![]() |
Valutare il reale chilometraggio dall'usura delle manopole
secondo voi e' possibile?
Mi chiedo se davvero lo stile di impugnatura/tipo di guanto possa incidere cosi' tanto sull'usura delle manopole. :confused: O al limite dipenda dall'uso che se ne e' fatto... in fuoristrada immagino che l'usura sia maggiore a parita' di km. |
Secondo me è una valutazione impossibile da effettuare. Ho visto manopole seminuove su moto con 60k km e manopole usuratissime su moto con 39k km (la mia ad esempio)
...mi viene il sospetto che il chilometraggio della mia non sia tanto originale, mmmmh!!! :( :( :( |
annusare la sella....?.no eh ?.....un'idea come n'altra...........
|
Quote:
|
[QUOTE=Enrocoso]
Quote:
|
Quote:
|
carbonio radioattivo ?.........
|
Le mie manopole, a 16.000km, già sono molto usurate (mi lasciano la mano nera ogni volta che scendo...).
Non credo sia un reale indicatore....soprattutto su moto come la Rockster dove si sta parecchio caricati sui polsi..... |
89miladuecento chilometri. Gas Bucato.
Se vuoi ti faccio una foto non con il cell di tutte e due le manopole + gommini pedane... :lol: Sono in pessimo stato. http://www.jnkmail.com/private/qde/manopola.jpg |
.........teutonica a zolle ?..............(parafrasando).....
|
ma se vengono gli indiani?
|
anche le mie sono nelle condizioni di quelle di er minio, km 92000 mai sostituite.
|
Quote:
|
a me me pare 'na strunzata!:lol:
1- si possono sostituire agevolmente e con poca spesa (sul mio vecchio K sostituite a 60.000 km circa) 2- se hai le manopole riscaldate il loro consumo è influenzato in maniera esponenziale dall'utilizzo del terribile pulsante. Pare che, se lasciate per molto tempo in posizione 2 (mai provato!), addirittura si sciolgano!!!:rolleyes: (detto dal conce: "mi raccomando... la posizione 2 serve solo per un riscaldamento rapido... e poi toglilo subito... altrimenti si sciolgono"). |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
..... meglio controllare i dischi dei freni.
|
Quote:
Quando facevo su e giù, Roma/Spoleto, d'inverno le manopole vivevano praticamente con il secondo "pallino" di riscaldamento. Non si sono mai squagliate. L'usura che vedi (ed il buco) sono dovute all'impugnatura. C'è praticamente la forma della mia mano. ;) |
io guarderei dritto negli occhi il venditore
gli occhi, si sa, sono lo specchio dell'anima |
Quote:
bella vero?:lol: infatti, a scanso di equivoci ho citato che la fonte è il conce!;) Però è sicuramente vero che l'usura aumenta. Io ho ritirato il mio GS1200 a metà febbraio e qualche giro in mezzo alle strade innevate l'ho fatto. Ora di km ne ho quasi 12.000 e devo dire che le manopole sono già un po' consumate.... |
Quote:
Su moto relativamente nuove, non si dovrebbe notare lo scalino. |
.. dubbi .. sospetti ..complessi ragionamenti ... Ma, è meglio una moto con 10 mila km usata male o una moto con 30 mila usata bene?? :scratch::scratch::scratch: Io nun so, a me quando me tira .. me tira ..:lol: :lol: :wave::wave:
ps: io le manopole le consumo molto .. c'ho 'na presa d'acciaio ..:lol: |
ilmaglio, vai sempre OT... :(
|
Vabbè, visto che non ho unca da fare, quando torno a casa immortalo un po' di punti della eRRe, così vediamo ;)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©