Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   GS 1200 ADVENTURE: Livello carburante anomalo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=81099)

TANK 18-07-2006 09:30

GS 1200 ADVENTURE: Livello carburante anomalo
 
Ciao a tutti. Vorrei chiedere se qualcuno ha problemi con l'indicatore carburante e/o autonomia. Ho riscontrato un funzionamento anomalo dell'indicatore livello carburante. Il mio segna il pieno, quando e' pieno, ma dopo 100 km circa scende di botto a due tacche e la' rimane finche' non entra in riserva. Anche l'autonomia si comporta allo stesso modo. Collalti a Roma mi ha detto che anche i GS normali 1200 hanno un problema simile. Io trovo inaccettabile che la BMW monti un serbatoio da 35 litri (si, ce ne ho messi oltre 35!!) e poi non ti faccia sapere quanta benzina resta. Voi che ne pensate? Qual e' la vostra esperienza? Si puo' fare qualcosa?
Ciao e grazie

Antonio (Roma)

RICCA 18-07-2006 10:42

Il mio GS1200ADV non ha mai manifestato le anomalie che hai descritto.
Andamenti irregolari del segnalatore sì, (tipo segna due tacche, spengo la moto, la riaccendo e ne segna tre). Ma niente di più.

:) :) :)

Unforeseeable 18-07-2006 12:33

è un difetto che secondo me si porta dietro come tara!
Sul 1150 è un secolo che ormai uno deve fare il conto con il contakm e non con l'indicatore della benzina. Se fosse per l'indicatore anche dopo aver fatto il pieno segna al massimo una tacca!

adventurer 18-07-2006 12:48

Quote:

Originariamente inviata da Unforeseeable
è un difetto che secondo me si porta dietro come tara!
Sul 1150 è un secolo che ormai uno deve fare il conto con il contakm e non con l'indicatore della benzina. Se fosse per l'indicatore anche dopo aver fatto il pieno segna al massimo una tacca!

sul 1150 spesso è un problema del connettore sporco....prova a scollegarlo pulirlo e rimontarlo,la mia si è sistemata....anche se la 1° tacca scende dopo 100km e le altre nei rimanenti....

paco68 18-07-2006 13:24

Quote:

Originariamente inviata da aflati
Ciao a tutti. Vorrei chiedere se qualcuno ha problemi con l'indicatore carburante e/o autonomia. Ho riscontrato un funzionamento anomalo dell'indicatore livello carburante. Il mio segna il pieno, quando e' pieno, ma dopo 100 km circa scende di botto a due tacche e la' rimane finche' non entra in riserva. Anche l'autonomia si comporta allo stesso modo. Collalti a Roma mi ha detto che anche i GS normali 1200 hanno un problema simile. Io trovo inaccettabile che la BMW monti un serbatoio da 35 litri (si, ce ne ho messi oltre 35!!) e poi non ti faccia sapere quanta benzina resta. Voi che ne pensate? Qual e' la vostra esperienza? Si puo' fare qualcosa?
Ciao e grazie

Antonio (Roma)

anche il mio fa così...e credo non ci sia nulla da fare:confused:
usa i 2 trip!

xover 18-07-2006 13:24

Quote:

Originariamente inviata da aflati
Ciao a tutti. Vorrei chiedere se qualcuno ha problemi con l'indicatore carburante e/o autonomia. Ho riscontrato un funzionamento anomalo dell'indicatore livello carburante. Il mio segna il pieno, quando e' pieno, ma dopo 100 km circa scende di botto a due tacche e la' rimane finche' non entra in riserva. Anche l'autonomia si comporta allo stesso modo. Collalti a Roma mi ha detto che anche i GS normali 1200 hanno un problema simile. Io trovo inaccettabile che la BMW monti un serbatoio da 35 litri (si, ce ne ho messi oltre 35!!) e poi non ti faccia sapere quanta benzina resta. Voi che ne pensate? Qual e' la vostra esperienza? Si puo' fare qualcosa?
Ciao e grazie

Antonio (Roma)

E una situazione comune su tutte GS 1200. Il principio e' quello.
Inoltre ci sono stati molti problemi del tipo Fail il pieno e non sale oltre la meta oppure il peggio che sei a secco e segna meta (mi sono successe entrable le situazioni) galleggiante sostituito diverse volte.
Del resto quello che ti capita viene considerato normalita. Mi spiace ma funziona cosi..

TANK 18-07-2006 13:28

Quote:

Originariamente inviata da xover
E una situazione comune su tutte GS 1200. Il principio e' quello.
Inoltre ci sono stati molti problemi del tipo Fail il pieno e non sale oltre la meta oppure il peggio che sei a secco e segna meta (mi sono successe entrable le situazioni) galleggiante sostituito diverse volte.
Del resto quello che ti capita viene considerato normalita. Mi spiace ma funziona cosi..

E' davvero un bello schifo allora. Ti fanno spendere 17000 Euro di moto, ti fanno installare il computer di bordo e poi ti accordi che e' del tutto normale se rischi di restare a secco.
BMW stavolta mi ha deluso

Antonio

xover 18-07-2006 13:40

beh,ti deludi facilmente, conosco uno che ha avuto un sacco di guai :) ed ancora tiene sto ferro...

TANK 18-07-2006 14:13

Quote:

Originariamente inviata da xover
beh,ti deludi facilmente, conosco uno che ha avuto un sacco di guai :) ed ancora tiene sto ferro...

bEH, IO DI GUAI SERI NON NE HO MAI AVUTI. QUESTA DOPOTUTTO E' UNA FESSERIA, PERO' NON MI RENDE FELICE. E' LA TERZA MOTO BMW CHE POSSIEDO. CON LE ALTRE E'SEMPRE ANDATA LISCIA

archirapo 18-07-2006 14:47

Anche per me è la terza.
Però hai ragione, è una bella seccatura.
Da quando segnava 700 km, adesso ne ha 1500, l'indicatore segna ciò che vuole. La risposta delle varie officine interpellate è stata:
1) il galleggiante è rotto, deve essere sostituito;
2) deve essere riprogrammato l'indicatore con la giusta quantità di riserva ed il pieno, operazione abbastanza lunga e macchinosa;
3) dipende dalla lentezza (ritardo) con cui viene registrata la differente quantità di benzina, circa 28 km, è in arrivo l'aggiornamento software.
A chi credere? Non so.
So per certo che una concessionaria sta restituendo i soldi pagati per il computer di bordo.

Sono in attesa del nuovo galleggiante, sarà un guasto infantile, estremamente probabile per la campana di Gauss, però mia moglie dice che la 1150 non li aveva. Se poi sapesse che a 140 l'avantreno diventa un aquilone.......

TANK 18-07-2006 15:17

Quote:

Originariamente inviata da archirapo
Anche per me è la terza.

So per certo che una concessionaria sta restituendo i soldi pagati per il computer di bordo.

Sono in attesa del nuovo galleggiante, sarà un guasto infantile, estremamente probabile per la campana di Gauss, però mia moglie dice che la 1150 non li aveva. Se poi sapesse che a 140 l'avantreno diventa un aquilone.......

Ma quanto costava il computer di bordo? Non mi ricordo piu'.
Comunque saranno difetti di gioventu'. E' la prima BMW che compro nuova, le altre avevano tutte 2-3000 km ed avevano fatto il primo tagliando. I problemini infantili li avevano risolti. Ho avuto pure io la 1150 GS: grande moto, e con un overdrive veramente utile. Qui con la 1200 vado sempre a cercare la settima. Trovo che la sesta sia cortissima. Ora la moto e' dalla BMW, se non mi risolvono il problema del galleggainte mi faccio ridare pure io i soldi dalla BMW.

Ciao

Antonio

archirapo 20-07-2006 08:19

Sostituito e riprogrammato, forse funziona.

guidopiano 20-07-2006 08:34

Quote:

Originariamente inviata da aflati
se non mi risolvono il problema del galleggainte mi faccio ridare pure io i soldi dalla BMW.

io penso che ti predisponi male alle problematiche.... spero che stai scherzando :lol:

:lol: :lol: :lol: TANTI AUGURI !!!!! :lol: :lol: :lol:

facci sapere.........:confused:

ps
........ non se lo strumento funziona ( intanto è quasi certo che anche quello che ti mettono funzionerà come il precedente)

..... ma facci sapere se sei riuscito a farti restituire i soldi :D :D

eheheheheehe ........ la vedo un pò dura

TANK 20-07-2006 11:00

Quote:

Originariamente inviata da guidopiano

..... ma facci sapere se sei riuscito a farti restituire i soldi :D :D

eheheheheehe ........ la vedo un pò dura

Beh, pare che qualcuno ci sia riuscito ....(leggi sopra).
Comunque oggi ho ripreso la moto. Me lo hanno ripogrammato. Ho fatto il pieno poco fa (a proposito, ho messo 35 litri, non 33 come dichiarato dalla BMW!!) e per ora funziona.
Vi terro' informati
Ciao

Antonio

guidopiano 20-07-2006 11:10

Quote:

Originariamente inviata da aflati
per ora funziona.

okkey !!!! :D

....... tutto è bene ciò che finisce bene .... dice il saggio !!!
...e l'ultimo chiuda la porta !!!!..sblang :lol:

xover 20-07-2006 11:24

Quote:

Originariamente inviata da archirapo
Anche per me è la terza.
...
...
So per certo che una concessionaria sta restituendo i soldi pagati per il computer di bordo.

aquilone.......

Come fanno restituirti i soldi per il computer di bordo che non funziona bene ?
Non e' un optional che puoi avere o meno.
E come se io ora chiedessi indietro i soldi per le valvole che inizialmente faccevano un gran casino, oppure i soldi di qualche altro pezzo che da me ha funzionato male in situazione ripetitive ?!?!?

Non riesco a capire..

In ogni modo
riguardo al livello che non viene indicato in modo rozzo (da pieno a meta), anche da me e stato sostituito tutto il blocco (pompa, filtro , sensore livello benza) poi e stato tarato, nulla e' cambiato tranne per le occasioni dove era guasto.

Quindi fateci sapere, se ce un aggiornamento software che risolve la cosa perche la sola taratura non porta nessun cambiamento.

grazie

Losub 20-07-2006 16:13

Io, stesso problema... ste BMW non valgono quello che costano: il mio piaggio quartz era più affidabile!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©