![]() |
"Muri" in accellerazione
Ciao...ragazzi...R1200gs del 2006...da quando fa caldo se riprendo da, relativamente, bassi giri in 4a, 5a, 6a fino a manetta...mi fa un paio di buchi di erogazione...il primo a circa 4000 giri..l'altro a circa 6000
Ho scritto muri perchè non sono veri e propri buchi...sembra più che la curva d'erogazione abbia due flessioni dove non prende i giri...tirando prima e seconda..non si avverte niente. E' capitato ad altri mukkisti...o devo incominciare a smanettare per capire cos'è???:mad: |
smanetta.... smanetta ...................
|
Quote:
nelle marce basse non lo avverti solo perche' dato il rapporto corto il buco lo passi di slancio e non riesci ad avvertirlo. Posso dirti che con lo scarico laser completo ogni buco nella mia era sparito. anche prima di montare centralina wunderlich. puo' essere che si riesca a farlo sparire anche con la centralina "UDINESE" senza cambiare scarico... |
Quote:
e daje. che c'azzecca il fase 3 con una progressione a pieno carico. Il controllo titolo è disabilitato |
Quote:
|
potrebbe avere una soglia o di apertura farfalla....ma in ogni caso a 4500 rpm sei fuori dalle zone ciclo emissioni...e il controllo dovrebbe essere escluso.....
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
bhe se sai di piu' parla!!!! io non avendo la certezza delle zone ciclo di sto motore posso affermare al 90% ........meglio essere cautelativi...piuttosto che farcire di minkiate queste pagine già assai zeppe :lol: :lol: |
comunquel dopo la cientralina....ne abbiamo un'altra....HAAHAHAH
|
Quote:
|
Quote:
|
perfetto allora e' fluidodinamica....
|
Mah...io so solo che qui si ricevono duemila risposte..ma tutte off topic..
I miei muri li ho comunque... e non c'entrano una mazza con la sonda, con l'euro 3/4/8...sono buchi di mappatura...che emergono con il caldo.....ieri sera..al fresco con Edivad si sentivano meno Andrò a far un controllo diagnostico dal conce e poi ve dico....... |
Quote:
|
Raga....io non ho fatto assolutamente niente....il mio vitello è completamente di serie come la vacca l'ha fatto....
|
Quote:
Altro non posso dirti... |
il muro in accelerazione che rilevi con il gran caldo di questi giorni, altro
non sono che autoaccensioni/detonazioni dovuti a carburazione molto magra per il gran caldo ( la mappatura originale a temperature alte smagrisce) e le benzine italiane di qualita' a dir poco infima. in queste condizioni i sensori di detonazione dei boxer 1200 4v intervengono calando l'anticipo. in pratica la moto non detona se non in maniera minima ma l'anticipo e' talmente "corretto" che il motore non spinge +. una parziale soluzione del problema e' l'uso di benzine "buone" o rivedere la carburazione intervenendo esternamente alla moto. |
Mmhh....puo' essere..proverò con qualche Vpower..giusto per capire se il problema risiede nell'autoaccensione...in teoria..ed in pratica..utilizzando benzine con un po' più di piombo....................
|
Quote:
in definitiva non ho capito se sti crucchi sono dei pirla ........:lol: |
Quote:
pero' poi ricordati di cacciare nel CIESSO....la lambda e il cat.....vito che il piombo residuo provoca danni irreversibili sulla cella della sonda e sul washcoat del cat.... :lol: :lol: :lol: :lol: |
Quote:
Viceversa se si fosse davvero vicino a detonazione e ci fosse un robusto ritardo di anticipo allora effettivamente il motore mura ,ma dovrebbe farlo pure sulla mia allora.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©