![]() |
Griso
Ragazzuoli guardando di qua e di la mi sono sorte in mente idee strane tipo 'bellina la griso', 'fatta bene la griso', 'guarda che borsine la griso'. Ora per evitare che rimbecillisca c'è qualcuno tra di voi che l'ha provata e sa darmi un idea di come vada?
tenk iu |
Senti cosa dice Muttley, lui un'idea se l'è fatta ;)
|
Va molto bene. Provala !
|
Quote:
sul molto non saprei...:( :( :( cmq anche a me come "estetica" non dispiace |
Stesso pensiero ricorrrente, va bene ed è bella, purtroppo mi pare poco adatta al viaggio ma non è detta l'ultima parola:D
|
Molto divertente, e con un motore bello pieno. Non adatta per viaggiare ... :confused:
A me piace ... e ci avevo fatto anche un pensierino....;) Ciao |
Quote:
Io l'ho avuta in mano per un centinaio di km sulle dolomiti e ti confermo che và molto bene. Piacevole da guidare , ottimo motore anche se non potentissimo, ottima ciclistica. L'unico appunto è sul manubrio che per i miei gusti è un pelino troppo largo. |
Se cerchi mi pare che Muttley avesse postato un breve resoconto di un viaggio con la Griso.
|
Provata, per una quarantina di minuti. Molto divertente da portare, bel motore, ottima ciclistica. Posizione di guida certo non adatta a "lunghi viaggi", ma nemmeno la tipologia di moto lo è; posizione e dimensione delle pedane/leva cambio/freno IMHO non ottimale. L'unico consiglio è di provarla..
|
bella da matti e livello di rifiniture sopra la media.
L'attitudine turistica è caratteristica dal pilota, non della moto :weedman: |
Certo puoi fare tutto con tutto, andare per sassaie con un K100 :lol: :lol:
o fare Bari-CapoNord con una XT500 in una settimana.. però nel mio club di Griso ce ne sono due, entrambi ammettono che non è "esattamente indicata" per lunghe tratte.. magari con il passeggero.. e vorrei anche vedere.. ;) |
Se può interessarti (dubito) qualche settimana fa in centro a Milano mi si è affiancato Giudo Meda sopra una Griso, lo vedo e da vero imbecille gli dico con pollice alzato GRANDE GUIDO! e lui mi risponde, beh, grande questa moto.. è uno spasso! Poi forse per gentilezza mi dice anche tu però sei apposto indicando la mia GS.
Ingarellatissssimooooo e tuttooo di traversoooo |
Piace moltissimo anche a me, anch'io ho molti dubbi sulla possibilità nell'uso turistico, cercherò di provarla, le borse dedicate mi sembrano poco capienti, costasse anche un pò meno!!!!
Dani |
Quote:
|
1 allegato(i)
Quote:
Sono daccordo, anche se certe comodità....fanno comodo :lol: Cmq io mi sono fatto splendidi viaggi con il Centauro che era l'antenato delal Griso. Ergo....quando una moto piace molto se non altro ci si adatta ;) Allegato 9864 |
Il motore del Centauro alla Griso gli faceva pelo e contropelo.. ;)
|
Quote:
4 valvole 100 equini e una gran componentistica :eek: :eek: :eek: Una moto poco apprezzata però se non da pochi amatori in Italia e finita per lo più all'estero. |
Quote:
Se qualcuno ti dice che non ci si può viaggiare dai una occhiata al mio sito... |
Quote:
tu hai un conflitto di interessi in materia :lol: :lol: :lol: |
Ma infatti.. adesso se ne verrà fuori che per fare Milano-CapoNord passando per Istambul, in due e con i bagagli, è meglio la Griso.. la Norge invece, se vuoi farti la sparatina in pista, è la morte sua.. :lol: :lol: :lol: :lol:
|
Ma la Griso ha un serbatoio da 17.2 litri, autonomia?
|
Quote:
http://www.motoguzzi.it/griso/tech.asp?lin=ita però se chiedi a Muttley ti dice che con un litro fa 38,5 km ;) |
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©