, il 1100 con due cavolate te lo porti per sempre, io col 1150 so di non avere la stessa fortuna, mi consola il fatto che ho degli amici stupendi che potrò prezzolare per aiutarmi a risolvere le magagne che via via si presenteranno.... il 1150 è praticamente invendibile, al pari di un 110, ci perdi un sacco di soldi o aspetti mille anni l'occasione.,....
resta col 1100.... e al massimo dovrai una birra ai bravi ragazzi che ti hanno consigliato per il meglio ;)) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©