![]() |
Ah! se avessi avuto l'ABS...
...forse ora non sarei qui a scrivervi. Visto che le testimonianze contano, contiamo. Questa mattina arrivo ad una rotatoria ...un po' allegro per la verità, ed un'auto decide di non fare l'itinerario che fanno quasi tutti ma di immettersi in rotatoria. Ha la precedenza ed arriva deciso. Frenatona di anteriore. Passo su due righe bianche, la ruota anteriore fa: gnik! gnik! tentando di bloccare. Ho mantenuto la frenata e mi sono fermato dove mi dovevo fermare. Se quel burlone dell'ABS al primo gnik! mi avesse mollato ora farei la decalcomania sulla fiancata di una mini.
|
Quote:
|
Quote:
cosa c'entra l'efficacia o meno dell'abs? per me, la testimonianza non e' da conteggiare! :lol: |
...dubito che con l'ABS ti saresti STAMPATO... ;)
|
Quote:
|
Ho deciso di non risponderti perchè violerei almeno 20 punti del regolamento del forum...
:lol: :lol: :lol: |
Guarda che con l'ABS ci si ferma prima, e non dopo....
|
credo manchi qualche concetto sull'abs.......:lol: :lol: :lol:
|
La sapete quella della bambina con una gamba sola... :lol: :lol: :lol:
|
con l'ABS avresti fatto gnik gnik gnik e non facevi la decalcomania...
Se l'ABS non è efficace in questo genere di situazioni quando dovrebbe servire se no? |
Aldo, non c'è verso. Chi è convinto di una cosa e chi dell'altra.
Non ci sarà mai testimonianza sufficiente a modificare queste convinzioni. Avendolo, dico che hai ragione. Ciao! |
Aldo, le uniche "verità" sono che NON SAI come sarebbe andata se avessi avuto l'ABS.. forse ti saresti fermato 10 cm prima, forse 50 cm dopo, forse avresti curvato meglio, forse non ti saresti accorto del gnek gnek.. L'altra è che (credo) hai commesso un'imprudenza ed hai gestito bene una "frenata di emergenza".
|
Quote:
Infine. Non ho commesso, in effetti, una gran imprudenza, guidavo un po' allegro, come spesso facciamo tutti, credo, e mi si è presentata una situazione imprevista che ho gestito con i mezzi a disposizione, come tutti quelli cui capita di fare una frenata improvvisa. Il punto adesso non è il perchè sia capitato di dover fare una frenata ma come si sia ottenuto di non picchiare. Concordo comunque che sia molto meglio evitare di dover ricorrere a manovre di emergenza, infatti a me capitano molto di rado. |
a mio IMHO l'unica verità ASSOLUTA è che:
E' una vergogna che la segnaletica a terra venga realizzata con vernici che con 2 gocce di pioggia si tramutano in trappole.. :mad: :mad: Già i manti stradali con l'asciutto fanno schifà così vedi buche, tombini, rilevatori di traffico, raccordi, foglie, sporcizia etc... |
Secondo me ti è andata di c@@lo, perché la grande verità è che (con o senza ABS) se c'è lo spazio ti fermi, altrimenti ti spiaccichi.
|
Quote:
Comunque, Aldo ha ragione. :rolleyes: |
ho una massima... sempre la stessa...
ABS se non ce l'hai... non sai che fartene...:mad: se lo provi non puoi più farne a meno....:arrow: PS: ricordati che l'ABS (in condizioni di emergenza) entra sempre in funzione solo DOPO che hai fatto una PIRLATA....:mad: quindi..........:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: |
Quote:
|
L'abs nonserve ad un ca....zo, serve solo a coloro che con la moto sanno girare la chiave dell'accenzione e basta.Ciao a tutti i pivelli.
|
Quote:
Si vede subito che sei una persona esperta: pilota moto GP? Meccanico BMW? Forse progettista di sistemi frenanti!!! Ciao a te grandissimo manico..... :lol: :lol: :lol: |
Quote:
No! Qual'è quella della bambina con una gamba sola??? |
Al corso BMM mi hanno insegnato una cosa, delle tante, che non sapevo; in caso di frenata d'emergenza bisogna tirare la frizione per eliminare completamente la trazione che il motore imprime sulla ruota in scalata. E poi aiuta a non concentrarsi sulla scalata appunto ma solo sul modulare correttamente la frenata.
Sempre in quell'occasione abbiamo fatto alcune prove di frenata (asciutto, bagnato, anteriore, posteriore...) ed erano assolutamente evidenti i benefici dell'ABS. Il mio avviso è che non tutti sono sempre attenti o capaci di controllare la moto in situazioni di pericolo improvviso...quindi ben venga (almeno nel mio caso) un aiuto elettronico. Scusate la prolissità al mattino presto, forse era meglio dire: ma la mini ce l'aveva? Perchè magari non l'hai presa perchè LEI si è fermata in tempo. Ciao manico!! |
Io sono ancora qui a scrivere grazie all' ABS, non dico altro.
|
Quote:
alle buone condizioni meteorologiche, all'assenza di carichi, alla prevedibilità degli altri usufruitori della strada, ............ ma ovviamente queste condizioni a noi smanettoni e pistaioli bmwisti capitano raramente ;) l'abs a me, a fronte di qualche spaghetto preso solo all'inizio per inesperienza, è sempre tornato utile e qualche volta (forse) mi ha risparmiato qualche caduta |
Principiante: l'ABS mi spaventa
Ho una Scarver con ABS, premetto che è la mia prima moto e la guido con la massima prudenza da soli 3 mesi.
In città mi è capitato di fare 2-3 volte delle frenate un po' "energiche" per manovre delle auto che mi precevano e, anche a bassissima velocità, tipo 30 km/h, sento pulsare per 1-2 sec la leva del freno, e sento che l'ABS rilascia le pinze dei freni. Succede più spesso su fondi irregolari o sporchi. So che questo è il normale funzionamento dell'ABS, ma in questo modo la frenata si allunga, con un certo spavento! Non credo proprio che fossi vicino al bloccaggio, almeno questa è la mia sensazione. Qualcun'altro ha notato questo comportamento in queste condizioni (frenata non di emergenza, a bassa velocità), che apparentemente allunga la frenata? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©