![]() |
Accessori R 1200 R
Qualcuno di voi saprebbe dirmi se per cavaletto centrale diventato optional nella R1200R s'intende che debbo pagarlo con sovraprezzo? :confused:
|
certo
alla modica cifra di 12250€ ti viene fornita una moto che, rispetto al precedente modello, manca di collettori scarico gromati (100€), cavalletto centrale (115€). non sono certo che nella 1150 fossero di serie ma gli attacchi valige sono a parte (100€) |
Gli attachi per le valige sono sempre stati accessori da pagare a parte
Sul Rockster anche il cavalletto centrale era a parte... |
Quote:
|
per me non e' cosi' inutile
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
ho avuto 7 moto, 6 hanno avuto il centrale lo ritengo utile su qualsiasi moto: stabile in parcheggio, occupa poco spazio in garage e' utilissimo per pulire o fare la manutenzione alla moto Mi e' capitato anche di farci un pisolino sulla moto Ma SOPRATTUTTO e' utile sui boxer perche' evita trafilamento di olio quando la moto si raffredda la tua r e' un boxer? :confused: |
i supporti per le borse sono sempre stati di serie nel listino italia della 1150, all'estero no, questo a detta del conce.
Anche lo scarico cromato si paga a parte sulla 1200. |
Quote:
Comunque BMW fa sempre così. Le prime di un modello nuovo ti da poco, poi dopo 2 anni comincia a regalare, o comprendere gli optional. Pensate alle ultime Roxter e al pacchetto Turing sulle R1150R. |
I supporti delle valige, sulla eRRe erano di serie solo in Italia.
Il cavallettone centrale (comodo quando devi lasciare la moto in garage senza ruote una settimana :lol: ) sulla rockster in optional, di serie sulla eRRe standard. Certo, che andando a comprare una moto da 12mila euro quei 100 euro in più di cavalletto centrale in optional veramente manderebbero l'acquirente fallito... :evil4: |
Ciao Gigi, qui trovi tutti i prezzi degli accessori della nuova R1200R
http://phpbb.forumgratis.com/krs-about229.html |
Quote:
io trovo che portarsi dietro il cavalletto centrale sia del tutto inutile, se proprio sei un amante della manutenzione fai da te ti prendi un bel cavalletto ad hoc da usare quando serve. per quanto riguarda la stabilita' la tua e' una pia illusione, la moto e' senza ombra di dubbio piu' stabile sul laterale. il discorso del trafilamento olio mi pare una delle tante leggende metropolitane, ho raggiunto i 45.000 km con la mia e non ho ne' battiti in testa ne' consumi d'olio fuori media. |
Quote:
Olio? |
Qualcuno di lor signori, può degnarsi di andare sul sito BMW Motorrad.it è così, con il configuratore, si fa la R1200R come vuole e vede i listini moto e accessori?
Far pagare il cavalletto lo trovo un furto! |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©