![]() |
Torna Dell'Orto per la R1200S
Una curiosità. I corpi farfallati della nuova R1200S sono prodotti dalla italiana Dell'Orto, anzichè dalla solita Bing tedesca. A parte il maggior diametro interno e il sisitema di apertura rapida del gas esteticamente sembrano identici.
Chissà se con questa produzione nostrana è stata risolta la famosa anomalia del rumore causato dal gioco dei perni con l'uso |
Quote:
|
Quote:
p.s. beninteso non e' una critica a dell'orto |
Al salone del motociclo, Dell'orto (giochiamo ogni lunedì sera a calcetto insieme a Seregno) mi disse di aver firmato un contratto importantissimo con BMW Moto nel quale TUTTE le moto BMW prodotte avranno componenti della Seregnese ed italianissima Dell'orto
|
Quando leggo queste cose mi chiedo se acquistando una moto/auto italiana con componenti tedeschi-cinesi-francesi ed in minima parte italiani ,come spesso ci vogliono far credere, sia meglio per la nostra industria, piuttosto che acquistare un prodotto straniero con molte parti prodotte nel belpaese.:(
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Il nostro concetto di organizzazione è proverbiale:confused: |
Beh non che vada bene pero' quell' sistema..... non so' se lo avete riscontrato anche voi ma ha un ritardo abbastanza fastidioso e poi arriva il tutto aperto in maniera bruska!....lo hanno rilevato anche le prove di Motociclismo!!;)
|
Quote:
Nel fare 2 chiacchere con il "rampollo" mi disse che per la prima volta nella storia di Dell'Orto fornivano BMW Moto....... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ........... l'ho bacchettato subito , perchè la gran signora delle BMW moto (R90S) è l'unica ad avere 2 carburatori Dell'orto di serie........... la sua reazione è stata: "si vede che sono troppo giovane e non conosco tutta la storia della mia azienda"..............(abbiamo + o - la stessa età , 35 ) |
Effettivamente sembra un po' troppo smemorato.
La dell'Orto produce anche il gruppo farfallato per la f650 http://www.dellorto.it/generale/prodotti/vb.gif |
Dell'Orto......... mi ricordo quando avevo montato il 13/13 sul Ciao , che andava ad alimentare un gruppo termico Pinasco con relativa marmitta... bei tempi.....
|
Quote:
haaa, la solita mosca bianca......... |
Quote:
E spetta che arrivi Deraper.... |
Quote:
|
Quote:
e poi per trainare la tua panza mi stupisco tu non abbia dovuto montare una turbina :lol: :lol: :lol: :lol: |
Quote:
Ma tu piuttosto.... quando avevi 14 anni c'erano gia i Ciao??? ma da quanto Kazzo di tempo li fanno dal 1902???:lol: :lol: :lol: :lol: |
Quote:
:lol: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
la mia generazione non aveva i kit pronti polini e compagnia cantante, passavamo le notti col flessibile a fare gruviera dei cilindri! |
Quote:
Il gioxx e' sulla soglia degli anta ma non lo vuole ammettere, purtroppo per lui l'anagrafe non mente! :lol: :lol: |
Quote:
In alcuni casi è vero, in altri no, imho... Comunque, certo è che fare particolari sotto controllo stretto di specifiche e logistica non è come realizzare un prodotto intero con vincoli che ci si autoimpone e che magari si modificano strada facendo... |
Quote:
sopratutto per i 2T, i primisismi furono proprio pinasco di genova che li faceva per le vespe da un pezzo, poi sono arrivati tanti altri... |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©