![]() |
+ 10 punti ???? fari auto spenti???
FONTE:
http://www.radio.rai.it/cciss/view.cfm?Q_TIP_ID=317&Q_EV_ID=183463 Proposta di legge bonus di 10 punti a guidatori virtuosi http://www.radio.rai.it/radiorai/onl...0a%20punti.jpg Rispettare le regole della circolazione stradale potrebbe portaci un bonus di 10 punti una tantum, non solo anche l'abolizione di tenere i fari accesi durante il giorno. Queste le modifiche al codice della strada proposte alla camera dal deputato di Italia dei valori Federica Rossi Gaparrini. Tre anni sono passati dall'entrata in vigore della legge che ha introdotto il meccanismo della patente a punti che -spiega La Gasperrini -ha comportato nel primo periodo una riduzione degli incidenti, dopo l'effetto novità' risultano nuovamente in ascesa, quindi e' opportuno reicentivare gli automobilisti più' corretti con l'assegnazione di un bonus di 10 punti una tantum. Saranno esclusi coloro che che hanno commesso infrazioni gravi ovvero con decurtazione superiore a 5 punti. La proposta di legge prevede anche l'abolizione dei fari accesi nelle ore diurne (per le moto viene confermato)introdotto dal precedente governo. |
evvai!
speriamo che aboliscano sta' stronzata voluta da lunardi che fa consumare + benza e nn serve ad una cippa. |
fari accesi di giorno per le auto... pura idiozia, i fari vanno accesi quando serve.
|
Quote:
Non sono d'accordo...io ho notato che, sopratutto in moto (F650), in autostrada quando vibra vedo molto meglio le auto con fari accesi...con la coda dell'occhio...devo andare dall'oculista???:lol: :lol: :lol: :lol: |
Il faro acceso serve anche secondo me. Richiama l'attenzione sul veicolo.
E' una questione di sicurezza e una maggiore spesa di carburante può anche essere giustificata. |
Giusti i fari accesi anche di giorno........e come si puo' vedere la maggior parte degli stati europei hanno addottato questa soluzione!!!;)
|
mi sembra una minchiata...con i fari accesi le auto e le moto si vedono molto meglio.
e poi che cacchio, dai il contentino a chi rispetta il codice? ma stiamo scherzando? diamolo anche ai non-rapinatori di banche banche a sto punto... |
Quote:
|
Quote:
qualcuno me la spiega? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
l'ho letto..as usual. però mi sembra sensato: tu usi l'energia prodotta dal tuo motore per qualcos'altro oltre al muovere le ruote...quindi consumi di più. Sempre evitando discorsi di quanta energia dissipa un motore a scoppio "moderno" come quelli che abbiamo sotto il c@lo. |
Quote:
E intanto non si danno grandi incentivi per chi viaggia a metano... i condomini sono dei bruciatori di energia... gli autobus continuano ad essere acquistati a gasolio perchè costano troppo di manutenzione... Il principio, si intenda, può anche essere giusto... evitiamo gli sprechi di energia. Ma io credo che i fari siano sicurezza e perciò ne valga la pena. Mia opinione comunque... E poi sto invecchiando ormai... ho pure rimontato il kat sulla moto... |
boh... io per le auto metterei fari accesi in autostrada, a discrezione nelle altre strade. moto sempre fari accesi.
|
Accidenti, la mia auto consuma di più con i fari accesi!
E' un bel problema! Da domani non freno più così non consumo per l'accensione degli stop. E basta usare i finestrini elettrici, d'ora in avanti aprirò la porta. Però mi si accende la lucina della plafoniera. Consulterò un tecnico per valutare il consumo di carburante e capire se è meglio il finestrino o la lucina. Poi attacco il climatizzatore mi metto a 160, e consumerò pochissimo!!! Anzi quasi quasi spengo pure i fari, poi se sono meno visibile e mi centro, chissenefrega, tanto con tutto quello che ho risparmiato rottamo la mia Yaris e mi compro una Jaguar. Perché adesso non me la posso permettere, ma se esce la legge... allora a fari spenti, si! Non so come si possa pensare che il consumo del vostro mezzo dipenda dai fari accesi o pure no!! DOVREBBERO TOGLIERVI LA PATENTE ED IL DIRITTO DI VOTO!!!!! |
il caldo vi fa male!!! :walk: :walk: :walk:
|
Curiosità tecnica... ma l'alternatore della moto/macchina non produce comunque energia anche quando non richiesta? E se non c'è consumo non viene dissipata dal regolatore?
Scusate se ho scritto stro... ma vorrei capire.... ;) |
Ma se la metà delle auto che incrocio hanno i fari spenti o al massimo le luci di posizione (molti non conoscono neanche la differenza tra le posizioni e gli anabbaglianti..) anche in galleria.. :(
|
Quote:
il consumo in più è ovviamente ridicolo, credo che il maggior costo sia più quello dovuto alle ore di vita dalla lampadina che sta sempre accesa che quello della benzina consumata in più. comunque terrei le auto coi fari spenti di giorno almeno diventano più visibili le moto. |
Niente auto con i fanali accesi !
Se tutti li accendono le moto risultano meno evidenziate rispetto alle 4 ruote. Per la moto invece sono ok! Vi ricordate quando una decina e passa di anni fa volevano vietarli di giorno ? |
Quote:
|
L'unico motivo per cui sarebbe meglio spegnere i fari delle auto è quello per cui tornerebbero più visibili quelli delle moto....
|
Io li ho sempre avuti accesi i fari anche senza la legge credo che sia utile sempre. Come di ceva Nico Cereghini "Fari accesi anche di giorno e casco in testa ben allacciato" Bye :-p
|
Quote:
IN AUTOSTRADA di giorno le luci sono obbligatorie ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©