Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Galleria Locarno - Bellinzona (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=80864)

dr.Sauer 16-07-2006 23:32

Galleria Locarno - Bellinzona
 
Oggi ho fato un giretto, con moglie.
Lecco - Como- Locarno- centovalli - s. m. maggiore - e ritorno da val canobbina - locarno ecc.

Domanda per gli amici svizzeri e per chi altro mi sa dare una spiegazione:

la galleria tra Locarno e Bellinzona è la cosa più calda che io abbia mai visto.
Facendola in moto senti un'aria calda a livello di forno.

Quale potrebbe essere la ragione ??

Altre gallerie a doppio senso di marcia nello stesso tunnel (sulla statale regina a nord di Como , ad esempio, ce ne è una forse più lunga, a doppio senso oppure quelle in alta valtellina) non hanno temperature così alte.

Passando in questa non vedevo l'ora che finisse perchè l'aria calda mi dava un notevole senso di malessere, come se il riscaldamento fosse acceso al massimo ed anche di più.

Maspo 17-07-2006 08:07

Prova a fare quella del Gottardo con i sui 17 km poi mi dici se quella era davvero calda!!!:-p :-p

Direi che per essere in estate a 30 gradi all'ombra sia più che normale che la galleria diventi 1 altoforno!

KappaElleTi 17-07-2006 08:23

é un effetto denominato gradiente termico

e se per l'atmosfera il gradiente termico è pari a 0,6 gradi ogni 100 metri di quota (l'aria si raffredda), nel suolo il gradiente termico è molto superiore, con una temperatura a salire pari a 3 gradi ogni 100 metri di profondità

Il fenomeno è avvertibile solo nelle lunghe gallerie che presentano un andamento a schiena d'asino, in gallerie corte prevale la sensazione di fresco per mancata irradiazione solare

kaRdano 17-07-2006 08:26

KLT é veramente un uomo colto... molto colto... molto molto colto...

Deckard 17-07-2006 08:33

credo che tu ti riferisca alla galleria della Mappo Morettina (che non collega Bellinzona con Locarno ....scusa non per fare l'antipatico:) ma porta in pratica direttamente a Locarno quando si é arrivati dalle parti di Tenero-Gordola. L'ho percorsa qualche volta, ma non ultimamente con l'estate.... non so...magari abbiamo risparmiato con la ventilazione.:)

KappaElleTi 17-07-2006 08:36

Quote:

Originariamente inviata da Kardano
KLT é veramente un uomo colto... molto colto... molto molto colto...

è la materia più interessante

la comprensione dell'ambiente e dei suoi aspetti fisici

;)

kaRdano 17-07-2006 08:50

Quote:

Originariamente inviata da KappaElleTi
è la materia più interessante
la comprensione dell'ambiente e dei suoi aspetti fisici
;)

io in QdE sto studiando la comprensione dell'ambiente e dei suoi aspetti psichici... ;)

KappaElleTi 17-07-2006 08:55

deletereo.....:lol:

dr.Sauer 17-07-2006 09:15

Quote:

Originariamente inviata da deckard
credo che tu ti riferisca alla galleria della Mappo Morettina (che non collega Bellinzona con Locarno ....scusa non per fare l'antipatico:) ma porta in pratica direttamente a Locarno quando si é arrivati dalle parti di Tenero-Gordola. L'ho percorsa qualche volta, ma non ultimamente con l'estate.... non so...magari abbiamo risparmiato con la ventilazione.:)

non so quale sia il nome esatto.
te la descrivo: arrivo da como in autostrada per andare alle Centovalli.
Esco a Bellinzona Sud, passo nella Piana di Magadino , passo il ponte sul Ticino (sempre seguendo le indicazioni Locarno) quando arrivo in zona lago si entra in questa galleria (lunghezza circa 5.5 Km) alla cui fine (lato Sud) c'è prima una uscita per Locarno Centro, poi una per centovalli e valle maggia.
E' la stessa strada che poi, continuando, segue la sponda Ovest del lago maggiore.
consiglio: non passarci, ne esci cotto al forno.

Deckard 17-07-2006 09:17

per drSauer: si é la Mappo Morettina. Grassie per il suggerimento.:)

luke_64 17-07-2006 09:29

Per rimanere nell'argomento, ieri ho percorso la galleria che porta da Auronzo di Cadore Verso S.Stefano e, pur essendo lunga oltre 4 Km, ho riscontrato un abbassamento di temperatura di circa 10 gradi. Se il gradiente fosse la causa dell'innalzamento nella galleria di Bellinzona, in questo caso da cosa dipenderebbe l'abbassamento?

KappaElleTi 17-07-2006 09:35

Quote:

Originariamente inviata da luke_64
Per rimanere nell'argomento, ieri ho percorso la galleria che porta da Auronzo di Cadore Verso S.Stefano e, pur essendo lunga oltre 4 Km, ho riscontrato un abbassamento di temperatura di circa 10 gradi. Se il gradiente fosse la causa dell'innalzamento nella galleria di Bellinzona, in questo caso da cosa dipenderebbe l'abbassamento?


è scritto sopra :mad: :mad: :lol:

comunque il gradiente termico non dipende dalla lunghezza della galleria ma dalla profondita

provate a percorrere il frejus d'inverno, fuori 0° al centro della galleria arrivi a 16-18 gradi :)

Deckard 17-07-2006 09:36

l'importante é di non percorrere la galleria insieme a kappaelleti... sennò vedete cosa succede al gradiente...

KappaElleTi 17-07-2006 09:38

Quote:

Originariamente inviata da deckard
l'importante é di non percorrere la galleria insieme a kappaelleti... sennò vedete cosa succede al gradiente...


:lol: :lol: :-o

Sbirro 17-07-2006 13:22

La galleria del San Gottardo è calda pure lei. Verso il centro il termometro dell'auto ha misurato anche i 37 °C (:!: al climatizzatore e a chi l'ha inventato). Nella Mappo Morettina non ricordo temperature tanto alte. Però è dall'anno scorso che non ci passo.
Saluti,
Sbirro

Deckard 17-07-2006 13:24

si beh ...la galleria del San Gottardo l ho percorsa un paio di volte in moto (il passo era chiuso) mio malgrado ed era una sauna...

KappaElleTi 17-07-2006 13:27

detto per inciso

Uno dei maggiori problemi nella trivellazione dei trafori è il raffreddamento dell'aria, per permettere agli operai di lavorare

la temperatura della roccia nella trivellazione del sempione raggiungeva i 60 gradi (mi pare)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©