Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   velo olio lato destro vicino al freno gs 1200 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=82234)

5wd 26-07-2006 21:18

velo olio lato destro vicino al freno gs 1200
 
1 allegato(i)
Ciao a tutti,
sabato dovrei partire alla volta di bergen Norwegen, ma giusto oggi pomeriggio ho scoperto delle tracce di olio che mi agitano un pochino.
Ourtroppo il mio mecc e in vacanza e spero che qualcuno di vio vedendo le foto mi possa dire qualcosa a riguardo.
Grazie 1000
Jo
Foto:

http://www.niarb-sa.com/diversi/foto...O/img_0003.jpg

maidomo 26-07-2006 21:31

con quella trasudo di olio ci sono andato avanti per più di un anno, rassicurato da CoMo...ci sono anche andato l'estate scorsa in Francia e poi quando ho avuto tempo gliel'ho portata a loro e hanno risolto il tutto :D

credo che tu possa stare tranquillo

buon viaggio
;)

ps anche io GS1200 ;)

5wd 26-07-2006 21:35

Quote:

Originariamente inviata da maidomo
con quella trasudo di olio ci sono andato avanti per più di un anno, rassicurato da CoMo...ci sono anche andato l'estate scorsa in Francia e poi quando ho avuto tempo gliel'ho portata a loro e hanno risolto il tutto :D

credo che tu possa stare tranquillo

buon viaggio
;)

ps anche io GS1200 ;)

------------------
bene, ora vado a nanna tranquillo.
Grazie
Jo

alerest 26-07-2006 21:39

Ma lo fanno proprio tutti allora...mi domando se è un difetto di montaggio o un errore di progetto.
Comunque lo faceva anche la mia ( sostituiti paraolio lato frizione e lato cambio )
Lampsss

Pet 26-07-2006 22:55

All'inizio anche a me poi con il tempo scomparso, che ci sia troppo olio? :confused: a me non hanno sostituito nulla, almeno credo :confused:

maidomo 26-07-2006 22:59

Quote:

Originariamente inviata da 5wd
------------------
bene, ora vado a nanna tranquillo.
Grazie
Jo

ho detto "credo" che tu possa stare tranquillo :lol:

nel senso che a me non dato problemi pur nella durata del trasudo. Mi auguro (ma ne sono quasi certo) che anche a te non dia nessun problema ;)

pradu 26-07-2006 23:44

finchè non vedi proprio la pozza sotto il motore, vai tranquillo :lol: :lol:

Eppoi, chi è che diceva "se un boxer non trasuda o perde olio, è perché non ne ha più dentro"?

Panzerdivision 26-07-2006 23:56

è l'unico difetto che si è tramandato nella storia dei boxer....... nemmeno l'avvento del 1200 l ha sanato

sinche non "piscia" vai tranquillo

liz 27-07-2006 00:54

ma guarda...ha appena iniziato a farlo anche la mia....mi tranquillizza che sia così diffuso senza grosse conseguenze.
a me parte dalla cima della fessura e arriva in fondo. (cioè da più in alto rispetto alla foto postata)

pensavo di aver rotto qualche guarnizione con le botte date alle teste.

comunque lunedì ho il tagliando e chiedo, se mi danno una risposta decente la posto.

RAVLER 27-07-2006 08:46

Dovrebbe essere il "corteco" tra motore e cambio, lo fa anche la mia e il meccanico mi ha detto di portarla a fine agosto e di girare tranquillo!! comunque per cambiarlo deve smontare mezza moto e probabilmente cambiare anche la frizione!! :mad:

liz 27-07-2006 08:47

Quote:

Originariamente inviata da raoul_p
deve smontare mezza moto e probabilmente cambiare anche la frizione!! :mad:

:rolleyes:

PERANGA 27-07-2006 09:02

Lo facevano i 2v, me lo ha fatto il k1200...e la storia continua.
E' il paraoilio posteriore dell'albero motore.
L'unico pericolo che alla lunga unge la frizione ed inizia a slittare.
PULISCI SPESSO LA MACCHIA PERCHE' ALLA LUNGA PUO' MACCHIARE IL CARTER COME E' SUCCESSO SUL MIO K.
Io sono andato avanti per 5000 km poi ho smontato tutto
Ciao

liz 27-07-2006 10:37

Quote:

Originariamente inviata da PERANGA
E' il paraoilio posteriore dell'albero motore.
L'unico pericolo che alla lunga unge la frizione ed inizia a slittare.(...)
Io sono andato avanti per 5000 km poi ho smontato tutto

Gesùcristo, proprio adesso che devo partire...già me lo fa da un migliaio di km...ne ho in programma altri 7-8 mila nel giro di tre settimane.

Dal conce la porto oggi va...

GOBBOMAI 27-07-2006 10:41

Quote:

Originariamente inviata da liz
Gesùcristo, proprio adesso che devo partire...già me lo fa da un migliaio di km...ne ho in programma altri 7-8 mila nel giro di tre settimane.

Dal conce la porto oggi va...

LIZ...........a furia di tirarle....................

Nella sez Obsolete Boxer 2V si usa dire.............se non trasuda da qualche parte fai attenzione........... VUOL DIRE CHE HAI FINITO L'OLIO :rolleyes:

pennanera 27-07-2006 11:10

Quote:

Originariamente inviata da liz
Gesùcristo, proprio adesso che devo partire...già me lo fa da un migliaio di km...ne ho in programma altri 7-8 mila nel giro di tre settimane.

Dal conce la porto oggi va...

:lol: :lol: parti, parti tranquillo :lol: :lol:

:lol: :lol: ti ricorderemo tutte le sere nelle nostre preghiere :lol: :lol:

liz 27-07-2006 11:13

avvoltoi malefici, sapevo sareste giunti. :cussing:

PERANGA 27-07-2006 11:44

Non è che l'ho cambiato perchè la frizione slitasse.
E' solo che quando tiravo come un matto in autostrada ( avevo una fidanzata a Milano e io ero di Chiavari ) dalla V alla VI slittava un pò.
Avrei potuto lasciarla così ma io sono un maniaco sessulmeccanico.
Però ora che ricordo bene non era il paraolio dell'albero motore ma quello sul cambio dell'asta di spinta della frizione.

strike1 27-07-2006 12:53

Come è già stato detto è sicuramente un paraolio, da vedere se è quello lato cambio o motore.. ma poco cambia in quanto tocca "aprire mezza moto" :mad: :mad: :mad:
A quel punto te li sostituiscono sicuro entrambi..

Io partirei comunque senza farmi grossi problemi, dai una controllata però al livello dell' olio del cambio...

pennanera 27-07-2006 13:11

Quote:

Originariamente inviata da strike1
Io partirei comunque senza farmi grossi problemi

si, si anche liz parte senza farsi grossi problemi :lol: :lol:

andela 27-07-2006 13:49

Se strada facendo la perdita aumenta ed arriva ad imbrattarti il disco frizione , sei a piedi come un daino.:lol: :lol:

5wd 27-07-2006 14:45

Quote:

Originariamente inviata da andela
Se strada facendo la perdita aumenta ed arriva ad imbrattarti il disco frizione , sei a piedi come un daino.:lol: :lol:

gufo! :)
Graze a tutti x le infos!

liz 28-07-2006 00:53

Ho lasciato la moto dal meccanico.
Lui esclude che uno dei paraoli si sia rotto, dice che è solo (solo?) polvere prodotta dalla frizione (?).

Dico la verità, a me è sempre sembrata una persona seria...anche i motociclisti della zona concordano...

staremo a vedere cosa succede.

Chi vuole toccarmi i maroni faccia pure.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©